A.S Lucchese
Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 520
Un tecnico della Lucchese amareggiato per il pareggio arrivato ad un quarto d’ora dalla fine contro l’Olbia..
“E’ incredibile pensare - ha commentato Maraia- che alla fine ci sia la paura di perdere una gara che nel primo tempo poteva essere già chiusa. Alla fine c’è stata un po' di apprensione e la gara ha assunto certe caratteristiche, soprattutto quando l’avversario mette dentro fisicità. C’è stata la paura di perdere un match che abbiamo giocato benissimo nel primo tempo dove meritavamo un vantaggio maggiore, che ci avrebbe magari garantito un finale di gara migliore”.
“Rimane comunque - ha concluso il tecnico rossonero- l’ottimo primo tempo ed anche un inizio secondo molto positivo. Poi purtroppo è venuta fuori questa cosa che non riuscire a gestire a meglio le riprese degli avversari e lì facciamo fatica. Cerchiamo di correre ai ripari sempre per tamponare le vari situazioni, qualche volta può andare bene ed altre no. Dispiace, anche se l’Olbia è ultimo in classifica, ha comunque dimostrato il suo valore. Torniamo a casa con un punto che va accettato, anche se lascia un po' di amarezza, ma ci permette comunque di allungare la striscia di risultati utili. Adesso ci prepareremo per la gara di venerdì contro la prima della classe, per vogliamo giocare una grande partita”.
Venerdì alle 17.30 la Lucchese affronterà al Porta Elisa la Reggiana nella prima gara del girone di ritorno.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 895
1 - 1
OLBIA (3-5-2): Van Der Want; Brignani, Bellodi, Emerson (21' st Gabrieli); Sueva, Zanchetta (1' st Nanni), La Rosa, Biancu, Renault (1' st Fabbri); Ragatzu, Contini (40' st Babbi). (A disp.: Di Giorgio, Secci, Occhioni, Sanna, Finocchi, Konig). All. Occhiuzzi.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (22' st Pirola), Tiritiello (22' st Benassai), Maddaloni, Alagna; D'Alena, Franco, Visconti (32' st Mastalli); Bruzzaniti, Ravasio (32' st Romero), Rizzo Pinna (26' st Semprini). (A disp.: Galletti, Labozzetta, Ferro,, D'Ancona, Merletti). All. Maraia.
Arbitro: De Angeli di Milano, assistenti Giudice di Frosinone, Lauri di Gubbio.
Reti: 37' pt Quirini, 28' st La Rosa.
Note: angoli 7-4; ammoniti Zanchetta, La Rosa, Tiritiello e Pirola; recupero 1' pt e 6' st.
OLBIA - Finisce con un pareggio il match tra Olbia e Lucchese. Trasferta in terra sarda per i rossoneri che affrontano l'Olbia, seguita da un bel numero di tifosi. Maraia conferma il 4-3-3 con due cambi Maddaloni e D'Alena in campo dal primo minuto. I rossoneri partono subito bene e D'Alena, ci prova con un bel traversone al centro dell'area, ma non ci arriva nessun rossonero.
E' una buona buona Lucchese che fa un buon giro palla e prova a sfondare la difesa sarda, che in qualche modo regge il colpo. Al 12' bell'azione Visconti – Rizzo Pinna, con il numero sette rossonero che viene anticipato, e sul tiro dalla bandierina Tiritiello di testa manda a lato. L'Olbia si fa vedere al 19' con Contini, che si presenta davanti a Cucchietti che devia in angolo.
Dopo un buon avvio dei rossoneri, gli uomini di Maraia nella parte centrale del match sono calati ed hanno sofferto un po' il gioco dell'Olbia, anche se non hanno rischiato molto. Al 37' arriva il gol del vantaggio con Quirini, che sfrutta al meglio di testa un cross dalla bandierina di Rizzo Pinna. Per il giocatore primo gol con la maglia della squadra della sua città.
Due minuti più tardi tocca a Bruzzaniti, ma Van Der Want si supera. L'Olbia chiude in avanti, con Brignani, che impegna Cucchietti alla parata e con Ragatzu che in pieno recupero calcia fuori. Il primo tempo si chiude con la Lucchese in avanti di un gol. Il secondo tempo si chiude con i sardi sempre in avanti e con la Lucchese che chiude bene.
I rossoneri si fanno vedere al 10' con Rizzo Pinna, ma sul suo cross nessun trova la zampata vincente. Al 28' l'Olbia trova il pareggio, cross al centro, dove Ravasio di testa serve La Rosa, che non sbaglia e pareggia i conti.
La Lucchese prova a riorganizzare le idee e si va rivedere di nuovo in avanti con Bruzzaniti e Maddaloni, che però non trovano la deviazione vincente. I ragazzi di Maraia ci provano fino alla fine e cercano. Alla fine arriva questo pareggio, che lascia un po' di amaro in bocca, visto che i sardi hanno creato poco e che la Lucchese può solo recriminare perché non è riuscita a chiudere i conti.