Comics
Gli artisti Fraffrog e Sio colorano lo stand della Ritter Sport. Incontro con i fan e cioccolato per tutti!
Ritter Sport è tornato al Lucca Comics & Games 2025 con due ospiti del tutto speciali, ossia Fraffrog e Sio, i fumettisti più amati del panorama italiano e…

Zerocalcare stupisce il pubblico con il titolo della sua nuova serie Netflix in arrivo nel 2026
Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna al Lucca Comics & Games 2025 per una novità imperdibile, nientedimeno che il titolo della sua nuova e terza serie animata, che sarà disponibile, come ogni sua opera televisiva, sulla piattaforma Netflix

Arte e Comics, tanti i visitatori sulle torri della città
E tra un padiglione e l'altro, in mezzo alla fiumana di colori e animazione, tanti, oltre ai turisti, sono i visitatori di Lucca Comics & Games che in questi giorni si sono regalati una salita sulle sommità delle torri storiche cittadine

Il meglio dell'ultimo giorno di Lucca Comics & Games 2025: ancora tanti eventi e grandi ospiti prima di salutare il festival
Da Hideo Kojima e Luca Marinelli, al musical su Charlie Brown, passando per la speciale proiezione di Star Wars e gli autori Leo Ortolani e Brian K. Vaughan

Lucca Comics, si entra nella fase clou: ecco il programma del sabato, il giorno del grande sold out
Si apre con sabato 1° novembre il weekend di Lucca Comics & Games edizione French Kiss e la città si popola di super ospiti come Tetsuo Hara,…

Gli angeli del 118 a vigilare sopra la grande festa di Lucca Comics
Come di consueto, tra la miriade di addetti ai lavori della grande manifestazione del fumetto e dell'animazione, non può di certo mancare…

Topolino, il direttore e gli autori presentano anteprime ed esclusive lucchesi
Anche quest’anno l’auditorium San Girolamo ha ospitato storici disegnatori di Topolino e nuove promesse del fumetto Disney per presentare esclusive e anteprime portate in questi giorni a Lucca…

Geronimo Stilton, il topo scrittore più amato dai bambini e la sua “mamma” Elisabetta Dami a Lucca Comics & Games
È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista…

Finn, Caleb, Gaten e Noah senza filtri al Teatro del Giglio: "L'evoluzione dei nostri personaggi nella serie Stranger Things"
Matt e Ross Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, i protagonisti di Stranger Things, hanno attraversato il red carpet e si sono presentati al…

Lucca in delirio per le star di Stranger Things
"Stranger Things 5": l'ultimo capitolo di un viaggio iniziato sette anni faDopo anni di misteri, battaglie nel Sottosopra e crescita personale dentro e fuori dallo schermo, il…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 284
Un'edizione del 2025, per ciò che riguarda il meteo, contaminata purtroppo dal cattivo tempo, che rimanda il bel ricordo dello scorso anno, ai cinque giorni di pieno sole primaverile. Infatti, come da cadenza di ogni "tot" anni, la pioggia stavolta si abbatte sulla città, limitando purtroppo la buona riuscita della manifestazione del fumetto e dell'animazione. Un'atmosfera cupa e grigia che scherma la solita immagine di colori e allegria di questi giorni tra fine ottobre e inizio novembre. Parte male quindi la manifestazione, per ciò che riguarda il meteo nel suo secondo giorno. Oggi infatti, giovedì 30 ottobre, in zona "S2-Serchio/Lucca", la Regione Toscana ha diramato l'allerta meteo codice giallo per forti piogge e temporali fino al pomeriggio ore 18.00, ed i volontari di Protezione Civile delle associazioni comunali impegnati per fornire supporto ai Comics sono difatti già precettati anche sul fronte di sorveglianza territoriale. E nei prossimi giorni? Pare il peggio sia oggi. Secondo le notizie reperibili dai vari organi di informazione, pioggia e tempo brutto accompagneranno i Comics fino al tardo pomeriggio di oggi, per poi ricomparire (forse) nella mattinata di domani. Dopodiché il sole pare che si riaffaccerà in maniera intermittente per tutto il week end, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica, accompagnato però sempre da nuvole e pioggerelline improvvise. "Comics bagnati, Comics Fortunati" come molti dicono, ed infatti la manifestazione, appena cominciata, prosegue comunque il suo corso.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 91
Hai presente il detto "chi bella vuole apparire qualche pena devi soffrire?" Elvira,la protagonista di The Ugly Stepsister,lo conosce molto bene,in questo esordio della cineasta molto coraggiosa Emilie Blichfeldt.
Le "notti horror" del Lucca Comics & Games si riconfermano un successo anche nella sua seconda stagione. Dopo l'entusiasmo del pubblico, Roberto De Feo,curatore della rassegna e regista di "Classic Horror Story" ha deciso non solo di replicare, ma di estendere l'esperienza da due a cinque giornate. «Speriamo di essere ancora più ambiziosi per il prossimo anno», ha dichiarato De Feo.
In sala anche Simone Soranna,critico,giornalista e docente di cinema che ha introdotto questa pellicola come "una classica favola ma horror che cerca di ragionare e lavorare sul classico per sfidare la prospettiva del nuovo"
Tuttavia The Ugly Stepsister riprende la struttura della favola classica di Cenerentola,strizzando l'occhio però alla fabia originale,per trasformarla in un racconto horror che parla delle paure più intime,non quelle fatte di sangue o salti sulla sedia, ma del terrore quotidiano di non sentirsi mai abbastanza.
La protagonista, Elvira, è una ragazza che si sente "brutta" ogni giorno della sua vita. Attraverso il suo sguardo, il film esplora l'invidia, l'ossessione per la bellezza e il dolore nascosto dietro l'apparenza.
Con poche ma incisive scene horror,Blichfeldt,costruisce un racconto psicologico che affonda nella fragilità umana. L'invidia, più del sangue, diventa la vera colonna portante del film,decide infatti di non farci mai staccare gli occhi dallo schermo quando la protagonista si sottopone alle torture del Dr. Estetique,che all'interno del suo studio/laboratorio vi è esposta una targhetta che recita "La bellezza è dolore" frase che racchiude tutta la trama del film.
Distribuito da Wonder Picture "The Ugly Stepsister",esce oggi al cinema ed è disponibile in tutte le sale italiane.


