Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Giugno 2024

Visite: 615

Tutto pronto per la celebrazione dell’85° anniversario della sezione AIA di Lucca “M. Gianni”, in programma venerdì 28 giugno presso la storica dimora del Real Collegio. La scelta non è stata casuale, dentro le mura, in centro e una struttura di rilevo che potrà dare risalto anche alla città stessa e alle sue bellezze.

Il presidente Antonio Ruffo ribadisce l’importanza dell’evento: “E’ naturale che l’aspetto preminente di questo anniversario, soprattutto se particolarmente significativo, non è solo un avvenimento da celebrare, ma può diventare una grande opportunità di valorizzazione per l’associazione e l’attività nonché la divulgazione della conoscenza di questa città e delle sue caratteristiche. La manifestazione dà vita al concetto di sport come componente essenziale della crescita della persona e come strumento centrale per la salute ed il benessere sociale”.

Celebrare l’85° anniversario della fondazione, in queste situazioni, costituisce un’opportunità per informare o ricordare che questa sezione ha una storia significativa, una storia che merita di essere valorizzata e che merita il trionfo finale sognato dai suoi pionieri, una cerimonia speciale, un momento unico in cui consegnare premi o riconoscimenti, creando un ambiente di condivisione e apprezzamento.

Onorare la storia della sezione di Lucca, indipendentemente dalla sua longevità, contribuisce anche a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza tra associati e collaboratori, rendendoli orgogliosi dell’ambiente in cui operano.

L’organizzazione dell’evento, in concomitanza con l’anniversario è stato studiato nei minimi particolari, grazie all’attività di un team building che ha coinvolto gli associati, dai più anziani ai più giovani facendoli interagire, attraverso sondaggi per definire le attività da svolgere nell’ambito della cerimonia.

Non c’è anniversario che si rispetti senza una grande festa: sarà organizzato un convegno iniziale, realizzando un video che celebra la nostra storia condivisa e la città, con interventi delle autorità presenti, del Presidente Nazionale dell’AIA e degli ospiti più rappresentativi.

Appuntamento a venerdì…

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie