Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 3821
Va di gran moda parlare di parità di genere e di tante cose ad esso connesse, che troppo spesso sono uno spot politico che diventa anche privo di significato, se non quello di strumentalizzare un concetto giusto e condivisibile.
Oggi, invece, vi vogliamo raccontare di un gruppo di ragazze; un gruppo coeso, donne con la D maiuscola, che ci rendono fieri - ancora una volta - di essere italiani. Irene, Sonia, Samanta e Leonora sono le componenti della squadra militare femminile interforze di paracadutismo sportivo.
Uno sport a cui normalmente si affacciano atleti di sesso maschile, ma che oramai da tempo è praticato anche al femminile. Così lo Stato Maggiore Difesa ha voluto seguire questa vibes di innovazione, creando questo team “rosa” con l’inserimento anche di un carabiniere. Infatti le quattro ragazze sono tre appartenenti all’esercito italiano e una all’arma dei carabinieri.
Seppur di recente costituzione, questa squadra italiana promette bene. Ha già maturato i numeri e le capacità per partecipare a competizioni di respiro internazionale e ben figurare. Solo per dare un cenno, possiamo citare i campionati italiani a ottobre 2021 e poi in Belgio per i Belgian Open Indoor a dicembre 2021, e non di meno il campionato europeo e coppa del mondo FAI ad aprile 2022.
Sulla base dei brillanti risultati riportati in tutte le gare, credo che si possa affermare che queste donne siano il futuro di questa disciplina tecnica; ne sentiremo parlare ancora e con risultati ben più importanti.
Preme, però, riconoscere e dare merito ai vertici delle forze armate che finalmente hanno compreso e dato spazio alle nostre donne in divisa.
Le prossime sfide del team saranno ancora più complesse, ma abbiamo la sensazione che oltre a possedere le capacità tecniche, le nostre quattro ragazze possiedono determinazione da vendere, quindi non possiamo che fare un grande in bocca al lupo, anzi cieli blu (colorati dal nostro tricolore) per il loro futuro, certi di vederle sul gradino del podio più alto di ogni competizione!
#goodvibes
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 480
Sarà, ancora una volta, un palcoscenico di spessore a contraddistinguere il fine settimana agonistico di MM Motorsport. Il team di Porcari, al centro di una programmazione di respiro internazionale, sarà allo start del Rally Internazionale Casentino presentando sulla pedana di partenza tre esemplari di Skoda Fabia Rally2, tutte equipaggiate con pneumatici Pirelli. Per la struttura lucchese, l'occasione di migliorare il trend espresso nelle due precedenti manche di International Rally Cup, serie che farà tappa sulle strade della provincia di Arezzo.
Potrà ancora godere delle caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo Roberto Tucci: il pilota livornese, reduce da una sfortunata uscita di strada accusata al Rally del Taro, affronterà l'impegno potendo contare sull'esperienza di Sauro Farnocchia, copilota con il quale cercherà la migliore espressione al volante della vettura turbocompressa boema. Sarà "della partita" anche Davide Giovanetti, chiamato ad un'altra occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2, vettura che condividerà con Massimo Moriconi. Il pilota di Carrara, "a punti" in entrambi i due precedenti appuntamenti – il Trofeo Maremma ed il Rally del Taro – affronterà i chilometri proposti dal Rally Internazionale Casentino proseguendo nel percorso di apprendimento intrapreso un anno fa sul sedile dell'esemplare di MM Motorsport. Ritorno alle competizioni, dopo quattro anni di inattività, per Paolo Anselmi. L'occasione porterà in dote al pilota la Skoda Fabia Rally2, vettura mai utilizzata in carriera e condivisa con Andrea Nardini.
"Corezzo", "Crocina" e "Rosina" le tre prove speciali in programma, ripetute fino al raggiungimento di centocinque chilometri cronometrati, archiviati con l'arrivo a Bibbiena previsto nella serata di sabato.


