Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 327
Il Bcl Lab di Divisione regionale 2 riscatta subito la sconfitta livornese contro Chimenti e nella palestra di San Concordio si impone contro la Pontremolese per 75 a 59 al termine di una partita frammentata e non molto spettacolare ma con ben 5 atleti in doppia cifra: Cattani, Gallo, Piancastelli, Succurto e Cirrone.
Una gara condotta dai biancorossi allenati da Tardelli sempre in vantaggio ma con alcuni momenti di black out che, in almeno un paio di occasioni, potevano quasi far presagire ad una resa.
Ma i giovani ragazzi biancorossi, anche se patiscono qualche evidente calo di rendimento e di concentrazione, combattono sempre con coraggio e determinazione.
L'inizio è di marca Bcl-Lab coi primi due canestri di Gallo a cui fanno eco i centri di Cirrone in penetrazione e di Succurto in sospensione.
Pontremoli controbatte e riesce a trovare la via del canestro, e al tempo stesso stringe le maglie in difesa. Un buon finale di frazione di Cattani contribuisce al vantaggio di Lucca (+8) con cui si chiude il primo quarto.
Nella seconda frazione il Bcl preme sull'acceleratore e in meno di 4' con Cirrone, Balducci, Piancastelli e Gallo si porta a + 15. La gara sembra ben avviata per i padroni di casa che si "rilassano" quel tanto che basta agli ospiti per rosicchiare punto su punto grazie alle veloci incursioni in aera ed anche agli svarioni biancorossi spesso imprecisi sia negli appoggi che nel tiro. Nei successivi quattro minuti il vantaggio di Lucca si riduce a +2 e il tabellone prima dell'intervallo indica 34-33.
Il Bcl nella pausa lunga riordina le idee e torna sul parquet più determinato che mai a riprendere il pallino della gara in pugno. E il quarto si apre con una tripla di Gallo che dà fiducia alla truppa biancorossa. Le incursioni di Cattani, Cirrone e Balducci in area permettono di conquistare canestri e falli, ma dalla lunetta le percentuali di realizzazione lucchese sono veramente basse come mai finora nel campionato (al termine si contano 9 punti su 24 tiri). In questa fase gli arbitri fischiano più del solito e il gioco manovrato ne risente. Un Piancastelli ispirato, una tripla di Tosoni e Succurto inarrestabile in velocità tengono lontana Pontremoli che chiude il tempino a -10.
Nell'ultima frazione Pontremoli perde due giocatori usciti per cinque falli, ma anche il Bcl paga dazio con il play Cattani costretto ad uscire dopo uno scontro di gioco.
Senza il suo giocatore più prolifico Lucca tiene comunque ben salde le redini della gara nonostante qualche sbandamento in difesa. Gallo di potenza del pitturato e poi l'unica tripla di Succurto consentono al Bcl di mantenere il vantaggio confermato poi dai canestri successivi di Piancastelli e Cirrone da sotto che sfrutta un ottimo assist di Taddeucci.
Il Bcl vince conquistando 2 punti importanti, utili per mantenersi nella parte medio alta della classifica.
La prossima partita del Bcl-Lab è in programma domenica 22 dicembre alle 20,30 a Rosignano.
18 - 10 / 34 - 33/ 55 - 45 / 75 - 59
18 - 10/ 16 - 23/ 21 - 12 / 20 - 14
Cattani 15; Gallo 14; Balducci 6; Martini 1; Piancastelli 11; Succurto 11; Cirrone 13; Tosoni 4; Taddeucci; Chiarello; Orsi.
All. Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1107
E’ lucchese l'amazzone che questo fine settimana ha vinto il Campionato Regionale Toscano di salto ostacoli nella categoria Allievi Emergenti 1° grado che si è svolto a Pontedera allo Scoiattolo Equestrian Centre. Sara Giorgetti, classe 2006, e il suo cavallo Quincent 3, razza Oldenburger, hanno affrontato tre giorni di gare che sono terminate con tre percorsi netti, oltre al barrage per la sfida finale, anch ‘esso senza penalità .
E così la giovane amazzone, allieva dell istruttrice Maria Rita Toschi del Centro Ippico Marilla di Marlia, ha conquistato il gradino più alto del podio e la medaglia d ‘oro. Adesso Sara guarda ai Campionati Italiani come prossima meta nel 2025.
Nella foto: Sara Giorgetti con la sua istruttrice Maria Rita Toschi e il presidente del Comitato Regionale Fise Marco Innocenti