Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 218
Dopo la fusione a livello di squadre "grandi", la Folgor Marlia volta pagina e lancia un segnale importante. Nasce l'Academy Folgor Marlia con l'obiettivo principale di lavorare sul settore giovanile e sulla scuola calcio. Il club fa così una scelta precisa per valorizzare appieno le potenzialità dei ragazzi della zona.
Il presidente resta Gianluca Landi che negli ultimi anni aveva guidato la Folgor Marlia. Il vice à Federico Sarti, resta come cassiere Elio Torri, Barbara Guidi curerà l'organizzazione di tornei e altro insieme a Daniela Giusti. Dopo tanti anni lasciano Giovanna Rossi e Matteo Landucci a cui vanno i ringraziamenti del club dopo tanti anni di impegno profuso.
A livello di squadre, la "maggiore" sarà quella che parteciperà al campionato Juniores provinciale: alla guida un allenatore conosciuto e dal passato illustre come Paolo Bianchi, ex Lucchese e nell'ultima stagione agli Allievi del San Giuliano, accompagnatore Brunello Giuntini, poi seguono tutte le categorie fino alla scuola calcio, quest’anno il gruppo piu giovane sarà quello formato dai 2015 ai 5 anni compiuti.
Molto successo ha riscosso l’open day dello scorso sabato dove molti bambini si sono riversati sul manto verde dello stadio di Marlia.
Ogni giorno dalle 17 alle 19.15 sarà possibile trovare, presso la segreteria dello stadio, informazioni per la prossima stagione.
I diesse De Luca e Pieri sono al lavoro per trovare gli ultimi ritocchi per l'allestimento delle nuove squadre.
Numero telefono da contattare per qualsiasi informazione: 3884090055
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 257
Conferme cercavano e conferme hanno trovato. È stato un ottimo weekend quello vissuto dagli atleti della Virtus Lucca, impegnati in numerose gare organizzate in varie parti d’Italia. La più attesa, senza dubbio, era il Meeting Internazionale di Castiglione della Pescaia con cinque atleti Virtus impegnati.
Partiamo dalle prestazioni migliori. Innanzitutto quella di Roberto Orlando nel lancio del giavellotto; l’atleta biancoceleste chiude al terzo posto, ma soprattutto con un 75,12 che rappresenta la migliore prestazione del 2020 e che a distanza di poche settimane dalla ripresa degli allenamenti post-Covid è davvero un segnale importante.
Precisa come un orologio svizzero Idea Pieroni che conquista il secondo posto assoluto con la misura di 1,82. La giovanissima saltatrice in alto è ancora lontana dall’1,90 di Minsk, ma in questo momento è importante stabilizzarsi su queste misure. Tra l’altro all’orizzonte c’è un impegno prestigioso come Gemona Jump Development, meeting giovanile di salto in alto in programma sabato a Udine. Idea si confronterà con le altre promesse del panorama nazionale e vuole essere assoluta protagonista.
Note positive anche dal mezzofondo femminile. Nei 3.000 metri prima apparizione in maglia biancoceleste nel 2020 per Clementine Mukandanga. L’esperta atleta ruandese chiude terza, ma soprattutto con un 9:46 di tutto rispetto. Meno positiva la prestazione di Antony Possidente nel lancio del peso. Per il gigante virtussino il 13,78 conquistato a Castiglione è ancora lontano dalle misure migliori.
Grande festa, invece, per Niky Russo nel settore Fispes. L’atleta paralimpico chiude la due giorni di raduno con la maglia azzurrra scagliando il peso a 11,89, non troppo lontano dal record italiano conquistato lo scorso febbraio. L’ennesima conferma che Niky può diventare uno degli atleti italiani paralimpici più importanti nel settore lanci.
Chiusura sui giovani Virtus che sempre a Castiglione della Pescaia hanno partecipato ad un TAC. Riflettori sui nuovi personali di Paolo Marsili nei 1500 Allievi (4:30 il suo tempo) e di Clarice Gigli nei 1500 junior (con 5:15).


