Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 582
È stato un fine settimana all'insegna dell'attività giovanile quello della Pugilistica Lucchese, che nel corso del fine settimana ha portato sul ring due giovani atleti e ventuno piccoli aspiranti pugili al secondo criterium giovanile di questa stagione. Partenza già nella serata di venerdì 8 marzo per la trasferta in quel di Livorno, dove sono tornati a calcare il ring Raul Fortunato e Leonardo Fantile.
Area di derby per Fortunato (Schoolboy 60kg), livornese che combatte con i colori della società nostrana, nel match che lo ha visto contrapposto a Niccolò Battaglia (Boxing Club Pulimeno). Un incontro che ha visto nuovamente scatenare l'allievo di Ivo Fancelli, autore di una prestazione encomiabile, che lo ha portato a vincere nettamente l'incontro.
Anche lo Junior 57kg Fantile si è fatto valere nel match contro Leonardo Pelagatti (Accademia dello sport), rifacendosi della sconfitta nella finale delle fasi regionali dei campionati italiani con una meritata vittoria.
Domenica è invece stata la volta dei giovanissimi della boxe, lucchese: oltre venti pugili in erba si sono recati a Livorno assieme al maestro Giulio Monselesan e ai suoi assistenti per il settore giovanile, nonché pugili élite, Achraf Lekhal e Miria Rossetti Busa. I giovanissimi atleti hanno quindi preso parte al secondo criterium giovanile della Toscana della stagione 2024, dimostrando ancora una volta la vivacità del movimento pugilistico della città di Lucca, anche tra i più piccoli. I ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, si sono dunque cimentati nelle prove propedeutiche per l'apprendimento del pugilato, come il salto della corda, il saccone, la corsa e lo sparring controllato. I risultati di questa gara andranno poi a comporre il punteggio che stabilirà i partecipanti alla Coppa Italia, che si disputerà a ridosso dell'estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 330
Alessandro Santangelo si laurea a Cassino campione italiano di cross per la categoria Allievi. Dopo il titolo tricolore Cadetti conquistato lo scorso anno a Gubbio, Santangelo taglia per primo il traguardo anche in questa stazione confermando ancora una volta le proprie qualità, andando a chiudere i cinque chilometri con il tempo di 15’53” e precedendo di 20” l’atleta della Toscana Atletica. Una vittoria che, unita alle prestazioni degli altri atleti Virtus in gara, accresce la consapevolezza della continua crescita del settore mezzofondo della società biancoceleste che raccoglie i frutti dell’ottimo lavoro svolto sotto la guida di uno staff tecnico di valore assoluto. La conferma arriva anche dall’eccellente prestazione di Carolina Fraquelli, che al primo anno di categoria si mette subito in evidenza piazzandosi al trentaduesimo posto assoluto e al settimo tra le Promesse. Exploit anche per la squadra femminile Juniores composta da Emma Puccetti, Marina Senesi ed Emilia Giambastiani, che chiude al decimo posto in Italia e miglior squadra in Toscana.
La staffetta maschile vede il sedicesimo posto del quartetto formato da Augusto Orsi, Sebastiano Simonetti, Filippo Sodini e Walter Fauci. In bella mostra anche: Zohair Zahir al ventunesimo posto assoluto al rientro dopo un lungo periodo di stop e la squadra maschile formata da Filippo Sodini, Tomas Tei, Paolo Marsili e Fabio Pizzo. Gli Allievi infine strappano un bel venticinquesimo posto nel campionato di società grazie ai punteggi di Alessandro Santangelo, Augusto Orsi, Edoardo Paganelli, Gioele Ciomei e Nicola Petroni.
Grande soddisfazione anche per i tre Cadetti Francesco Biagioni, Giulio Guccione e Federico Pellegrini che, convocati nella rappresentativa regionale in gara nel dodicesimo Trofeo “Ai confini delle Marche”, hanno contribuito con le proprie prestazioni al quarto posto finale della Toscana.
Il fine settimana si conclude con la bellissima esperienza vissuta dagli atleti categoria Cadetti e Cadette e Ragazzi e Ragazze al Pala Casali di Ancona dove si è svolta la Coppa Sportissimo 2024 che ha regalato alla Virtus un ottimo quinto posto al termine di una due giorni all’insegna del divertimento, dello spirito di gruppo e delle emozioni legate ai valori dello sport.
- Galleria: