Sport
Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 239
Lunedi 20 ottobre ci sarà il primo monitoraggio regionale maschile della stagione per i nati nel 2013. L'appuntamento è fissato per le ore 15:00 al Palazzetto di San Concordio, a presentarsi per il BCL saranno ben quattro ragazzi, Matteo Calleri, Jacopo Gambogi, Daniele Semeraro e Pio Alessandro Sibal, che dopo il percorso fatto nel minibasket del BCL sono approdati al primo scalino del settore giovanile e ai primi monitoraggi federali.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una condizione oggi più che necessaria per una squadra che vuole ritrovarsi e scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova.
Una partita storta con qualche strascico mentale e fisico: per rimediare c'è stato da lavorare sodo in settimana, era assolutamente necessario non farne un dramma, ma era altresì importante capire cosa è accaduto e perché un passo falso ci può stare, l'importante è comunque reagire
Più seri e non così risolvibili in breve tempo i postumi di natura fisica scaturiti dall'ultimo match.
Il primo a fare i conti con le cure mediche è stato Pichi che è dovuto ricorrere ad ago e filo per suturare un brutto taglio sullo zigomo, peggio è andata a Simonetti che ha accusato una lesione alla fascia plantare che lo obbligherà a restare a bordo campo per un periodo ancora non ben delineato, ma di certo non breve. A questi, vanno a sommarsi qualche altro piccolo acciacco sempre come postumi di una partita a tratti molto maschia, ma comunque tutta roba da riassorbire in allenamento.
A far visita al Bcl sarà lo Junior Casale Monferrato, squadra incontrata per la prima volta lo scorso anno nella seconda fase del campionato, pratica che allora fu liquidata dal Bcl con due nette vittorie. Il Casale che si presenterà al Palatagliate, sarà però completamente diverso da quello dello scorso anno, in estate ha rinnovato completamente la squadra tenendosi stretto solo tre elementi, Avonto che sta girando a 22 di media, Sirchia, anche lui con 22 di media e Raiteri, nuovo anche il coach, o meglio via Vigneri e largo al suo assistente dello scorso anno coach Degiovanni.
Una nuova incognita quindi per il Bcl che davanti al suo pubblico vuole riscattarsi e riprendere il cammino a passi spediti verso la qualificazione e dello stesso avviso è anche coach Olivieri. “Dobbiamo riscattare immediatamente l'opaca prestazione di sabato scorso a Genova – dice -. Non sarà assolutamente facile perché Casale è una squadra capace e talentuosa che da pochi punti di riferimento alle difese avversarie. Sono stati capaci di segnare ben 39 punti in dieci minuti proprio nella seconda giornata tra le mura amiche contro i liguri. De Ros, Avonto, Alberione e Sirchia sono esterni molto prolifici da tre punti; i lunghi Galdiolo, Raiteri e Ruiu sono un ottimo mix di gioco fronte e spalle a canestro. Azzano è l'ala che collega i reparti e garantisce fisicità e prestanza atletica. Noi veniamo dai postumi dei traumi subiti sabato scorso e dovremo fare a meno si Simonetti per l'infortunio subito alla fascia plantare del piede. Pichi è riuscito ad allenarsi nonostante il brutto taglio allo zigomo e Valentini stà facendo i conti con sintomi influenzali molto fastidiosi. Dobbiamo lasciare da parte queste questioni e concentrarci sulla gara. Siamo davanti ai nostri tifosi e faremo di tutto per non deluderli".
Per fare confronti attendibili è ancora presto, ma comunque un paio di indicazioni possono essere utili a farsi un'idea di quanto si potrà vedere, adesso il Bcl occupa la terza posizione, l'ottava per Junior Casale, ma con una partita in meno avendo osservato il suo turno di riposo e per adesso le uniche differenze che possono essere prese in esame sono quelle relative ai canestri fatti e subiti, 81,7 fatti per il BCL e 73,5 per Casale, mentre quelli subiti sono 74,3 per i biancorossi, e 75 per i ragazzi di Monferrato.
Arbitreranno l'incontro il Sig. Cavasin di Livorno, e Parigi di Firenze, palla a due sabato 18 ottobre alle 17,15.


