Sport
Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a giocare, malgrado si conosca anche quale listone del parquet è più scuro degli altri, malgrado tutto l'ambiente sia ormai più che familiare, il batticuore c'è sempre.
Per aiutare la squadra a superare l'emozione e quel pizzico d'ansia generata dal tornare a giocare in casa, la società del BCL ha deciso di spalancare le porte d'ingresso del palazzetto, ingresso libero per tutti quanti, appassionati, tifosi e curiosi, ma soprattutto, aprire le porte è per il BCL un gesto per ringraziare i tantissimi tifosi che durante tutta la scorsa stagione hanno affollato le gradinate del Palatagliate, spingendo e sostenendo la squadra fino all'ultimo minuto dell'ultima partita di campionato
E' solo la seconda di campionato, ma in casa del BCL la tensione è già quella delle grandi sfide, l'ospite è l'USE Empoli, affrontato da poco in preseason, un amichevole dal punteggio favorevole al BCL, ma di scarso significato, dal momento che Empoli si presentò abbastanza rimaneggiato e senza Sakellariou uno degli ingaggi migliori per questa stagione.
Un Use Empoli decisamente diverso quello che ha tenuto al palo per 40 minuti lo Junior Casale, da quello dello scorso anno, facendo vedere di che pasta è fatto e quali sono le sue migliori armi.
Con in campo Sakellariou, De Leone, Ciano, Cipriano e Paluzzi sono stati capaci di realizzare i soli 4 minuti ben 12 punti, quasi una macchina da canestri.
Arrivano quindi al Palatagliate forti di una bella vittoria conquistata d'autorità e decisi a rifarsi della doppia sconfitta, subita lo scorso anno, sia in casa che fuori casa.
In casa BCL regna forte l'idea, lo stimolo di provare sempre ad alzare l'asticella, ovvero provare a fare sempre meglio della partita precedente. Quello di quest'anno è un campionato lungo e difficile, nel quale anche una sola battuta d'arresto potrebbe risultare dannosa.
Poche le differenze tra le due squadre dopo una sola giornata di campionato, 84 i punti fatti dal BCL, 76 quelli degli empolesi, mentre in difesa meglio i ragazzi di Valentino che hanno incassato 64 punti contro i 69 della truppa di Olivieri.
Lo stesso Olivieri ha ben chiaro che l'USE Empoli è squadra da prendersi con le molle, assolutamente da non sottovalutare "Empoli è una squadra sempre molto competitiva. Hanno cambiato molto durante l'estate e sono già a buon punto nel consolidamento della nuova identità. Sakellariou è un tiratore mortifero; gli altri esterni Soviero, Cipriani e Ciano garantiscono punti da penetrazioni e tiri dal perimetro. Il reparto lunghi con i confermati De Leone e Tosti danno filo da torcere sotto le plance. Rosselli è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni, ancora super competitivo e perno di tutta la squadra empolese. Anche Paluzzi è da tenere sott'occhio, un'ala del 2005 molto versatile e dinamica. Landucci sarà ancora indisponibile. Gli altri ragazzi si sono ben allenati e sono pronti all'esordio casalingo di domenica."
Appuntamento al Palasport di Lucca con ingresso libero Domenica 5 Ottobre alle ore 18:00, arbitreranno l'incontro BCL – Use Empoli i Sig. Marinaro e Nocchi di Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 546
È stata una festa tutta a tinte biancoverdi quella che si tenuta, nella serata di Venerdì 3 ottobre presso l’Atelier Ricci di Lucca, in occasione della presentazione ufficiale dell’A.S.D. Farneta 1983, squadra di calcio dilettantistica che anche quest’anno parteciperà al campionato di III^ Categoria (girone A), che prenderà il via sabato 4 ottobre. A meno di 24 ore dall’inizio del campionato, quindi, è stata presentata ufficialmente la rosa, quasi al completo, del sodalizio del presidente Giovanni Sessa, che quest’anno sarà guidata in panchina dal neo mister Stefano Riccioli che, a sua volta, avrà al suo fianco come vice allenatore Maurizio Banchi. A completare il quadro dirigenziale erano presenti alla serata anche il vice presidente Federico Lovi, il direttore generale Federico Della Bidia ed il dirigente Mario Nucci. Per primo abbiamo incontrato il presidente Giovanni Sessa a cui abbiamo chiesto le proprie impressioni su questa nuova stagione ormai alle porte. “Abbiamo iniziato questa nuova avventura – ci ha detto il presidente – con ragazzi che, ci auguriamo, potranno darci delle soddisfazioni. Soddisfazioni che il Farneta merita! Al di là del fatto che siamo attivi sul piano del “sociale”, e su questo non vi è dubbio, dal punto di vista sportivo abbiamo latitato, nelle ultime stagioni. Quest’anno vorremmo riuscire a trovare la giusta posizione per dire che il Farneta è anche calcio. In tal senso, grazie ai contatti del nostro direttore generale, l’ex presidente Federico Della Bidia, siamo riusciti a portare a buon fine la trattativa che ha portato un gruppo importante nella nostra società”. Il gruppo è quello del S. Alessio che, nella scorsa stagione, ha raggiunto la semifinale dei play off, disputando un campionato di assoluto livello e che ha avuto la guida tecnica di Stefano Riccioli. “Torno a Farneta a tre anni di distanza – ci ha detto il mister. Lo farò con un gruppo di ragazzi che conosco molto bene, vista l’esperienza dello scorso anno. L’idea è di costruire un progetto futuro, dal momento che sono molti i giovani giocatori nella rosa, con la finalità di gettare delle basi importanti anche grazie ad i giocatori di esperienza che sono venuti dal S. Alessio. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di fare il meglio possibile, con l’auspicio di arrivare nella griglia dei play off. Il girone che affronteremo quest’anno è molto ostico, come lo è stato la scorsa stagione, ma noi andremo su tutti i campi per giocare le nostre carte, poi vedremo quello che succederà”. Alla luce del progetto che ha intrapreso il sodalizio del presidente Sessa, è innegabile che gli occhi degli appassionati e degli sportivi che seguono le vicende e le sorti del campionato di III^ categoria, saranno puntati sulla compagine bianco verde. Tante aspettative potrebbero creare “pressioni” sul gruppo. “Il nucleo forte del Farneta – ha concluso Sessa – dalla dirigenza a tutto lo staff, è consapevole di questo rischio. È una grande responsabilità che ci accolliamo ma lo faremo in maniera tranquilla, non metteremo ansia ai nostri ragazzi e li sproneremo nel momento in cui ci sarà da dimostrare che il Farneta c’è e che sempre ci sarà”. Per finire abbiamo chiesto a Davide Galli, giocatore di grande esperienza, uno dei leader della squadra, che cosa si aspetta per questa stagione. “Alla viglia della prima di campionato siamo carichi. Barga sarà un campo difficile, tanto quanto il girone che ci accingiamo ad affrontare. Veniamo da un buon pre – campionato, eccezion fatta per una partita di coppa persa malamente. Ma questo ci è sicuramente servito in quello che sarà un percorso di crescita. Non abbiamo ancora mai avuto l’organico al completo e la rosa non è molto ampia. Ma stringeremo i denti e cercheremo di fare il meglio possibile”. Il dolce augurale, le foto di rito con gli sponsor e le associazioni che, da sempre, sono porte integrante delle stagioni e della storia dell’ASD Farneta, sono state la conclusione di una serata che ci auguriamo sia di buon auspicio per una stagione ricca di soddisfazioni.
- Galleria:


