Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 191
In casa del Basketball Club Lucca si è iniziato ad alzare i giri del motore, tra un paio di settimane, salvo imprevisti, dati dall'attuale situazione epidemiologica prenderà il via il campionato di Serie C Gold.
Gli allenamenti si fanno sempre più serrati ed impegnativi e le "amichevoli" si intensificano, sabato 10 ottobre al Palatagliate si è presentato il Montale, prossimo avversario in campionato della compagine guidata da coach Tonfoni, un test importante per verificare ed affinare i moduli di gioco sperimentati durante gli allenamenti.
Dopo la prova con il Cecina, Tonfoni cambia ancora quintetto di apertura, si presentano al centro del campo, Simonetti, Di Sacco, Barsanti, Lippi, Spagnolli, palla in aria, 15 secondi di gioco, ed è il più 2, un Barsanti in splendida forma, sigla poco dopo il 5/2, accorciano i pistoiesi, ma è Barsanti che disorienta la difesa del Montale ancora una tripla e poi un'altra, non sono da meno i suoi compagni di squadra che riescono ad approvvigionare di palloni il bomber lucchese, ai 5 minuti, sul tabellone si legge 11/4.
Un Montale disorientato non riesce a serrare le fila e a rispondere agli assalti del Bcl, che alla prima sirena conduce il gioco per 25/12
Il secondo quarto dei ragazzi di Tonfoni non rispetta le aspettative maturate nei dieci minuti di gioco precedenti, anzi, i bianco/rossi sembrano smarriti, la difesa allarga le maglie e gli ospiti ne approfittano rendendo la pariglia ai lucchesi, 14/27 il parziale che ristabilisce la perfetta parità tra le due squadre 39/39 a metà partita.
Alla ripartenza, dopo che Tonfoni ha "catechizzato" i suoi ragazzi, c'è molta più attenzione in campo, si spreca meno, si difende meglio, si gioca la palla e si segna con buona regolarità, 18/7 il parziale del terzo e 17/10 l'ultimo quarto per uno score finale di 74/56.
Alla fine a parte quel calo di attenzione del secondo quarto che rischiava di inficiare quanto di buono era stato fatto vedere, il giudizio di Tonfoni è positivo, buona la prova del giovane Simonetti che ha girato con medie di tutto rispetto, 60% dai liberi, 50% da due e 67% da tre. gli fa da sponda Lippi con 86% dai liberi, 50% da due e 8 rimbalzi ottima la prova anche di Bianchi 75%, 40% e 25% da tre, il bomber Barsanti, con 88% dai liberi, 57% da tre e 7 rimbalzi, tutto ciò reso possibile anche e sopra tutto dal gran lavoro fatto da tutti i ragazzi del BcL.
Perfetti, Lippi 17, Bianchi 10, Barsanti 19, Di Sacco, Spagnolli 8, Giovannetti 2, Simonetti 15, Balducci, Pierini 3 Piercecchi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 259
Un po' di amaro in bocca in casa Tau per lo 0 a 0 contro la Cuoiopelli, ma il bilancio di mister Pietro Cristiani è comunque positivo.
«È stata una bella partita – commenta – ma avremmo dovuto sfruttare meglio le tante occasioni gol che abbiamo creato. Il campo non era dei migliori, la squadra si è preparata e ha giocato bene ma sono mancate lucidità e freddezza negli ultimi 20 metri del campo».
«Prendiamo il buono – prosegue – anche se in un campionato come quello di quest'anno, con così poche partite a disposizione, il pareggio non è mai una buona soluzione. Meglio perdere una partita in più che pareggiare due volte, perché salire in classifica di un punto alla volta è troppo rischioso. C'è bisogno di trovare grinta e concentrazione, ma per essere la prima partita, giocata oltretutto in trasferta, posso ritenermi soddisfatto del risultato».
Menzione d'onore da parte del mister per il 2003 Ricci e per i due ex-Cuoiopelli, Niccolai e Mancini. «Ricci, nonostante la giovane età, si è fatto subito riconoscere su un campo non facile. Niccolai e Mancini, invece, hanno superato le inevitabili difficoltà di giocare contro la squadra che li ha cresciuti negli ultimi 4 anni e hanno sfoderato un atteggiamento da veri professionisti».


