Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 748
Le scuole stanno per finire e a S.Pietro a Vico e Saltocchio si pensa già all’estate. In collaborazione con le rispettive parrocchie e Circoli Anspi, con il Gruppo giovanile della Diocesi, la Scuola d’arte Kreativa e la società schermistica Politi partirà, dal 13 giugno, l’ottava edizione del Centro estivo Estalandia.
Negli ampi spazi de “I Campini” di S.Pietro a Vico e del Centro S.Andrea di Saltocchio, per tutta l’estate si svolgeranno attività ludico-sportive, musicali e artistiche per ragazzi e bambine dai 4 ai 14 anni. Saranno giornate all’insegna dell’allegria, del divertimento e di un ritorno alla socialità grazie alle attività svolte prevalentemente all’aperto. In particolare, Estalandia, in questi anni, si è caratterizzata, oltre che per le attività sportive, anche per la proposta di attività musicali e balli di gruppo per tutte le età e la preparazione di spettacolini con i ragazzi, trasformati anche in provetti attori. Estalandia è un Centro estivo riconosciuto dal Comune di Lucca dove possono essere spesi i voucher comunali, richiedibili entro l’1 giugno. “Come ogni anno – parla il responsabile di Estalandia Paolo Bottari – cerchiamo di offrire ai ragazzi un ambiente sano, divertente e anche stimolante affinchè i ragazzi ritrovino il piacere di stare insieme. E per tutta l’estate noi giocheremo con loro, con uno staff giovane, preparato e carico di simpatia”. Chi volesse saperne di più, giovedì 26, alle ore 21 al Centro S.Andrea di Saltocchio e venerdì 27, stessa ora, ai Campini di S.Pietro a Vico, gli incontri illustrativi. Per informazioni consultare le pagine di facebook e instagram di Estalandia o chiamare al 338/9584025.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 761
Il Trofeo Baskin Lucar Toyota Warriors si svolgerà domenica 29 maggio al Palazzetto dello Sport di Lucca in Via delle Tagliate. L’iniziativa nasce a seguito di un progetto denominato “Road2Tokyo” lanciato da Toyota Motor Italia, in occasione appunto delle Olimpiadi 2020, con l’obiettivo di promuovere sport e inclusione sociale.
Tra le iniziative presentate dalle diverse concessionarie Toyota d’Italia, la proposta di Lucar, di supportare l’organizzazione di un torneo di Baskin, è stata riconosciuta come uno dei progetti migliori ottenendo così il sostegno della casa madre nella realizzazione dell’evento.
Il torneo si svolgerà grazie alla collaborazione con la società lucchese Warriors Lucca e prevede un quadrangolare a cui prenderanno parte: Warriors Lucca, Baskin Pistoia (neo campione regionale), Lupo Baskin Pesaro e Baskin Fermignano Viking. Un’iniziativa che quindi acquisisce anche un respiro nazionale.
Si parte la mattina dalle 09.30 con le due semifinali, mentre nel pomeriggio le due finali.
Lucar, unica concessionaria Toyota per la Provincia di Lucca e la Val di Nievole, sposa in pieno i principi fondamentali di inclusione sociale e sostenibilità ambientale promossi dal brand giapponese, e si impegna a declinarli localmente, sostenendo da sempre numerose iniziative finalizzate a migliorare il territorio e la qualità della vita delle persone che qui vivono.
Questo torneo è un’occasione che Lucar ha fortemente voluto e che rende tutti incredibilmente orgogliosi.
I Warriors Lucca nascono nel 2015 sul comune di Capannori con la volontà di portare avanti lo spirito di inclusione ed equità fra gli individui, due aspetti fondamentali dello sport del baskin, affermandosi nel tempo come una delle realtà più importanti della regione. Uno dei suoi fondatori, Gianluca Orsi, è stato colui che ha avuto l'intuizione di portare il baskin in Toscana. I Warriors in questi anni sono cresciuti come società e come numeri, attivando collaborazioni importanti a livello sportivo con le due realtà principali di Lucca, il Basketball Club Lucca e LeMura Lucca. È nata inoltre una sinergia sociale con il Liceo Scientifico Vallisneri che ci ha permesso di far scoprire il baskin ad un gruppo di suoi studenti i quali a loro volta hanno fatto da cassa di risonanza verso altri loro coetanei ampliando l'affluenza di giovani adolescenti agli allenamenti.
Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società. Nato nel 2006 a Cremona, ogni anno sta crescendo sempre più in tutto il territorio nazionale.


