La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…
Mc Donald's Porcari: Giulia Cerri in regia opposta a Sara Interlandi; Linda Pettenon e Sara Tazzini al centro; Sara Crecchi ed Asia Degl' Innocenti di banda; Ilaria Battellino libero. All. Riccardo Grassini e Marzio Luchetti
Aglianese A.S.D.: Elisa Romani in regia opposta a Sara Brachi; Adriana Lo Basso e Sara Giuliani al centro; Sara Lekaj e Matilde Ruini di banda; Alessia Randazzo libero. All. Marco Targioni
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis. Le rossonere, galvanizzate dal roboante successo contro Pescia, hanno giocato bene mettendo in pratica le proprie strategie e sfruttando al massimo le opportunità. Una delle pochissime volte in stagione un Porcari al completo che ha recuperato tutte le infortunate disponendo diverse soluzioni da mettere in campo sia con il roster di partenza, sia con le sostituzioni nel corso del match. Un primo set condotto dal Porcari abbastanza agevolmente nel punteggio nonostante qualche grattacapo che procurava alle rossonere una intraprendente Sara Brachi che le coglieva di sorpresa con un pallonetto consentendo alla sua squadra di andare a meno 3 (13-10). L' Aglianese alternava per tutto il set la presenza sul parquet dei due liberi chiamando spesso in causa anche Beatrice Tredici, fino all' infortunio di Alessia Randazzo ad inizio del secondo set che la costringeva ad uscire. Asia Degl' Innocenti spengeva le speranze di rimonta della squadra ospite mirando bene per il 16-11. Metteva successivamente il turbo "Rombo di tuono" Sara Crecchi per il 20-12. Interlandi, per l' occasione preferita a Greta Cresci, faceva sentire il suo peso nel match mettendo a segno due bombe per il 22-14 e 24-14, quest' ultimo di pregevole fattura per l' azione scaturita con l' assist finale all' indietro di Giulia Cerri, strategicamente studiato per disorientare il muro avversario. Chiudeva il set con una schiacciata dal centro Sara Tazzini (25-14)
SECONDO E TERZO SET
Nel secondo set il Porcari teneva sempre in pugno le redini del gioco e dopo un avvio piuttosto equilibrato nel punteggio prendeva il largo. Un altro punto di Sara Brachi portava in avvio la sua squadra a meno 1 (10-9) ma poi entrava in funzione una super Linda Pettenon che approfittava dell' inconsistente posizionamento delle centrali aglianesi mettendo a segno diversi punti. Cerri risultava determinante anche in battuta ed un suo ace portava il punteggio sul 21-14 dimostrando abilità anche con il piede in fase difensiva là dove non arrivava con le mani (lo ha fatto in tre circostanze). Il set si chiudeva con l' ennesimo attacco vincente di Sara Interlandi (25-16). Il terzo set era caratterizzato dalla costante presenza in campo di una rientrante Giulia Martone , alternata a Pettenon e Tazzini, che metteva a segno i suoi primi tre punti stagionali compreso un ace in battuta per il 14-7 ma ancora più pregevole era il suo muro vincente come deve fare una centrale come lei agile e potente e che in poco tempo sta già dimostrando di ben ricoprire una vasta area di campo e di trovarsi pronta ad intervenire efficacemente sui colpi avversari. Sul 18-9 spazio anche per la quarta centrale Margherita Chiti, subentrata al posto di Pettenon, che si toglieva la soddisfazione di murare per il punto del 19-9. L' epilogo al secondo 3-0 consecutivo del Porcari era firmato Sara Crecchi, come sempre efficace e costante nel piazzare i sui attacchi: 25-15. Tanto Porcari e poca Aglianese. La squadra di coach Marco Targioni si è arresa troppo facilmente alla superiorità tecnica avversaria anche se dispone di buone individualità come Sara Brachi e Sara Lekaj che potranno esserle utili in chiave salvezza nella contesa a due con Bottegone.
GIULIA CERRI MVP
La trentaquattrenne palleggiatrice Giulia Cerri sta vivendo una seconda giovinezza. Vanta una lunga esperienza nel campionato di serie C e le sue qualità in campo creano sempre spettacolo. Il suo tocco di mano è caratterizzato da precisione, sensibilità e varietà come la sua tecnica nella spinta delicata delle dita. Una giocatrice di classe e contro l' Aglianese ha pilotato la sua squadra in maniera esemplare. All' ex Ponsacco e Casciavola la palma di MVP de La Gazzetta di Lucca.
GRASSINI SODDISFATTO MA ATTESO AD UNA SETTIMANA DECISIVA IN VISTA DELLA TRASFERTA DI FOLLONICA
Tutto bene nella 29.a giornata della regular season per coach Grassini che ha ritrovato tutta la sua rosa al completo, ma ora in pochi giorni si gioca quello che potrebbe essere per il Porcari il secondo consecutivo accesso ai play off. Mantiene un punto di vantaggio sulla terza in classifica Delfino Pescia ed uno di svantaggio sulla Bi. Emme Service Livorno ad una giornata dal termine. Finisse oggi il campionato avrebbe raggiunto il suo scopo (soltanto due squadre accedono per girone nei play off ndr), ma la trasferta del Palagolfo di sabato contro Follonica impensierisce non poco il tecnico pisano. Il Follonica è una fra le squadre più in forma del momento e dopo aver battuto sia Pescia che Livorno ce la metterà sicuramente tutta per fare uno sgambetto anche al Porcari.
"Dovremo preparare bene l' incontro-dice il coach-in settimana. Sappiamo che ci attende un match molto difficile e fino all' ultimo la situazione di classifica rimarrà incerta. La mia ampia rosa a disposizione? Da una parte include il vantaggio di adattare la squadra a diverse situazioni di gioco nel gestire meglio gli infortuni e ne abbiamo avuti tanti in un girone come ho sempre sostenuto di qualità maggiore dello scorso campionato. Però vanno sottolineati anche gli svantaggi nel creare un forte spirito di squadra per la competizione nel conquistarsi un posto in campo che a volte può scaturire in tensioni fra le giocatrici."
SCORE
Mc Donald's Porcari: Linda Pettenon 12, top score del match, Asia Degl' Innocenti 11, Giulia Martone 3, Sara Interlandi 11, Sara Tazzini 5, Sara Crecchi 9, Arianna Doveri (L2), Margherita Chiti 1, Federica Monchi (n.e.), Sarah Agostini (n.e.), Giulia Cerri 1, Rebecca Sciabordi (n.e.), Greta Cresci (n.e.), Ilaria Battellino (K) (L1).
Aglianese: Sara Lekaj 7, Elisa Romani (K), Eleonora Bora, Beatrice Tredici (L2), Adriana Lo Basso 2, Teresa Risaliti, Aurora Alfaioli 3, Sara Brachi 11, Sara Giuliani 4, Matilde Ruini 4, Rebecca Vettori, Alessia Randazzo (L1).
CLASSIFICA IN TESTA DOPO LA 29.a GIORNATA SERIE C GIRONE B
Bi.emme Service Livorno P. 68
Mc Donald's Porcari P. 67
Delfino Pescia P. 66
Sabato il gran finale. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 18. Le tre squadre di alta classifica saranno tutte in trasferta. Il Porcari al Palagolfo contro Follonica, una squadra in forte crescita di rendimento, la Bi.emme Service Livorno a Quarrata contro Blu Volley e Delfino Pescia a Pontremoli contro Lunigiana. Al Porcari per avere la certezza matematica di agguantare i play off servono due punti, quindi come minimo una vittoria al tie-break, perchè in caso di punteggio pari conta il numero delle vittorie e ne ha una più di Pescia. In caso di parità di vittorie conta il quoziente set. Quindi ci sarà un finale di campionato ad alta tensione per un girone che ha riservato tantissime emozioni alle atlete ed anche ai rispettivi sostenitori.
Mc Donald's Porcari: Giulia Cerri in regia opposta a Greta Cresci; Linda Pettenon e Sara Tazzini al centro; Sara Crecchi e Asia Degl' Innocenti di banda; Ilaria Battellino (K) libero. All. Riccardo Grassini e Marzio Luchetti
Delfino Pescia: Emily Bontà (K) in regia opposta a Asia D' Otre; Vittoria Sabatini e Veronica Bettaccini al centro; Rita Falseni e Asia Sentieri di banda; Erika Tamburini libero. All. Simone Fiori e Matteo Lupetti.
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno, Porcari e Pescia per una sfida a tre che sta per giungere al termine della regular season. Il miglior Porcari della stagione ha subito smaltito la sconfitta di Casciavola annientando un Pescia viceversa troppo remissivo che si è arreso alla superiorità dimostrata da Crecchi e compagne. Il risultato di 3-0 non fa una piega per quello che si è visto sul parquet. Le rossonere danno da subito l' idea di voler prendere in mano la sfida e un' impronta decisa all' incontro che può per loro valere il sorpasso in classifica ed il secondo posto solitario a due giornate dal termine. Il punteggio nel primo set è stato in equilibrio soltanto fino al 9-9 ma poi il Porcari ha preso decisamente in mano le redini del gioco sovrastando la squadra di coach Simone Fiori nella costruzione delle azioni, in attacco ed in difesa con un muro che faceva penetrare poche palle alle rossoblu che mostravano difficoltà anche in ricezione. La ritrovata Giulia Cerri in regia, rientrata dopo qualche settimana di stop per un risentimento muscolare, ha fatto funzionare il gioco offensivo con le sue invenzioni veloci e precise per Degl'Innocenti e Crecchi ma anche per una straordinaria Linda Pettenon che più volte ha chiesto la fast con esecuzione perfetta come quando ha messo a segno il punto del 18-12, spegnendo ogni segno di rimonta di una squadra avversaria il cui standard di rendimento era mostrato soltanto da una volitiva Veronica Bettaccini. Nel finale della prima frazione di gioco era protagonista Sara Crecchi colpendo con le sue schiacciate in modo mirato per il 22-16 e mettendo il muro avversario in condizione di respingere fuori dal campo il suo ennesimo attacco del 25-19. Nel contempo in fase difensiva Ilaria Battellino mostrava tutto il suo repertorio concreto e spettacolare non facendo mai cadere la palla a terra. Nella seconda frazione di gioco ci si attendeva una reazione di Pescia ma invece è stato Porcari a premere sull'acceleratore allargando la forbice nel punteggio che è stato in equilibrio soltanto fino all'11-11. Ad infierire sulla rivale dell' intera stagione ancora Crecchi e Cresci. Dopo che quest' ultima ha messo a segno da zona 2 il punto del 21-13 anche Asia D' Otre e Veronica Bettaccini non hanno più avuto l' impeto iniziale per un recupero che sembrava impossibile, inducendo la stessa Bettaccini a schiacciare fuori per il 24-15 ed a completare la serie di errori ci pensava la subentrata Giorgia Rossi per il 25-15 che sanciva il 2-0 per Porcari. Il terzo set navigava sulla linea d' onda dei precedenti con Delfino Pescia che stava in partita soltanto nelle fasi iniziali, portandosi anche in vantaggio 8-9. Da quel momento in poi si è vista in campo una sola squadra che, oltre a sbagliare poco ed a mettere in difficoltà l' avversario con le sue battute, aveva sempre bene piazzata la difesa mostrando un buon palleggio nella ricostruzione dell' azione. Sul finale entrava protagonista anche la diciannovenne Sara Tazzini che, dopo essersi distinta a muro assieme a Linda Pettenon, si levava lo sfizio di mettere a segno i due punti finali per un comodo 25-14.
ILARIA BATTELLINO MVP DE LA GAZZETTA DI LUCCA
Tante le esclamazioni del pubblico presente ai vari interventi difensivi di Ilaria Battellino. Il libero pisano si è distinto per velocità, reattività e capacità difensive. Non ha sbagliato un intervento per tutto il match. Già alla Nottolini in B1 qualche anno fa si distingueva per le sue capacità. È lei la migliore in campo in una squadra comunque che ha giocato molto bene con tutte le sue unità che hanno costantemente cooperato fra loro, supportandosi ed agendo in modo coordinato.
SCORE MC DONALD'S PORCARI
Linda Pettenon 14 (quasi sempre in doppia cifra), Asia Degl'Innocenti 5, Giulia Martone (entrata in campo nel finale del terzo set), Sara Interlandi, Sara Tazzini 6, Sara Crecchi 19 top score del match, Arianna Doveri (L2), Margherita Chiti, Federica Monchi, Sarah Agostini, Giulia Cerri 2, Rebecca Sciabordi, Greta Cresci 7, Ilaria Battellino (K) (L1).
Nel pianificare la settimana di allenamento coach Grassini ha tenuto conto del modello di gioco di Pescia con sessioni specifiche:
"Sono molto soddisfatto-dice il coach- perché le ragazze hanno eseguito alla lettera il nostro studio sull'avversario negli allenamenti che abbiamo condotto in settimana. Abbiamo fatto un buon lavoro anche con la preparazione fisica e psicologica. All' andata quando perdemmo alla palestra di Via Boito non eravamo riusciti ad eseguire quanto preparato. E' stata questa la migliore prestazione delle mie ragazze in questa stagione. Non ho fatto nessun cambio, eccetto Giulia Martone nel finale, in quanto la squadra stava rispondendo bene in tutte le sue unità. Ma altrettanto sarebbe successo con le nostre atlete in panchina che verranno chiamate in causa nei prossimi match. Il campionato? Sarà una situazione incerta fino all' ultima partita. Noi dobbiamo essere brave a mantenere alto il livello di gioco anche mentalmente perché i prossimi impegni, sia con l'Aglianese che nella trasferta di Follonica saranno altre due finali contro squadre che possono battere chiunque: ne sanno qualcosa lo stesso Livorno e lo stesso Pescia. Dispiace che una delle tre rimanga fuori dai play-off perché tutte meriterebbero di passare."
La coppia Roy Tocchini-Riccardo Grassini è insieme da due stagioni: le uniche in serie C del Porcari dalla sua recente costituzione. Un cammino ambizioso che vuole salire ancora. Con la loro ambizione tutto è possibile.
CLASSIFICA DOPO LA 28.a GIORNATA-SERIE C GIRONE B
Cambia ancora la classifica dopo la 28.a giornata con la Mc Donald's Porcari che scavalca di un punto Delfino Pescia ritrovando solitario la seconda posizione mentre il distacco dalla capolista Livorno ora è di un solo punto dal momento che la squadra labronica ha inaspettatamente perso 3-1 a Follonica. Quindi: Bi.emme Service Livorno P. 65, Mc Donald's Porcari P. 64, Delfino Pescia P. 63. Il distacco è di vaste proporzioni con le altre squadre. Quarta in classifica è Montebianco con P. 46.
TURNO DI NUOVO CASALINGO PER IL PORCARI SABATO CONTRO L' AGLIANESE
La marcia del Porcari prosegue sabato al Palacavanis contro l' Aglianese, quindi il gran finale con l' ultimo appuntamento della regular season a Follonica: un campo molto difficile dove hanno già perso sia Pescia che Livorno. Quindi fino all'ultimo set non sapremo chi saranno le due squadre che staccheranno il pass per i play-off al termine di un girone entusiasmante che ha visto spesso cambiare la classifica in alto. Fischio di inizio: ore 21.