Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
Confermare le buone sensazioni riscontrate sulle strade del Rally Il Ciocco, valse il primato nella categoria Under 25: questo l'obiettivo posto da MM Motorsport in vista dell'impegno che interesserà la struttura sulle prove speciali del Rallye Sanremo, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco in programma nel fine settimana.
Il team lucchese, rappresentato sui chilometri della massima espressione nazionale della specialità da Thomas Paperini, è pronto a catalizzare energie mentali e fisiche sulla sua Skoda Fabia R5 Evo, esemplare equipaggiato con pneumatici Pirelli che vanta gli ultimi aggiornamenti tecnici messi a disposizione dalla Casa madre.
Al fianco di Thomas Paperini, nel ruolo di copilota, tornerà a sedere Simone Fruini, parte integrante di un progetto condiviso con la scuderia Art Motorsport 2.0. Per il venticinquenne pilota pistoiese, l'occasione di confrontarsi sui chilometri di un contesto esclusivo in ambito motosportivo, mai affrontato in carriera. Un avvio stagionale altamente soddisfacente, quello che ha interessato MM Motorsport e Thomas Paperini, terzi assoluti al Rally del Carnevale e settimi nell'apertura tricolore del Rally Il Ciocco. Una comunione d'intenti costruita all'insegna di un percorso di crescita già consolidato nel corso della stagione sportiva 2020, con il team di Porcari risultato decisivo nelle prime affermazioni del suo portacolori.
Il Rallye Sanremo vedrà accendere i motori delle vetture protagoniste nel pomeriggio di sabato 10 aprile, con la partenza e la disputa della Power Stage "Bajardo". L'indomani, saranno le restanti prove speciali "San Bartolomeo", "Colle d'Oggia", "Vignai" e "Cesio-Carpasio" a mandare in archivio il secondo appuntamento del Tricolore 2021.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Segni particolari: velocissima. Non ha ancora compiuto 18 anni, ma nei “suoi” 100 metri ha un personale di 11”39. Basta questo per presentare il nuovo acquisto della Virtus Lucca: a distanza di qualche mese dall’approdo della sorella Michaela, arriva in biancoceleste Amanda Obijaku. Origini nigeriane, ma con doppio passaporto italo-inglese, Amanda è stata finora una delle star dell’atletica giovanile internazionale grazie ai risultati ottenuto in Inghilterra prima (dove è la migliore under 20 nei 100 metri) e negli Stati Uniti poi, dove finora ha vestito la maglia della Charleston Southern University. Sorella di Michaela e amica di Frederik Afrifa (già atleta Virtus da tre anni), Amanda Obijaku ha accettato la proposta della Virtus Lucca di andare a rafforzare una squadra femminile che nel 2021 punta in alto e che le permetterà di entrare nel mondo dell’atletica italiana dalla porta principale, puntando ad una convocazione con la nazionale azzurra.
Per la Virtus Lucca gli ultimi giorni sono stati importanti anche per un altro motivo: prima del weekend pasquale si è infatti svolto il rinnovo delle nomine consiglio direttivo. In maniera unanime Ferdinando Caturegli è stato confermato (per il secondo mandato consecutivo) nel ruolo di presidente. Punto di riferimento per l’intera società, Caturegli rappresenta nel modo migliore dedizione, passione e capacità che da sempre caratterizzano la Virtus Lucca. Conferme anche per Sergio Martinelli e Roberto Marietti come vicepresidenti e per Matteo Martinelli nel ruolo di direttore tecnico. Qualche piccolo cambiamento, ma tante conferme sotto il segno della continuità per il resto del consiglio: Fausto Ardenghi, Albert Bullari, Enrico Carelli, Cristiana Della Croce, Daniele Del Nista, Cristiana Lucchesi, Marco Marchi, Gianluca Mirandola, Fabio Pierotti, Fabio Pizzo e Giuliano Riccomini; probiviri Laura Beneforti, Gianluca Meschi e Michele Miceli.


