Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
11 Luglio 2022

Visite: 1198

Si è rivisto un grande Gragnano nell'81° Giro delle Due Province. I gialloneri dei D.S. Alberto Conti e Marcello Massini hanno duellato fino a che hanno potuto contro lo squadrone continental della Zalf Euromobil Desiree Fior per aggiudicarsi la prestigiosa gara riservata alla categoria Elite Under 23 che già in passato aveva visto trionfare la squadra del presidente Carlo Palandri nel 2007 con il russo Denis Tretjakov, sfiorare la vittoria nel 2018 con Michael Delle Foglie, secondo dietro il lucchese Giovanni Petroni, e nel 2019 con un altro podio conquistato da Lorenzo Friscia alle spalle del vincitore Matteo Rotondi e di Manuel Pesci. Ma questa non è certo una novità perchè se andiamo a scorgere la storia gragnanese è difficile che non abbia occupato un podio o almeno una vittoria in tutte le gare più importanti a livello regionale e nazionale.
Il protagonista di turno è stato il ventuduenne pratese Lorenzo Cataldo che si è classificato al terzo posto, dopo essere entrato nella fuga decisiva in tre ore di gara sofferte ed emozionanti, vivaci e con un Gragnano che ha saputo creare diverse azioni pericolose. Lo stesso Cataldo però, pur con l'aiuto del buon lavoro di squadra dei suoi compagni Niccoli, Angiolini, Senesi e Galligani, nulla ha potuto all'ennesimo allungo sferrato dalla Zalf con Matteo Zurlo giunto in solitaria a Marciana di Cascina con quasi un minuto di vantaggio. Zurlo ha sfruttato alla perfezione le grandi capacità decisionali della Zalf ed una solida tenuta nervosa ha finito per fare la differenza.
IL PRESIDENTE PALANDRI: "SEMPRE PIU' DIFFICILE FARSI SPAZIO FRA LE CONTINENTAL"
Felice per il podio ritrovato con la sua squadra, il presidente Carlo Palandri è consapevole delle maggiori difficoltà nel dover contrastare le squadra continental:
"Abbiamo una squadra giovane e motivata. Sono soddisfatto di quanto stanno facendo i nostri ragazzi, i quali per emergere devono farsi spazio contro squadre di livello professionistico. Vincere sarà sempre più difficile ma la prova della squadra ci soddisfa ugualmente. Il ritorno di Marcello Massini si fa sentire: il suo supporto a livello tecnico e di impostazione può garantirci quella spinta che diventa fondamentale per ritrovare buoni risultati".
Un Gragnano che ha lottato per il grande risultato. Alle spalle del vincitore Matteo Zurlo, è stato avvincente il finale che ha visto contendersi allo sprint il secondo posto appannaggio di Christian Rocchetta che ha preceduto il buon Lorenzo Cataldo. A completare la buona prova di giornata per i colori gialloneri da rilevare il 13.o posto di Matteo Niccoli.
A GRAGNANO SI AVVICINA IL TRENTENNALE
Si avvicina il trentennale di fondazione per la società del Gragnano. Il prossimo anno il grande evento per dipanare una storia di una squadra che ha dato tantissimo al movimento ciclistico lucchese e regionale. Identità, orgoglio e tante emozioni regalate agli sportivi verranno raccolte in un contenitore di ricordi indelebili che hanno portato in giro per l'Italia e all'estero la prima squadra dilettantistica del Comune di Capannori.
81.o GIRO DELLE DUE PROVINCE
ORDINE DI ARRIVO
1.o Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Desiree Fior) Km. 135,4 in 3h 06'59"
2.o Christian Rocchetta (idem) a 56"
3:o Lorenzo Cataldo (Sporting Club Gragnano) s.t.
4.o Gregorio Butteroni (Mastromarco Sensi FC Nibali) s.t.
5.o Lorenzo Magli (idem) s.t.
6.o Lorenzo Peschi (ASD Team Malmantile) s.t.
7.o Nicolò Garibbo (Parkpre Racing Team) s.t.
8.o Andrea Alfio Bruno (Parkpre Racing Team) s.t.
13.o Matteo Niccoli (Gragnano Sporting Club) s.t.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie