Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Colpo Tau: in casa amaranto arriva il centrocampista centrale Gianluca Musacci. Classe 1987, di Viareggio, Musacci è un calciatore strutturato che potrà dare un apporto decisivo alla formazione amaranto nella prossima stagione in Eccellenza.
Cresciuto calcisticamente nelle file dell'Empoli, Musacci, che può vantare anche alcune convocazioni nella Nazionale U-20, viene mandato in prestito in serie C1 alla Massese, per essere poi richiamato alla base nella sessione invernale di calciomercato. Nel 2008 esordisce in serie A contro la Juventus, collezionando poi una seconda presenza contro la Sampdoria. Nella stagione successiva entra a far parte dei titolari dell'Empoli in serie B. Nel 2011 passa in prestito al Parma e poi allo Spezia, sempre in serie B, poi al Padova, da titolare. La carriera prosegue nel Frosinone, quindi nel Catania, poi nel Messina e infine in serie C con la società laziale Viterbese. Nella stagione 2019/2020 ha giocato nel Real Forte Querceta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Piena sinergia e collaborazione tra Istituzioni e organizzatori in vista della 55^ Coppa Città di Lucca - 3^ Coppa Ville Lucchesi. Un doppio evento, firmato ACI Lucca, con la collaborazione di Maremma Corse 2.0 e il supporto tecnico di Lucca Corse, che venerdì e sabato prossimi (17 e 18 luglio) scalderà i motori e gli animi di piloti, navigatori e appassionati di rally. Quest'ultimi, però, proprio in seguito alla pandemia e per garantire il massimo rispetto delle misure restrittive per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, non potranno seguire le gare dal vivo, ma in diretta su NoiTv (canale 10) o sui social ufficiali di Aci Lucca (pagina Facebook, canale Instagram). Una decisione presa in seguito anche al confronto che ha visti impegnati i rappresentanti ACI Lucca con il Prefetto, Francesco Esposito. "C'è stata piena condivisione rispetto alla necessità di garantire che la manifestazione si svolga "a porte chiuse" così come previsto anche dal Decreto e dalle direttive governative - spiegano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore di Aci Lucca -. Da questo punto di vista il confronto e la condivisione con la Prefettura, le altre Autorità competenti e le forze dell'ordine è stato massimo fin dall'inizio: abbiamo deciso di organizzare comunque le gare quest'anno, nonostante le nuove misure che non ci permettono di far vivere al nostro territorio e ai nostri appassionati il rally così come lo hanno sempre vissuto e conosciuto; e abbiamo deciso di farlo nel rispetto della legge e nel solco della collaborazione con le Istituzioni, che ringraziamo per la fiducia. Un sinonimo di garanzia e di rispetto delle regole, che ci permette di vivere una bella giornata di sport in piena sicurezza per tutti: partecipanti, staff e pubblico. Anche per questo motivo, infatti, saranno presenti le forze dell'ordine lungo tutto il percorso, per verificare che non si creino assembramenti".
Non è stato certo semplice definire ogni aspetto organizzativo con così poco tempo, ma Aci Lucca, con la collaborazione di Maremma Corse e di Lucca Corse, ci è riuscito. "Un mese e mezzo fa sembrava impossibile poter parlare di manifestazioni sportive e motoristiche - concludono - Organizzare queste due gare ci è sembrato da subito un segno di rinascita, dopo settimane di chiusura e paure: vogliamo fare scuola, tracciare le linee guida per le gare che verranno dopo la Coppa Città di Lucca e la Coppa Ville Lucchesi e lanciare il messaggio che ripartire in sicurezza si può. Per sostenere lo sport, per sostenere la qualità e per sostenere il nostro amato e bellissimo territorio».