A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 627
Terzultima gara di campionato per la Lucchese, che domani affronterà al Porta Elisa la Virtus Entella, che sabato scorso ha raggiunto in vetta alla classifica la Reggiana.
Che partita sarà per la Lucchese?
"Una gara molto importante - ha commentato Maraia - per entrambe anche se hanno obiettivi diversi, ma importati. Mancano tre giornate hanno il loro destino nelle mani. Per i nostri avversari saranno tre partite fondamentali, ma lo sono anche il nostro obiettivo. Sono due squadre che sanno di affrontare una partita molto importante, ma credo che sarà deificale per tutte e due. Mi aspetto dai miei ragazzi una grande partita, perché hanno fatto benissimo a Cesena, per questo sono fiducioso, ma è chiaro che l'avversario è in salute, ha morale, entusiasmo ed una classifica che rende bene l'idea del loro valore. Sono partite complicate, come lo era quella di Cesena, ma lo ripeto mi aspetto una grande partita dai ragazzi, poi vedremo alla fine quella che sarà stata la gara e me l'aspetto come quella di Cesena. E' chiaro che da un punto di vista tecnico purtroppo il nostro campo non è sempre nelle migliore condizioni, e finisce per penalizzarci, ma lo stesso vale anche per gli avversari".
La Lucchese viene dopo il bel pareggio di Cesena. Che prestazione si aspetta dai suoi?
"Avere quattro punti di vantaggio a tre partite dalla fine, per Entella e Reggiana è un vantaggio abbastanza rassicurante sul Cesena. Questo campionato ci ha sempre detto di fare molta attenzione in tutte le partite e quindi vedremo che cosa succederà in queste tre partite. Ma noi dobbiamo pensare al nostro obiettivo, abbiamo bisogno ancora di punti per centrare il nostro traguardo".
Nella gara d'andata arrivò un pareggio, frutto di un gol al quanto dubbio dell'Entella.
"Fare il confronto con quell'andata non è giusto, perché era un'Entella diversa, che giocava in modo diverso. La Lucchese fece una grandissima partita, poi nel finale un po' di sofferenza, quel gol dubbio, però i ragazzi giocarono una bellissima partita. Questa è diversa perché loro sono in un momento diverso ed è diversa anche l'importanza per entrambe. Tutte e due sono consapevoli che il risultato ha un grande valore, noi vogliamo arrivare al nostro traguardo. La gara sarà diversa per tanti motivi, ci sarà più preoccupazione e più adrenalina visto che siamo anche alla fine del campionato. La cosa che conta è vedere una lucchese pronta a dare battaglia".
La squadra come sta?
"Quando si arriva alla fine ci può essere un po' più di stanchezza, anche perché la settimana è stata poi corta, ma dobbiamo prestare attenzione anche a queste cose, ci sarà qualche assenza, ma nessun tipo di problema, chi giocherà sarà all'altezza di fornire una prestazione importante. C'è la giusta attenzione ed il giusto morale perché i ragazzi vogliono raggiungere l'obiettivo e sanno benissimo che importanza abbia".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 682
1 - 1
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Celiento; Adamo, De Rose (36' st Bumbu), Brambilla (21' st Ferrante), Calderoni (13' st Mustacchio); Chiarello (13' st Saber); Shpendi, Corazza. (A disp.: Lewis, Pollini, Zecca, Albertini, Bianchi, David, Udoh, Shpendi, Pieraccini). All. Toscano.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (31'st Alagna), Tiritiello, Benassai, De Maria (42' st Merletti); Tumbarello, Franco (26' st D'Alena), Di Quinzio (26' st Visconti); Fabbrini (33' st Ravasio), Panico, Bruzzaniti. (Coletta, Galletti, Ferro, Rizzo Pinna, Romero, Bianchimano, D'Ancona, Mastalli). All. Maraia.
Arbitro: Scarpa di Collegno
Reti: 23' pt Celineto, 30' pt Panico
Note: angoli 6-6; ammoniti Panico, Quirini, Cucchietti e Corazza; espulsi al 40' pt Carmine Alessandria match analist del Cesena per proteste, e durante l'intervallo, l'allenatore in seconda del Cesena Michele Napoli ed il direttore sportivo della Lucchese Daniele Deoma per proteste; recupero 1' pt e 5' st.
CESENA – Contro le grandi del campionato, la Lucchese ottiene sempre buoni risultati. E così torna dalla terra romagnola, con un bel pareggio. Sfida dal sapore storico della serie B tra Cesena e Lucchese al Dino Manuzzi. Il tecnico rossonero schiera come di consueto il 4-3-3, con De Maria, alla sua prima gara da titolare con esterno sinistro in difesa. I rossoneri provano subito a sbloccare il match al 1' con Fabbrini di testa. Il Cesena, che si gioca la vittoria del campionato, non sta a guardare e al 7' Shpendi, chiama Cucchietti al primo intervento. I bianconeri con il passare dei minuti acquisiscono sicurezza ed iniziano a pressare, spinti anche da un tifo incessante. Non sono da meno i tifosi giunti da Lucca, che in Curva Ferrovia spingono Titriello e compagni. Ma il Cesena al 23' passa in vantaggio con Celiento, che su cross di Shpnedi buca tutta la difesa rossonera e mette la palla alle spalle di Cucchietti. La Lucchese non si dà per vinta e al 30' pareggia meritatamente con Panico, autore di un grande gol in rovesciata che spiazza Tozzo e rimette le cose a posto. I rossoneri giocano alla pari contro un Cesena, che vuole a tutti i costi i tre punti per giocarsi il tutto per tutto contro la Reggiana a quattro giornate dal termine di questo campionato. La Lucchese chiede la prima parte della gara in avanti, con Bruzzaniti, che impegna questa volta il portiere di casa alla respinta questa volta non troppo convinta. Allo scadere della prima frazione di gara, prima di prendere il tunnel per gli spogliatoi il direttore di gara mostra il cartellino rosso a Daniele Deoma e Michele Napoli, che stavano protestando. La ripresa inizia con la Lucchese che prova a sfruttare le ali dell'entusiasmo dopo il pareggio ottenuto con grande caparbietà dagli uomini di Maraia. Brivido al 21' per la difesa rossonera, Shpendi, che colpisce la parte alta della traversa con una conclusione dal limite. Giovedì prossimo si rivedrà tra i pali anche Coletta, che sostituirà Cucchietti che in diffida si è fatto ammonire e così non giocherà la partita contro la Virtus Entella. Il pressing dei padroni di casa è asfissiante, ma alla fine la Lucchese ottiene questo buon pareggio.