Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 492
Domenica scorsa si sono disputate ad Ostia le fasi finali dei Campionati Italiani della categoria Juniores di Karate. Nella specialità kata (forme) hanno gareggiato tre atlete del Centro Arti Marziali Lucca, le quali hanno combattuto per il titolo contro ben settantanove atlete provenienti da tutta la penisola.
Nelle fasi di qualificazione si è vista primeggiare l'atleta lucchese Mugnani Miriam, che con il punteggio più alto di pool ha avuto accesso al turno successivo, durante il quale ha ottenuto l'accesso alle semifinali con il terzo punteggio.
Nella semifinale l'atleta lucchese ha dato bella prova di sé piazzandosi al quarto posto della manche, sfiorando di una piazza l'ingresso alla fase finale; aggiudicandosi un eccellente settimo posto tricolore.
Gara un po' sofferta per Scatena Letizia e Salani Aurora, che non hanno superato le fasi eliminatorie, ma comunque non hanno mancato di supportare la loro compagna Mugnani durante tutte le fasi di gara successive.
Le ragazze sono tornate ad allenarsi a testa bassa preparandosi e migliorando alcuni aspetti essenziali, in vista della prossima prova internazionale: la tappa croata della Youth League, che si terrà a Porec dal 30 giugno al 3 luglio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 406
Filippo Sodini campione toscano Promesse dei 1500 metri. Tra gli Allievi: Marina Senesi campionessa toscana sia dei 1500 sia dei 3000 metri, con una doppietta che mancava alla Virtus dal 2014 quando a realizzarla era stato Fabio Pierotti, campione dei 100 e dei 200 metri. Bianca Pellini campionessa toscana del salto triplo, Sebastiano Simonetti e Aymen Rezgui vice campioni dei 1500 e dei 2000 siepi ostacoli, Aurora Massaglia e Bianca Pellini rispettivamente argento e bronzo nel salto in lungo, Daniel Galigani e Carlo Bresciani bronzo rispettivamente nei 100 metri e nel salto triplo. Questi i principali risultati delle gare in cui gli atleti Virtus sono riusciti a fare incetta di medaglie alle gare di assegnazione dei titoli regionali a Prato, dando l’ennesima prova di crescita.
Il fine settimana ha regalato altri importanti soddisfazioni anche tra i Ragazzi e le Ragazze che, nella gara interprovinciale di Coppa Toscana a Pontedera, hanno strappato il primo posto nella classifica generale del Biathlon sia con la squadra maschile sia con la squadra femminile con una eccellente prestazione di gruppo in cui sono emerse le individualità, nelle differenti gare, di Giulio Guccione, Federico Pellegrini, Lorenzo Guglielmi, Nikola Trzos e Rosa Lippi unite alle ottime prove delle due staffette 4x100 composte da Giovanni De Gaspari, Giulio Guccione, Luca Cantoni e Federico Pellegrini e Federico Serafini, Matteo Donati, Lucio Guido Gambogi e Paolo Cantoni, a occupare rispettivamente il primo e il secondo gradino del podio.
Cadetti e Cadette in evidenza a Cecina con prestazioni molto interessanti tra cui sottolineare in particolare quelle di Elena Abetini oro sugli 80 ostacoli, Marco Pardini argento sugli 80 metri,
Viola Perotti ed Elena Abetini, seconda e terza sugli 80 metri.
La rassegna si conclude con il nuovo primato personale per Marta Castelli, che a Rieti ha chiuso i 1500 metri in 4.30.82 strappando il pass per il challenge di Firenze in programma a giugno, con il quinto e il sesto posto assoluto per Tomas Tei e Simone Orsucci nella terza corsa del Sorriso di Silvia a Pescia sulla distanza dei nove km e con la bellissima notizia della vittoria di Andrea Pacitto laureatosi campione italiano universitario sui 110 ostacoli.


