Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra
A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…
Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…
Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…
Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…
Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico
Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile
I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
Ottimi risultati per le giovani atlete di Olympiagym Altopascio, associazione sportiva di ginnastica artistica, ai Campionati Nazionali UISP 2025 di Cesenatico. In questo contesto nazionale, la società altopascese ha conquistato numerosi podi in più categorie e specialità.
Jessica Bellagamba ha ottenuto il terzo posto all-around e si è proclamata campionessa nazionale di corpo libero nella categoria mini 3A allieve. Sofia Giudice ha conquistato il secondo posto in volteggio nella categoria mini 3A junior, mentre Celeste Incerpi ha raggiunto il terzo posto nella stessa specialità, categoria mini 3A allieve. Melisa Tabaku, Luna Marchini e Jessica Bellagamba si sono piazzate al terzo posto a squadre nella categoria mini 3 mista. A livello individuale, Luna Marchini ha ottenuto il terzo posto nella specialità trave, categoria mini 3B. Il terzo posto a squadre nella categoria mini 3 allieve è andato alle giovani Ilenia, Sara, Celeste e Alice Simoncini, che ha conquistato anche il secondo posto alla trave (mini 3A allieve), mentre Ilenia Sensi si è piazzata al terzo posto alla trave e al secondo posto alle parallele nella categoria mini 3B allieve. Un altro terzo posto a squadre è arrivato per Nicole, Gemma, Flavia Kishta e Samantha Galli nella categoria mini 3B. Flavia Kishta ha conquistato il titolo di campionessa nazionale alle parallele nella categoria mini 3B junior. Melisa Tabaku ha vinto il titolo nazionale all-around nella categoria mini 3B junior Elite. Samantha Galli ha ottenuto il terzo posto alla Trave nella Prima Categoria Elitee. Giulia Menchini ha chiuso con un terzo posto nel corpo libero nella categoria mini 4 specialità elitee. Nadin Lemssaoui ha conquistato il secondo posto a volteggio ed è campionessa nazionale di corpo libero nella prima categoria specialità. Infine, Ginevra Di Stefano ha ottenuto tre podi nella categoria mini 4 specialità: terzo posto a corpo libero, secondo posto alla trave e secondo posto a volteggio.
Con il suo impegno costante nella promozione dello sport giovanile, Olympiagym si conferma una realtà significativa per il territorio di Altopascio, contribuendo alla crescita sportiva ed educativa di tante giovani atleti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 200
Acqua dell'Elba Nicobasket - Green Lucca Le Mura Spring
45-61
(4-16; 26-34; 40-47)
Nicobasket: Nerini n.e., Tongiorgi, Salvestrini*, Modini G.*, Montiani* 17, Rastelli n.e., Modini A.*, Pini* 18, Bargiacchi 4, Giglio Tos 6, Federighi n.e., Traore. All.: Rastelli
Le Mura Spring: Cerri n.e., Capodagli 13, Dianda 4, Tessaro*, Morettini 3, Rapè n.e., Geremei n.e., Valentino*, Chiti n.e., Maffei* 12, Michelotti* 9, Paulsson* 20. All.: Ferretti
Arbitri: Andrea Cavallo di Siena e Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga.
Tornano con una vittoria le ragazze del Green Lucca dal difficile campo di Pontebuggianese. Dopo gara-2 al Palatagliate, anche gara-3 vede il successo delle lucchesi, che permette loro di accedere alla fase degli spareggi nazionali organizzati da Lega Basket Femminile, l'avversaria sarà Milano Basket Star, come prima classificata della Lombardia.
La cronaca. Inizio che richiama gara-1 con partenza completamente in mano alle ospiti. Smuove il tabellone Maffei in penetrazione, seguita subito dopo da Michelotti dai 6,75 di tabella (0-5). Paulsson fa tutto da sola, dal recupero al rimbalzo difensivo in transizione fino al canestro (0-7). Timeout casa, ma ancora Paulsson in contropiede su lancio di Maffei (0-9). Al quarto minuto i primi punti di Nico con Montiani (2-9), al settimo Pini giro pieno in lunetta (4-9). Morettini liberata da Maffei mette la tripla di tabella, poi Maffei su assist di Dianda e Capodagli finta e tiro chiudono il periodo sul 4-16.
Il secondo quarto inizia stile NBA con le triple di Montiani, Capodagli e Pini in meno di un minuto (10-19), poi Dianda in penetrazione con il libero aggiuntivo (10-22). Ancora una tripla di Pini al secondo minuto ed un gioco da tre di Pini (16-22). Michelotti con il tiro del cameriere e Capodagli arresto e tiro su assist di Michelotti riportano il vantaggio in doppia cifra (16-26). A Pini spalle a canestro risponde Maffei con un tiro impossibile, ed ancora a Pini risponde Michelotti con un altro sottomano (20-30). Due su due dai liberi per Paulsson, Pini da sotto che chiude il gioco da tre (23-32), tripla di Montiani per il -6 (26-32). Nel finale Paulsson chiude dai liberi sul 26-34.
Al rientro per il terzo quarto Paulsson dà margine alle Spring su assist di Michelotti che taglia tutta l'area e poi in arresto e tiro (26-38). Montiani da due e Giglio Tos dalla lunetta ricuciono (30-38), ma Maffei su scarico di Valentino dopo azione prolungata piazza la tripla del 30-41. Due punti per Bargiacchi, ma due anche per Maffei in arresto e tiro (32-43), poi un libero per Dianda, ma Nico non si arrende e nonostante la tripla di Paulsson su assist di Dianda, con Pini, Bargiacchi, Montiani ed i liberi di Giglio Tos riesce a ricucire fino al 40-47 di fine periodo.
L'ultimo quarto si apre con la bomba di Montiani che porta al -4 di svantaggio (43-47). Paulsson da tre su assist di Capodagli ridà margine a Lucca (43-50), poi Maffei con un libero, Paulsson arresto e tiro, Capodagli dall'angolo sinistro allungano nuovamente sul 43-55. Nico non ne ha più dopo tre intensi incontri, allora Capodagli in mischia e in arresto e tiro al settimo dà lo strappo definitivo (43-59), poi fissano il risultato Montiani e Michelotti sul 45-61.
"Faccio i complimenti a Nicobasket che ci ha provato fino alla fine - commenta coach Ferretti - nonostante le loro assenze. Alle mie ragazze dico brave perchè sono state concentrate tutti i quaranta minuti sul nostro piano partita, cercando di arrivare in fondo con più energia, cercando di arrivare in fondo sempre attaccando le loro individualità. Da domani si pensa a Milano."
Le ragazze del Green Lucca scenderanno nuovamente in campo sabato 25 maggio ore 18,00 contro Milano Basket Star.