Comics
“I Love Lucca Comics & Games”, 77 minuti per un grande futuro dietro le spalle
77 minuti per raccontare un evento di portata internazionale con quasi sessant’anni di gloriosa storia alle spalle! E’ questa la durata di “I Love Lucca Comics & Games”, il film documentario diretto da Manlio Castagna, presentato in anteprima al “Teatro del Giglio” di Lucca nella serata di venerdì 31 ottobre

Gli artisti Fraffrog e Sio colorano lo stand della Ritter Sport. Incontro con i fan e cioccolato per tutti!
Ritter Sport è tornato al Lucca Comics & Games 2025 con due ospiti del tutto speciali, ossia Fraffrog e Sio, i fumettisti più amati del panorama italiano e…

Zerocalcare stupisce il pubblico con il titolo della sua nuova serie Netflix in arrivo nel 2026
Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna al Lucca Comics & Games 2025 per una novità imperdibile, nientedimeno che il titolo della sua nuova e terza serie animata, che sarà disponibile, come ogni sua opera televisiva, sulla piattaforma Netflix

Arte e Comics, tanti i visitatori sulle torri della città
E tra un padiglione e l'altro, in mezzo alla fiumana di colori e animazione, tanti, oltre ai turisti, sono i visitatori di Lucca Comics & Games che in questi giorni si sono regalati una salita sulle sommità delle torri storiche cittadine

Il meglio dell'ultimo giorno di Lucca Comics & Games 2025: ancora tanti eventi e grandi ospiti prima di salutare il festival
Da Hideo Kojima e Luca Marinelli, al musical su Charlie Brown, passando per la speciale proiezione di Star Wars e gli autori Leo Ortolani e Brian K. Vaughan

Lucca Comics, si entra nella fase clou: ecco il programma del sabato, il giorno del grande sold out
Si apre con sabato 1° novembre il weekend di Lucca Comics & Games edizione French Kiss e la città si popola di super ospiti come Tetsuo Hara,…

Gli angeli del 118 a vigilare sopra la grande festa di Lucca Comics
Come di consueto, tra la miriade di addetti ai lavori della grande manifestazione del fumetto e dell'animazione, non può di certo mancare…

Topolino, il direttore e gli autori presentano anteprime ed esclusive lucchesi
Anche quest’anno l’auditorium San Girolamo ha ospitato storici disegnatori di Topolino e nuove promesse del fumetto Disney per presentare esclusive e anteprime portate in questi giorni a Lucca…

Geronimo Stilton, il topo scrittore più amato dai bambini e la sua “mamma” Elisabetta Dami a Lucca Comics & Games
È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista…

Finn, Caleb, Gaten e Noah senza filtri al Teatro del Giglio: "L'evoluzione dei nostri personaggi nella serie Stranger Things"
Matt e Ross Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, i protagonisti di Stranger Things, hanno attraversato il red carpet e si sono presentati al…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 101
Adora il disegno analogico e non pensa di passare a quello digitale, conosce Topo Gigio e pensa che Lucca Comics and Games sia una manifestazione che è molto cresciuta negli anni (era già venuta come ospite alla fiera nel 2009); quest'anno sarà la madrina ufficiale della Japan Town e sarà presente al festival dal 29 ottobre all'1 novembre con incontri pubblici, firmacopie e un'esclusiva mostra. Chi è? Ma naturalmente Akemi Takada, illustratrice e character designer che con il suo tratto inconfondibile ha incantato il pubblico.
Nata a Tokyo sotto il segno dell'ariete.
Sin dall'infanzia, è sempre stata appassionata del disegno più di ogni altra cosa.
Ha studiato design grafico presso la Tama Art University e, dopo la laurea, è entrata a far parte della Tatsunoko Production dove ha appreso le basi del character design come professione.
Divenuta freelance, ha lavorato a numerosi anime di successo, tra cui:
Lamu', la ragazza dello spazio, L'incantevole Creamy, , Kimagure Orange Road, Mobile Police Patlabor e Magical Stage Fancy Lala. Ha tenuto mostre di disegni originali negli Stati Uniti, a Hong Kong e a Taiwan, ed è stata invitata a partecipare ad eventi in Italia, Svizzera e altri Paesi.
Anche in Giappone espone regolarmente sia in mostre personali che collettive.
Durante l'incontro con la stampa che si è tenuto presso la Sala dell'Oro in corte Campana, questa mattina ha dichiarato che non ha mai voluto cambiare il suo stile e che ha tentato però di adattarlo alle opere alle quali le è stato chiesto di lavorare. "Non mi è mai capitato di vedere i miei lavori replicati con l'intelligenza artificiale – ha sottolineato Takada – sarà forse perché io uso il disegno analogico, io lavoro con la matita, il disegno digitale lo lascio ai più giovani. Ancora si può distinguere un disegno fatto a mano da uno creato con l'intelligenza artificiale ma il pericolo che in un futuro prossimo questa differenza si azzeri purtroppo esiste". Ha ammesso che il suo personaggio preferito è Creamy perché l'ha creato da sola ed è per questo che le ha dato più soddisfazione. Creamy ha rappresentato le fondamenta del mondo majokko unendo temi sentimentali e romantici con elementi prettamente di stampo magico o fantastico.
E a cosa si è ispirata per gli abiti Creamy? "Per alcuni personaggi di altre opere sono stata attenta alle tendenze della moda ma gli abiti di Creamy li ho disegnati pensando a cosa mi sarebbe piaciuto indossare quando ero piccola".
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 144
L’annuncio ufficiale ancora non c’è. Ma il cartellone affisso in centro a Lucca, in concomitanza con l’avvio di Lucca Comics & Games, in questo caso è ben più di un semplice indizio. Katy Perry si esibirà il 19 luglio 2026 sotto gli spalti delle Mura, nell’ambito della prossima edizione del Summer Festival. E quella di Lucca sarà l’unica data italiana del prossimo anno. Un altro annuncio a sensazione che non è passato inosservato – né del resto immaginiamo fosse quello l’obiettivo di chi il cartellone lo ha fatto posizionare -, per una manifestazione che non smette mai di stupire. Katy Perry, pseudonimo di Katheryn Elizabeth Hudson, è una cantautrice statunitense che con oltre 151 milioni di vendite e 115 miliardi di ascolti in tutto il mondo è una delle artiste musicali più vendute di tutti i tempi. Forse a Lucca ci siamo abituati un po’ troppo bene, a forza di veder passare da qua leggende musicali una dopo l’altra. Beh, questo è un altro di quei colpi destinati a fare rumore.


