Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Maggio 2022

Visite: 762

Il Trofeo Baskin Lucar Toyota Warriors si svolgerà domenica 29 maggio al Palazzetto dello Sport di Lucca in Via delle Tagliate. L’iniziativa nasce a seguito di un progetto denominato “Road2Tokyo” lanciato da Toyota Motor Italia, in occasione appunto delle Olimpiadi 2020, con l’obiettivo di promuovere sport e inclusione sociale.

Tra le iniziative presentate dalle diverse concessionarie Toyota d’Italia, la proposta di Lucar, di supportare l’organizzazione di un torneo di Baskin, è stata riconosciuta come uno dei progetti migliori ottenendo così il sostegno della casa madre nella realizzazione dell’evento.

Il torneo si svolgerà grazie alla collaborazione con la società lucchese Warriors Lucca e prevede un quadrangolare a cui prenderanno parte: Warriors Lucca, Baskin Pistoia (neo campione regionale), Lupo Baskin Pesaro e Baskin Fermignano Viking. Un’iniziativa che quindi acquisisce anche un respiro nazionale.

Si parte la mattina dalle 09.30 con le due semifinali, mentre nel pomeriggio le due finali.

Lucar, unica concessionaria Toyota per la Provincia di Lucca e la Val di Nievole, sposa in pieno i principi fondamentali di inclusione sociale e sostenibilità ambientale promossi dal brand giapponese, e si impegna a declinarli localmente, sostenendo da sempre numerose iniziative finalizzate a migliorare il territorio e la qualità della vita delle persone che qui vivono. 
Questo torneo è un’occasione che Lucar ha fortemente voluto e che rende tutti incredibilmente orgogliosi.

I Warriors Lucca nascono nel 2015 sul comune di Capannori con la volontà di portare avanti lo spirito di inclusione ed equità fra gli individui, due aspetti fondamentali dello sport del baskin, affermandosi nel tempo come una delle realtà più importanti della regione. Uno dei suoi fondatori, Gianluca Orsi, è stato colui che ha avuto l'intuizione di portare il baskin in Toscana. I Warriors in questi anni sono cresciuti come società e come numeri, attivando collaborazioni importanti a livello sportivo con le due realtà principali di Lucca, il Basketball Club Lucca e LeMura Lucca. È nata inoltre una sinergia sociale con il Liceo Scientifico Vallisneri che ci ha permesso di far scoprire il baskin ad un gruppo di suoi studenti i quali a loro volta hanno fatto da cassa di risonanza verso altri loro coetanei ampliando l'affluenza di giovani adolescenti agli allenamenti.

Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società. Nato nel 2006 a Cremona, ogni anno sta crescendo sempre più in tutto il territorio nazionale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie