Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1748
Grande successo e grandi soddisfazioni ed entusiamo al classico appuntamento annuale con la “Settimana della pesca - Scuola di pesca ‘Andrea Lucchesi’ – 24° Trofeo Cherubino” organizzata dall’Asd Lenza Sportiva Sant’Alessio Lucca in collaborazione con la sezione provinciale della Fipsas di Lucca. Tutto l’evento si è svolto dal 4 al 10 luglio scorsi e si è tenuto presso i laghetti “Carlo Chines” Isola Bassa di Lammari, dove vi hanno partecipato ben 60 ragazzi e ragazze dai 4 anni fino ai 14 anni, con la dimostrazione pratica in una vera gara che si è tenuta appunto la domenica mattina dove in 51 piccoli pescatori hanno dato prova di quanto avevano imparato sfidandosi in quattro distinte categorie, ragazzi: 2008/2010, 2011/2013, 2014/2016 e ragazze.
<<E’ stato un grosso impegno – commenta comunque felice il presidente della Lenza Sant’ Alessio, Oriano Ercolini – ma siamo rimasti entusiasti della risposta che i ragazzi ci hanno dato. In 60 hanno fatto il corso e più di 50 nella gara, gli assenti hanno comunque fatto tutto il corso e solo per motivi giustificati non hanno potuto prendere parte alla sfida finale. Tutti i giorni noi della società abbiamo insegnato loro non solo la pesca, ma anche il rispetto dell’ambiente in cui viviamo e degli stessi pesci. La nostra scuola, unica in Toscana che viene organizzata da quasi un quarto di secolo, è il nostro orgoglio un vero punto fermo perché tante cose cambiano, i soci, la gente, ma sappiamo che intorno a noi ci sono tanti ragazzi a cui noi vecchi marpioni possiamo insegnare e cedergli il posto prendendoli per mano e aiutandoli nella loro crescita sportiva. E il risultato c’è stato anche in questa settimana di scuola in cui abbiamo visto tutti questi pescatori in erba darsi da fare per imparare con molto attenzione seguire le lezioni e cercare di acquisire fiducia in questo sport che da anni sta perdendo interesse con molte società che sono sparite o si sono accorpate specialmente anche qui in lucchesia. Noi riponiamo in loro che sono il futuro, fiducia nella speranza di continuare magari anche con la nostra società. Durante il corso dodici nostri rappresentanti hanno insegnato e seguito questi giovani e nella gara eravamo presenti con 25 soci, i giovani hanno veramente dimostrato di aver imparato molto e catturato prede anche difficili come una bimba che ha agganciato una carpa di ben 4,800 kg. riuscendola a tirarla a riva aiutata solo nell’inguadinatura. Soddisfazioni quindi sia per noi che per tutti gli entusiasti pescatori con le numerose catture, ma anche la soddisfazione dei pareri positivi avuti dai genitori. Infine chiudere ringraziando naturalmente tutti i piccoli pescatori e le loro famiglie, tutti quei piccoli e grandi sponsor che ci hanno in qualche modo aiutato e permesso di continuare con la scuola di pesca ed in particolare desidero menzionare la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per l’importante contributo concesso, la Fipsas Lucca per la concessione dei laghetti e delle coppe per i vincitori dei vari podi, la Veret per tutto il materiale inerente la pesca donatoci con cui abbiamo potuto premiare tutti i neo-pescatori, La Misericordia di Marlia per l’assistenza sanitaria con un ambulanza sempre sul posto e l’Escavazione Fontana per un contributo e l’interesse sociale della scuola pesca>>.
Queste le premiazione con trofei, coppe, attrezzature da pesca e riconoscimenti per tutti i giovani pescatori presenti con le quattro classifiche della gara di pesca.
Ragazzi 2008/2010: podio per Andrea Casseri 6600 punti, Enrico Dinu 6050, Lorenzo Petrini 5450 a seguire Elia Favilla, Alessandro Bonino, Nicolò Dell’Innocenti, Alessandro Blefari, Maicol Monfrinotti, Tommaso Gasperetti, Domenico Blefari.
Ragazzi 2011/2013: podio per Francesco Naldi 9450, Filippo Naldi 6100, Alessio Filippo Puccinelli 4200, seguono Gioele Di Giulio, Marco Frassi, Matteo Gambogi, Elia Pellini, Claudio Barsotti, Nicolò Pizzutilo, Enrico Dal Porto, Federico Del Mugnanio, Giordano Massagli, Gabriel Tronchetti, Alessandro Zomini.
Ragazzi 2014/2016 Trofeo Cherubino: podio per Galileo Tognetti 11400, Alessandro Zomini 3600, Thomas Gabbiani 2750, seguono Zeno Martinelli, Michelangelo Tognetti, Massimiliano Mori, Francesco Cantoni, Francesco Del Sorbo, Pietro Zomini, Claudio Marino, Orlando Bertini, Gabriele D’Aiuto, Federico Del Sorbo, Cristian Fastidio, Francesco Favale, Francesco Frediani, David Houin, Gabriele Nicoletti, Christian Ricci, Christian Tronchetti.
Ragazze: podio con Giulietta Di Giulio 12100, Bianca Massagli 9600, Emma Passetto 5200, a seguire Beatrice Rinaldi, Vanessa Matteucci, Lana Martinelli, Alice Alba, Caterina Matteucci, Melissa Houin.
Premi speciali, vince il “24° Trofeo Cherubino” Galileo Tognetti, pesce più grosso carpa di 4,800kg. Bianca Massagli che ha ricevuto anche la coppa di più giovane ragazza, mentre in campo maschile il più giovane è stato premiato Francesco Favale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1197
- Galleria:


