Sport
Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 458
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.
Un albo d’oro di imprese ad alta, anzi, altissima quota che raccoglie circa 100 foto suddivise in 10 pannelli, ognuno dei quali rappresenta una diversa scalata affrontata da Bergamini sulle catene montuose più alte del pianeta in Nepal, Tibet, Pakistan, Perù, Alaska, Cina e Kirghizstan. Le foto che rappresentano i momenti più significativi di queste ascese alle diverse vette affrontate, sono accompagnate da una descrizione della montagna e dal racconto della scalata stessa, in una sorta di gara fra immagine e scrittura che insieme accompagnano il visitatore a vivere le sensazioni e le emozioni vissute dallo scalatore.
Sarà presente lo stesso Riccardo Bergamini che accompagnerà gli intervenuti in una visita guidata alle foto che compongono l’esposizione.
La serata sarà animata da un aperitivo e dalla presenza degli amministratori degli sponsor locali che supporteranno Bergamini Riccardo nell’imminente partenza, per la prossima ambiziosa impresa alpinistica, Lucar Toyota, Officina Betti Marino, Gelateria Eva, Colle delle 100 bottiglie, Garage Daytona, McDonald, Gelato da Piero, Top Speed, La Tana della Lupa, TClub, Antico Caffè delle Mura, Shaker, Topp Cup League, Campo Base Outdoor, Cross Fitness La Maddalena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 572
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a ottime prestazioni dei due atleti in gara.
A conquistare il doppio titolo italiano è Nicky Russo che sale, così come lo scorso anno, sul primo gradino del podio per la categoria F35 sia nel peso con la misura di 10.96 sia nel disco con 25.61. Pur non al meglio della condizione, l'atleta di Risonerò in Vulture ha saputo, con determinazione ed eccezionale carattere, strappare entrambi i titoli a testimonianza del suo spessore sportivo ma soprattutto umano che gli permettono di superare le difficoltà e rendere ancora più importanti i traguardi raggiunti.
Bellissima prova e medaglia di bronzo nel peso categoria F55 con la misura di 7.29 per Graziano Romano che si aggiudica poi il quarto posto nel disco con 19.13 e il sesto nel giavellotto con 17.96.
Prestazioni di ottimo livello davanti agli occhi del vice presidente Virtus Sergio Martinelli presente a Grosseto e sempre vicino, così come ogni singolo componente della società, a tutti gli atleti e in particolare a quelli paralimpici.