Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 227
Un'ottima annata per il Circolo Tennis Lucca di Vicopelago che, nonostante l'attuale momento critico, è riuscito a farsi valere in tutto e per tutto.
Domenica si sono disputate diverse competizioni e sembra proprio che ci fosse davvero un'aura positiva. I ragazzi della serie C hanno battuto il CT Pontedera nella sfida decisiva per la promozione in serie B2.
Un'emozione indescrivibile per i numerosi partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito a quest'evento indimenticabile.
Tra i più orgogliosi, il vicepresidente del circolo Alessandro Terigi: "Abbiamo aspettato questo momento a lungo, ma ero sicuro che prima o poi sarebbe arrivato. È un traguardo che dimostra la bravura degli allievi, dei maestri e dei preparatori fisici che li hanno accompagnati e fatti crescere di anno in anno. Possiamo orgogliosamente dire di aver fatto un ottimo lavoro".
Il team vincente, infatti, è formato dai ragazzi iscritti alla scuola tennis del CT Lucca e cresciuti con il maestro Pieri sono arrivati dove sono oggi. Si tratta di Andrea Cerri, Federico Fulgheri, Francesco Guidotti, Jacopo Picchi e Michele Ribecai. A loro, per l'occasione, si è aggiunto l'ungherese David Szintai.
Le soddisfazioni non finiscono qui. Sempre domenica hanno festeggiato altre due squadre: la prima conquistando la categoria D1 e lasciandosi alle spalle la D2 è sempre formata dai ragazzi del team di Pieri: Emanuele Fedeli, Francesco Terzulli, Mattia Bertocchini, Alessandro Troysi, oltre ai più grandi Davide Franci, Simone Cerri e Stefano Musto.
La seconda, composta dagli over 75, vince il campionato italiano per merito del capitano e giocatore Giuseppe Losito, Vittorio Farnedi, Piero Galliani e Massimo Montemazzi e il maestro Gino Cerri - stessa soddisfazione che già si era presa la squadra femminile A1 conquistando il tricolore in estate.
Beh, che dire, una serie di incredibili eventi che riempiono il cuore dei rappresentanti del circolo e tutti i soci di un'immensa gioia: "Un anno senza precedenti - commenta infine Terigi - Si tratta della conferma della qualità dei nostri insegnanti e la bravura dei ragazzi. A conferma, inoltre della dedizione del presidente Donald Morrison e di tutti coloro che aiutano con passione questo grande circolo".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 212
Nel panorama sportivo lucchese del batti e corri Raffaele Bosi, in prestito dalle Pantere alla Fiorentina, con la squadra gigliata si sta giocando la promozione nella massima serie.
Da poco papà per la seconda volta, giocando in una piazza di prestigio, quello che poteva essere l'ultimo anno di attività a coronamento di una lunga carriera in cui ha vinto Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa, sta ancora regalando soddisfazioni.
Con la Fiorentina infatti, Raffaele è in parità (una gara vinta ed una persa) contro Milano ed il prossimo fine settimana nella città lombarda si deciderà chi passerà in A1.
Un 'in bocca a lupo' a lui ed alla squadra.


