Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 204
Un Basketball Club Lucca decisamente giovanile, anche l'ultimo acquisto ha da poco raggiunto la maggiore età e viste le sue doti, sarà sicuramente un innesto importante che darà verve a tutto il roster, risponde al nome di Daniel Spagnolli, da pochissimo ha compiuto i 19 anni, quindi classe 2001.
E' un ragazzo dotato di un notevole atletismo e velocità, un ala piccola, di un metro e 93 cm che all'occorrenza, ma quasi sempre, gioca da 4, riuscendo spesso sotto canestro a fare molto male agli avversari, caratteristiche che ben si sposano con quanto coach Tonfoni sta allestendo per il prossimo campionato.
Daniel Spagnolli proviene da Perugia, italianissimo, ma con sangue cubano, già questo dovrebbe inquadrare il tipo, ma per dovere di cronaca, si deve anche dire che nel suo sangue scorre a profusione tanto sport e agonismo ad altissimi livelli.
Daniel pratica con molta capacità il basket, tradendo le aspettative di famiglia, suo padre allenatore di pallavolo e sua mamma la mitica Mirka Francia, pallavolista eccezionale che ha inanellato, campionati, scudetti champion, oro alle olimpiadi di Atlanta, insomma una che di gradini alti se ne intende.
Daniel a 17 anni debutta in C Silver e in doppio utilizzo fa il campionato U18 Eccellenza, nel 2018/2019 è ancora nella sua U18 e sempre in doppio utilizzo in serie D
Nel campionato successivo, di nuovo in U18 Ecc. dove fa registrare un personale di 32 punti e una media di 15,6 a partita, per un lui ancora un doppio utilizzo, questa volta in C Gold sempre a Perugia, dove malgrado la difficoltà di un campionato decisamente più duro e difficile, chiude l'anno con una media di tutto rispetto, 9,2 a partita e un personale di 21 punti, aiutando il Perugia a terminare la stagione in 11 esima posizione e lui come miglior marcatore della sua squadra.
Per Daniel adesso è solo C Gold " ... vengo da una C Gold per giocare in questa C toscana che so essere abbastanza tosta e molto competitiva, ci sarà da battersi, ma sono pronto, diciamo che ho fatto gavetta con le squadre laziali, dove in campo contro loro, c'è da tirar fuori una bella grinta. "
In questi giorni ha iniziato gli allenamenti con il Bcl " mi hanno accolto a braccia aperte e devo dire che mi sembra proprio un bell'ambiente, simpatici, in campo concentrati, la squadra è giovane e c'è voglia di far bene, purtroppo non conosco nessuno, ma non mi sarà difficile fare amicizia, il coach non lo conoscevo, posso dire poco, se non che per quello che ho visto in campo, è uno che riesce a tirar fuori il meglio dai ragazzi che ha di fronte, il mio ruolo è da ala piccola, ma in realtà ho sempre giocato da ala grande"
Le caratteristiche ci sono, l'ambiente in cui è cresciuto è stato quello giusto, la passione non manca e neppure la determinazione, a questo punto i presupposti sono tutti quanti al top, non manca nulla, adesso c'è solo quella palla arancione e quel cesto posto a tre metri che separano Daniel dal fare un anno fantastico.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 238
l Basketball Club Lucca porta in squadra ancora una nuova e giovane promessa del basket. Fabio Lippi 20 anni, un cognome che svela senza ombra di dubbio la sua origine, è un viareggino di nascita, è un play estroso, coordinato, capace di andare veloce anche nel traffico.
Lo scorso anno si è aggiudicato la prima posizione tra i marcatori della Serie D con 336 canestri per una media di 16 punti a partita e un personale di ben 25 punti.
Nato e cresciuto con il Vela Viareggio, ha fatto tutte le giovanili, poi la U18 e qualche partita contemporaneamente con la C Silver, infine il passaggio in serie D nel campionato 2018/19, un anno in cui Fabio matura moltissimo e cresce tecnicamente.
Il meglio di se lo darà l'anno successivo, nel campionato 2019/2020, sempre in Serie D, e se pur entrando quasi sempre dalla panchina riesce, inanellando canestri su canestri, a portare il suo Vela Viareggio a chiudere la stagione con un ottimo 5° posto e lui a firmare i 336 canestri di cui parlavamo sopra.
" non posso negarlo, la mia decisione di venire a Lucca è stata forse tra le più sofferte della mia vita, lasciare i compagni, la società dove sono cresciuto è stata dura, però volevo anche provare qualcosa di nuovo, cercare di migliorare e quando è arrivata la chiamata del Basketball Club Lucca, non potevo rinunciarvi. "
Come abbiamo detto è giovanissimo, ma garantiamo che ha le idee molto chiare, sa cosa l'aspetta in C Gold e non se ne fa problema " Certo il salto di due categorie è di quelli importanti, so già che molte cose che gli avversari della D mi permettevano, qui dovrò scordarmele, ma garantisco che metterò tutto il mio impegno per far bene "
Aggiunge " ho trovato un diverso modo di allenarmi e mi piace molto, il coach non lo conoscevo personalmente, se non per sentito dire, ma dopo una sola settimana di allenamenti, credo che si sia sulla stessa lunghezza d'onda e poi per quel poco che ci siamo frequentati devo dire che lo spogliatoio è fantastico".
Ecco, ragazzi con questa determinazione e chiarezze di idee, quasi ci destabilizzano, tanto sono motivati e decisi, siamo certi che farà bene, anzi ci crediamo proprio e siamo contenti che sia entrato a far parte di questa famiglia e ora Fabio, sotto con gli allenamenti !


