Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 188
L’appuntamento più importante dell’anno è arrivato: da venerdì a domenica Padova ospiterà i Campionati Italiani Individuali Assoluti di atletica leggera. La Virtus Lucca è pronta a recitare il suo ruolo con otto alfieri che hanno tutte le carte in regola per essere protagonisti. Partiamo dal settore femminile che negli ultimi due anni è cresciuto a vista d’occhio e ha visto le atlete biancocelesti scalare i gradini del panorama azzurro. A cominciare da Idea Pieroni: la diciottenne saltatrice in alto barghigiana, fresca del titolo regionale conquistato nei giorni scorsi a Firenze, vuole continuare a stupire. Le ultime prestazioni, buone ma non eccellenti, potrebbero essere il preludio ad un nuovo exploit. Nella mente c’è ancora l’1,90 di Minsk di fine febbraio. In mezzo sei mesi e tutte le vicende legate al lock-down, ma sappiamo che Idea ha nelle gambe questa misura e non solo quell’1,84 saltato ripetutamente nell’ultimo mese.
Discorso completamente diverso per Elisa Naldi. La 22enne saltatrice in lungo è uscita dal periodo di inattività in splendida forma e il suo ritorno in pedana è coinciso con un miglioramento continuo, di gara in gara, fino al 6,27 di metà luglio a Savona. Da lì in poi Elisa si è risparmiata per presentarsi al top della condizione proprio a Padova. A completare il trio delle donne Virtus ci penserà Irene Della Bartola che nell’alto si presenterà con un accredito di 1,72. La medaglia, forse, è lontana, ma la giovane virtussina non per questo vuole una gara di secondo piano.
Nel settore maschile c’è l’imbarazzo della scelta. Partendo da Edoardo Accetta che deve difendere il titolo italiano indoor nel triplo conquistato lo scorso febbraio. Purtroppo il rientro dal lock-down è stato caratterizzato da qualche problema muscolare che ha tenuto lontano Edoardo dalle gare vere. Padova rappresenta dunque un punto di svolta fondamentale. Dopo una partenza di stagione sottotono, anche Antony Possidente è pronto a ritagliarsi il suo ruolo da protagonista nel lancio del peso. Il 15,51 di pochi giorni fa è il segno che big-Antony è tornato ai livelli che lo hanno visto assoluto protagonista fino allo scorso inverno. Discorso molto simile per Roberto Orlando che andrà a caccia di una medaglia nel giavellotto. L’atleta Virtus ha avuto un inizio di stagione a ritmi bassi. Fino a qualche settimana fa, quando l’attrezzo scagliato a 75,12 ha confermato il percorso di crescita che Roberto aveva in mente per presentarsi a Padova nella condizione migliore.
Dopo un inizio di stagione difficile, anche Lorenzo Carlone sarà in Veneto per cercare un risultato di rilievo. Il saltatore in alto virtussino ha conquistato la misura di qualificazione all’ultimo tuffo, ma ha dimostrato una crescita costante nelle ultime settimane, viatico perfetto prima di una gara così importante.
L’ottavo alfiere Virtus è Marcell Jacobs. A Padova non gareggerà con la maglia biancocleste, bensì con quella delle Fiamme Oro Padova. Per tutti, però, Marcell rimane un uomo Virtus, che sarà protagonista di una sfida annunciata con il Filippo Tortu.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 210
Il basket femminile italiano ripartirà ufficialmente dalla Supercoppa, che si giocherà con la formula della Final Eight tipica della Coppa Italia, in programma al PalaRomare di Schio dal 24 al 27 settembre. A questa inedita versione parteciperanno le prime otto classificate della scorsa Serie A1 al momento dello stop definitivo. Ragion per cui il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca affronterà nella gara dei quarti di finale, in programma venerdì 25 settembre alle 18, il Fila San Martino di Lupari. Per il club del presidente Rodolfo Cavallo si tratta della quinta partecipazione a questa manifestazione.
Le altre sei partecipanti a questa competizione, importante “antipasto” della Serie A1 che scatterà nel primo fine settimana di ottobre, sono Famila Schio, Umana Reyer Venezia, Passalacqua Ragusa, Allianz Geas Sesto, Use Scotti Rosa Empoli e la Pallacanestro Vigarano. In caso di passaggio del turno, la squadra di coach Iurlaro dovrà vedersela, il giorno successivo alle 17.30, contro la vincente della sfida tra Umana Reyer Venezia-Use Scotti Rosa Empoli. Per quanto concerne la possibilità di un evento con il pubblico presente, al momento non sono state date delle indicazioni in tal senso. Ne sapremo di più certamente nelle prossime settimane. Un vernissage di prestigio, quindi, per le biancorosse che quest’oggi (lunedì 24 agosto) entrano nella prima settimana di preparazione.
Quarti di finale (24-25 settembre)
Giovedì 24 settembre
Ore 18 Reyer Venezia – Use Rosa Empoli
Ore 20.30 Famila Wuber Schio – Pallacanestro Vigarano
Venerdì 25 settembre
Ore 18.00 Fila S.Martino di Lupari – Gesam Gas e Luce Lucca
Ore 20.30 Passalacqua Ragusa – Allianz Geas Sesto San Giovanni
Semifinali (sabato 26 settembre)
Ore 17.30 Vincente Venezia-Empoli vs Vincente San Martino – Lucca
Ore 19.45 Vincente Schio – Vigarano vs Vincente Ragusa- Sesto S. Giovanni
Finale (domenica 27 settembre)
Ore 18.30 Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2


