A.S Lucchese
Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 447
La Lucchese ritorna dalla trasferta di Sassari con un pareggio. Un risultato giusto per quello che le due squadre hanno fatto vedere in campo.
"Nel primo tempo - ha commentato a fine gara Maraia - tante situazioni non ci sono state né da una parte né dall’altra. Il secondo tempo si è movimentato ed il fatto di essere andati in vantaggio sicuramente è stato un aspetto positivo che non siamo riusciti a gestire meglio possibile perché abbiamo subito qualche situazione di pericolo, la squadra si abbassa e si spaventa. Un aspetto che non va bene, perché da modo all’avversario di creare situazioni, di prendere morale e prima poi l’episodio può capitare, come il fatto del rigore, che ci è costata anche l’espulsione. Diciamo che questo atteggiamento, che poi magari è dettato un po' da te, ma anche dall’avversario, non va bene anche se dal punto di vista fisco qualcuno aveva iniziato a calare e alla fine è venuto fuori un pari. Un punto che va bene”.
Rispetto alle altre gare ha cambiato modulo. Che risposta ha avuto?
“Positiva. Non siamo riusciti a sfruttare ancora meglio questo atteggiamento, perché è un buon sistema di gioco, che non abbiamo avuto di modo di provalo. Ho cercato di buttarlo giù così in pochissimo tempo, perché pensavo che i ragazzi dietro potessero avere un pò più di protezione. L’intenzione era quella. Secondo me anche nel primo tempo potevamo fare un pò di più, ma siamo stati un pò troppo timidi. Abbiamo commesso diversi errori in zona centrale, che potevano potarci a situazioni migliori".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 552
1 - 1
TORRES (4-3-1-2): Salvato; Fabriani, Dametto, Antonelli, Livriero (40' pt Girgi); Lora, Masala (35' st Omoregbe), Gianola (10' st Saporiti); Lisai (35' st Buonavolonta); Diakite (10' st Ruocco); Scappini. (A disp.: Garau, Pinna, Carminati, Tesio, Lombardo, Carboni). All. Sottili.
LUCCHESE: (3-4-1-2): Cucchietti; Quirini, Bachini, Merletti; Bruzzaniti (39' st D'Ancona), Franco, Tumbarello, Visconti; (39' st Mastalli) Di Quinzio (18' st Alagna); Ravasio (18' st Romero), Panico (28' st Fabbrini). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, D'Alena, De Maria). All. Maraia.
Arbitro: Djurdjevic di Trieste, assistenti Bracaccini di Macerata e Rizzello di Casarano.
Reti: 19' st Panico, 32' st (rig.) Scappini.
Note: angoli 6-4; espulso al 31' st Merletti per doppia ammonizione; ammoniti Merletti, Bruzzaniti, Diakite, Antonelli e Bonavolontà; recupero 3' pt e 5' st.
SASSARI - La Lucchese porta a casa un punto, che questa volta non va stretto ai rossoneri. In vantaggio con Panico, sono stati raggiunti dai sardi su calcio di rigore e per poco non sono andati sotto, ma questa volta i due pali li hanno salvati. La Lucchese si presenta in Sardegna alla ricerca della vittoria dopo i due pareggi contro Rimini e San Donato Tavarnelle.
Mister Maraia deve inventarsi la difesa per la squalifica di Tiritiello e Benassai, al loro posto Bachini e Merletti. Ritorna dal primo minuto Di Quinzio a centrocampo con Panico in avanti assieme a Ravasio e Bruzzaniti. La Torres parte subito aggressiva e al 1' trova la conclusione con Scappini, che va fuori. Ancora i sardi in avanti al 5' con Diakite che di testa manda alto. La Lucchese si fa vedere al 13' con un bel tiro da fuori di Di Quinzio, che dopo diversi mesi ritorna titolare.
Di nuovo in avanti i padroni di casa con Diakite, ma il pallo va fuori di poco. Viene fuori una partita molto combattuta soprattutto nel mezzo al campo, giocato su un campo non in perfette condizioni e la gara stenta a decollare. Poche le occasioni degne di nota, con i rossoneri che dopo un avvio non perfetto, alla lunga sono venuti fuori ed hanno creato delle buone occasioni.
Il primo tempo termina in parità, un risultato tutto sommato giusto per quello che si è visto in campo. Subito in avvio di secondo tempo è la Lucchese che ha una partenza fulminea, con Panico, che ci prova dal limite dell'area di rigore, ma la palla non cala.
I rossoneri ci credono e al 19' vanno in vantaggio con un bel gol di Panico, che poi fa esplodere tutta la sua gioia sotto lo spicchio di curva occupato dai cinquanta tifosi arrivati da Lucca.
La Torres, dopo un po' di scoramento, riprende coraggio e inizia a creare buone occasioni con Scappini e Lisai, ma la difesa si rossonera chiude bene.
Maraia decide di mandare in campo anche Fabbrini, al suo debutto con la Lucchese. Bruzzaniti prova a cercare il gol del 2 a 0, ma la sua conclusione, si stampa sulla traversa. Sull'azione successiva la Torres trova però un calcio di rigore per un fallo di mano di Merletti, che rimedia il doppio cartellino giallo.
Dagli undici metri Scappini pareggia. Al 35' la Torres ha due occasioni per ribaltare il match con Omoregbe appena entrato, che però centra il palo e Saporiti un minuto più tardi, che si stampa sempre sulla base del palo.
La gara sostanzialmente termina qui, con le due formazioni che ormai cercano di portare a casa un punto, che serve per muovere la classifica.
Foto Alessandro Sanna