A.S Lucchese
Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 378
Mister Maraia è soddisfatto a metà del risultato conquistato dai suoi ragazzi al cospetto del Rimini. I rossoneri avrebbero meritato di vincere, soprattutto per le tante occasioni create.
"Non solo abbiamo giocato nel primo tempo - ha dichiarato - ma anche per la seconda parte del secondo. E' vero che c'è stata una reazione nel momento del loro gol e hanno avuto un po' di dominio. Poi la squadra ha ripreso a giocare e forse ha creato più occasioni nei minuti successivi, che magari nel primo. Purtroppo non riusciamo a vincere una partita che la squadra avrebbe meritato per quello che ha fatto. C'è dispiacere per questo, ma vedendo la prestazione della squadra e credo che attraverso questo possiamo raggiungere gli obiettivi. Credo che venire qui e fare una partita del genere dopo la sconfitta di domenica non era facile, ed invece la squadra l'ha interpretata benissimo, con l'atteggiamento giusto, qualità voglia e sacrificio. Ci rimane il punto e questa prestazione, ma anche il rammarico perché oggi meritavamo qualcosa di più. Non c'è tanto tempo per pensare a questa partita, perché tra tre giorni c'è un'altra partita".
Aveva chiesto una reazione dei suoi ragazzi e la reazione c'è stata.
"Se vieni qui e vai via con il rammarico di non aver vinto, significa che hai fatto una prestazione positiva. La squadra ha fatto una prestazione positiva su tutti i punti di vista, perché anche nel gioco è stata brava. Era una cosa che mi aspettato, perché la qualità dei nostri ragazzi su un campo del genere emerge, come è emersa anche in altre circostanze. Sono venute fuori buone giocate, la reazione c'è stata, ma con questa conferma della squadra".
Buona anche la prestazione dal primo minuto di Panico.
"Ha avuto un buon impatto nell'ora che ha giocato. E' chiaro che è stata una partita dispendiosa e anche per un discorso di energie è stato giusto distribuirle, perché abbiamo giocatori capaci. La sua ora è stata sicuramente positiva ed ha avuto un'occasione in avvio di gara. Esordio positivo anche da parte sua".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 553
1 - 1
RIMINI (4-3-2-1): Zaccagno; Laverone, Pietrangeli, Panelli, Haveri (25' st Regini); Biondi (8' st Pasa), Tanasa, Matteo Rossetti; Gabbianelli, Santini (40'st Mattia Rossetti); Vano (25' st Mencagli). (A disp.: Galeotti, Gigli, M, Accursi, Allievi, Tofanari, De Rinaldis). All. Gaburro.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Alagna, Tiritiello, Benassai, Visconti; Mastalli, Franco (1's t Di Quinzio), Tumbrello (25' st Quirini); Panico (12' st Bruzzanniti), Ravasio, Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Romero, Bianchimano, D'Ancona, D'Alena, Merletti). All. Maraia.
Arbitro: Vergaro di Bari, assistenti Cadorna di Catania e De Vito di Napoli.
Reti: 18' pt Mastalli, 1' st Vano.
Note: angoli 4-2; ammoniti Biondi, Regini, Franco e Ravasio; espulsi al 35' Tommei, preparatore dei portieri della Lucchese e Tofanari per proteste; recupero 0'pt e 3' st.
RIMINI - La Lucchese conquista un pareggio nello scontro diretto contro il Rimini. Sul sintetico romagnolo, i rososneri cercano il riscatto dopo la battuta sconfitta casalinga di domenica scorsa contro il Fiorenzuola.
Maraia ritrova Franco, ristabilito dopo l'infortunio nella gara di Pontedera e lo schiera al centro del campo con Mastalli e Tumbarello. In attacco Ravasio assieme a Panico e Rizzo Pinna. E' una bella Lucchese quella che sin dall'inizio del match, con buone trame di gioco inteso.
All'8' ci prova subito Panico, ben servito da Mastalli, ma il numero dieci rossonero non trova per poco la porta. Si lotta molto ed il Rimini, prova ad approfittarne, ma la difesa dei ragazzi di Maraia è attenta e precisa. In un classico pomeriggio di fine gennaio, freddo, sono oltre centocinquanta i tifosi arrivati da Lucca allo stadio Romeo Neri, per sostenere Tiritiello e compagni.
Al 18' i rossoneri passano in vantaggio con Mastalli, che di testa, mette in fondo alla rete un cross di Visconti. Lucchese in vantaggio e Rimini costretto ad inseguire che si fa vedere con una punizione calciata alta. Al 32' di nuovo gli uomini di Maraia, vicini al raddoppio con Panico, che questa volta serve Alagna, che di testa mette la palla fuori di un soffio. Padroni di casa pericolosi con Vano al 34' che non inquadra la porta per poco. Ne scaturisce una bella gara, ben giocata da entrambe le formazioni, con la Lucchese che finalmente ha avuto quel pizzico di cattiveria in più soprattutto in avanti come aveva chiesto mister Maraia. La ripresa per la Lucchese è una doccia fredda.
Al 1' il Rimini pareggia Santini, calcia Cucchietti respinge, ma Vano ribatte in rete. I rossoneri cercano subito di tornare in vantaggio, con Tiritiello che di testa impegna Zaccagno alla parata. Il Rimini torna di nuovo a farsi vedere al 15' con Pietrangeli, che impegna Cucchietti, con un tiro debole. Se il primo tempo era stato di marca rossonera, il secondo è in pieno controllo del Rimini, che al 21' va vicino al raddoppio con Gabbianelli, che di testa per poco non batte Cucchietti.
Poco dopo è la Lucchese che con Rizzo Pinna ha l'occasione della seconda rete, ma il tiro del giocatore rossonero viene parato da Zaccagno. I ragazzi di Maraia sembrano aver ritrovato la giusta grinta e al 28' sempre con Rizzo Pinna vanno vicini al vantaggio. Si è vista una buona Lucchese che ha saputo gestire il primo tempo molto bene, giocando con attenzione senza rischiare niente.
Nella ripresa è stata gelata dal pareggio di Vano, ma alla fine ha creato almeno tre occasioni da gol purtroppo non sfruttate. Tornare a casa con un punto su un campo non facile come quello di Rimini è comunque una buona ripartenza.