Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 220
Due vittorie in entrambi i confronti validi per il Campionato Italiano Rally Asfalto, questo il risultato valso a Rudy Michelini la leadership nella serie tricolore ed ambientata, nelle sue due prime gare inaugurali, sulle strade del Rally di Roma Capitale. L'appuntamento, valido oltre che per il massimo campionato nazionale anche per il Campionato Europeo Rally, ha reso protagonista il pilota lucchese fin dalle battute iniziali, confermando le brillanti sensazioni riscontrate, nelle precedenti occasioni, al volante della Volkswagen Polo R5 "gommata" Michelin messa a disposizione dal team P.A. Racing.
Assecondato alle note dal copilota Michele Perna, il portacolori della scuderia Movisport ha archiviato Gara 1 prevalendo tra i competitor della serie ed elevandosi in testa alla sua classifica provvisoria, quella di un Campionato Italiano Rally Asfalto denso di alto contenuto qualitativo. Una condotta autoritaria che ha visto Rudy Michelini conquistare il secondo gradino del podio del Campionato Italiano Rally, seppur limitato da una scelta azzardata di gomme che, nelle prime fasi, ne ha condizionato la performance.
Una leadership consolidata nella gara conclusiva dell'appuntamento "europeo", con un secondo successo nella serie "asfalto" ed una quarta piazza tra gli esponenti del Campionato Italiano Rally che ha proiettato Rudy Michelini in una posizione di vertice, assecondando le aspettative di una programmazione di elevato spessore che - nei suoi due primi confronti - lo ha elevato al ruolo di protagonista assoluto.
"Un Rally di Roma da incorniciare - il commento all'arrivo di Rudy Michelini - ieri abbiamo conquistato la seconda posizione di Campionato Italiano Rally, oggi siamo quarti ed in entrambe le gare abbiamo vinto il confronto che ci interessa maggiormente, il Campionato Italiano Rally Asfalto. In Gara 1 abbiamo un po' sofferto la posizione di partenza, abbiamo trovato molto sporco lasciato dalle precedenti vetture. Oggi, partendo in una posizione più consona, ce la siamo giocata alla pari. Sono felicissimo perché, rispetto allo scorso anno, i tempi sono stati decisamente migliorati. Significa che il pacchetto Volkswagen Polo e gomme Michelin funziona alla grande".
Il Rally di Roma Capitale, nella sua versione valida per il Campionato Europeo Rally, ha visto Rudy Michelini centrare la "top ten", raggiungendo la nona posizione assoluta al cospetto degli esponenti della serie continentale. Il prossimo appuntamento di Campionato Italiano Rally vedrà Rudy Michelini difendere la leadership della serie "asfalto" sulle strade del Rally del Ciocco, nei giorni 21/22 agosto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 228
Il Ct Lucca Vicopelago pone una seria ipoteca alla conquista della finale scudetto grazie alla vittoria per 3-1 in casa dei piemontesi di Beinasco. Alle biancorosse basterà ottenere un pareggio domenica prossima sui campi di casa per accedere, per la prima volta nella loro storia, all'ultimo atto della serie A1, dove troveranno, al 99 per cento, le campionesse in carica del Tc Prato, vittoriose, a loro volta, con un netto 4-0 sul Tc Parioli. Grande soddisfazione quindi per il circolo del presidente Donald Morrison che conferma così il suo posto nell'olimpo del tennis femminile italiano.
Il primo atto della rivincita della semifinale scudetto edizione 2018, allora si imposero le piemontesi grazie al doppio di spareggio dopo che Lucca aveva pareggiato l’1-3 subito nella sfida di andata, ha visto il confronto tra le due numero uno, Giulia Gatto Monticone e Jessica Pieri. Al termine di una battaglia durata due ore e ventisei minuti, contraddistinta da un grande equilibrio e con la portacolori biancorossa tenace nel recuperare il set di svantaggio, a portare il casa il primo punto di giornata è stata Gatto Monticone per effetto del 7-5 4-6 10-7.
A ristabilire immediatamente l’equilibrio nel punteggio ci ha pensato Bianca Turati, giunta così al quarto successo in altrettanti incontri. Acquisto quanto mai azzeccato quella della tennista milanese da parte dei dirigenti lucchesi. Turati ha sovvertito i pronostici, classifica alla mano, sconfiggendo agevolmente in due set, 6-4 6-2 i parziali, l’ungherese classe 1991 Jani Reka-Luca, attuale numero 201 del ranking WTA. Un’altra grande impresa è stata firmata da Tatiana Pieri, protagonista dell’importante match contro la promettente classe 2001 Federica Rossi, nel terzo ed ultimo singolare di giornata. Sotto di un break, la più giovane delle sorelle Pieri ha capovolto la situazione vincendo 7-5 il primo set. È stata la svolta della partita poiché l’atleta allenata da papà Ivano e Cristiano Cerri ha dominato il secondo parziale chiudendo la pratica sul 6-1. Il destino della sfida di andata passa attraverso un doppio dall’importanza capitale ai fini del duplice confronto.
Beinasco, campione d’Italia nel 2018, si affida al collaudato tandem Federica Di Sarra-Federica Rossi, mentre il Ct Lucca Vicopelago replica con Bianca Turati-Tatiana Pieri. Impeccabile la gestione della sfida da parte del doppio ospite che rifila, in nemmeno un'ora di gioco, un eloquente 6-0 6-1 alle quotate avversarie.


