Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 188
Nella quarta giornata del Trofeo Memorial Cordischi organizzato dal Tau Calcio Altopascio vincono la Pistoiese (3 a 0 contro i Giovani Fucecchio), la Sestese (5 a 0 contro l'Atletico Lucca) e l'Aquila Sant'Anna (3 a 0 contro il Margine Coperta).
Nel pomeriggio scenderanno in campo Zenith Audax – Us Pontedera (16.45), Tau Calcio – Pro Livorno Sorgenti (18.15), Us Affrico – Academy Porcari (19.45) e As Lucchese – Giovani Via Nova (21.15). Domani, martedì 8 settembre, l'appuntamento sarà Us Pistoiese – Cgc Capezzano (19.00) e Atletico Lucca – Aquila Sant'Anna (20.30).
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Tau Calcio e Trofeo Memorial Antonio Cordischi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 509
Il pattinaggio artistico a rotelle è uno sport completo, elegante ed appassionante e a Lucca è una realtà in forte crescita. Infatti lo Skating Club Lucca ha iniziato la propria attività sei anni fa e da allora l’allenatrice Patrizia Meglio, con il suo staff, organizza corsi di pattinaggio artistico per bambini di tutte le età.
In questi giorni sui social e dagli addetti ai lavori si parla molto del pattinaggio a Lucca, ma non per elencare vittorie o eventi, questa volta è la disperazione che ha spinto alcuni genitori ad alzare la voce. I protocolli anti Covid-19 impongono regole e limiti all’utilizzo degli spazi ed alle persone da coinvolgere, ma a peggiorare la situazione c’è stata la chiusura inaspettata della pista di pattinaggio del Brennero da parte del Comune di Lucca.
In questi anni l’asd Skating Club Lucca ha sempre cercato un posto per potersi finalmente “sistemare” e concentrare sulla preparazione delle atlete ma le porte chiuse in faccia sono state innumerevoli. Fin’ora gli allenamenti si sono svolti prendendo in affitto a pagamento la pista del Brennero, le poche ore concesse dalla società sportiva che lo aveva in gestione, e qualche palestra delle scuole comunali. Tutto il resto è stato fatto su piccole piste all’aperto e malgrado tutte queste difficoltà anche lo Skating Club Lucca ha una campionessa nazionale, oltre a numerosi podi in diversi campionati e trofei.
Le nostre 64 atlete, le loro famiglie e tutta la società dello Skating Club Lucca, chiedono urgentemente nuovi spazi e un programma pluriennale di destinazione per poter continuare a praticare questo sport in maniera dignitosa .
Tutte le informazioni che ci riguardano sono consultabili su F: Skating Club Lucca


