Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 201
Continua l'apprendistato del pilota lucchese Roberto Vanni che, dopo la felice e interessante, anche se poco fortunata, esperienza in BOSSGP, con la Lola -Alfa Romeo 3000, si cimenta in una serie di test, sul circuito francese di Le Luc del Var, con la Formula Ford, una Van Diemen del 1999, dell'amico Chris Vernet. Il sodalizio con il pilota francese nasce alla corte umbra di Henry Morrogh, dove entrambi hanno misurato le loro capacità e competenze alla scuola dell'istruttore irlandese che da oltre mezzo secolo è fucina delle giovani leve dell'automobilismo sportivo. Quanto questi test siano forieri di novità, in questa stagione molto problematica, lo dirà solo il futuro. Il tutto potrebbe sfociare nella partecipazione al Campionato Francese di Formula Ford. L'aggiunta di una esperienza in terra d'oltralpe per il pilota toscano sempre alla ricerca di novità che arricchiscano il suo palmares.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 223
Due titoli regionali, due medaglie e tanti risultati di alto livello: è il bottino ottenuto dalla Virtus Lucca al meeting di Firenze in programma nei giorni scorsi, valido per l’assegnazione dei titoli toscani Assoluti e Promesse.
Partiamo proprio da questi e dalla maglia di campione regionale Promesse ottenuta da Edoardo Carucci. Nei 400 ostacoli il giovane biancoceleste brilla con uno splendido 55” 29. Titolo Assoluto per Idea Pieroni nel salto in alto, a cui basta un “semplice” 1,72 per vincere gara e campionato.
Le Promesse Virtus regalano anche due medaglie. Nel lancio del disco Andrea Francone conquista l’argento con 36,67; nel disco femminile sesto posto assoluto e argento nella categoria per Viola Pieroni grazie alla misura di 33,78. Nella stessa gara buone prestazioni anche per Veronica Biagioni e Daiana Parducci. Rimanendo ai lanci, annotazione nel martello per Valentina Raspa ed Eva Viani, mentre nel peso David Puccioni finisce al quarto posto assoluto con un buon 12,01.
Nei 400 metri splendida prestazione di Dario Fazzi, sesto assoluto; molto bene anche Madh Kasturi Arachchige che chiude la gara con il primato personale. Nel doppio giro di pista buone prestazioni per Tommaso Giannini (con il nuovo personale) e Davide Bertoli; nella gara femminile Clarice Gigli chiude terza assoluta. Quinto posto assoluto nei 100 metri per Lorenzo Dumini, a una manciata di centesimi dal podio.
Chiusura sui salti. Nel lungo l’allievo Martino Giovannetti finisce con 5,88. Nel triplo Leonardo Benedetti chiudo primo tra gli Junior con un ottimo 12,72 che rappresenta il nuovo personale. Sempre nel triplo, bene Elisa Fontana con 9,59.


