Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 661
83-66 (22-12, 43-36 e 68-50)
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappelotto 3, Treffers 5, Natali 19, Agnew 8, Tulonen 4, Parmesani 8, Miccoli 14, Valentino, Gilli 5, Frustaci 5 e Morrison 12 Allenatore: Luca Andreoli
Bruschi Valdarno: Varga 2, Trasi 2, Schwienbacher 2, Tassinari 11, Lazzaro 7, Milani 1, Missanelli 7, Bove 5, Garrik 20, Whitted 9 e Atanosavska Allenatore: Alberto Matassini
Il Gesam Gas e Luce Lucca si congeda dalla propria preseason superando per 83-66 al PalaTagliate la Bruschi San Giovanni Valdarno, una delle due debuttanti della Techfind Serie A1 che partirà a Cagliari nel weekend di sabato 1 e domenica 2 ottobre. Nella seconda uscita con il roster al completo, capitan Maria Miccoli e compagne hanno continuato a costruire quell’amalgama tattico rallentato dai piccoli contrattempi che si sono succeduti in questo precampionato. In certi momenti della sfida con il team allenato da Matassini la circolazione di palla ha mostrato importanti progressi così. Un test che ha consegnato una Giulia Natali già in forma campionato: la guardia emiliana è stata la miglior realizzatrice delle locali con 19 punti, frutto anche di un considerevole 5 su 7 dall’arco. Solita prestazione ricca di contenuti anche per Maria Miccoli, 14 punti, mentre tra le cestiste straniere Quincy Morrison (12 punti e cinque assist) ha messo in mostra le sue qualità. Minuti importanti anche per le altre italiane Gilli, Parmesani e Frustaci così come per la classe 2005 Cappellotto.
“Abbiamo messo un altro piccolo mattone nel nostro processo di crescita - dichiara Ennio Zazzaroni, direttore generale del Gesam Gas e Luce Lucca- Mettendo ulteriori minuti nelle gambe e iniziando a tramutare sul parquet i meccanismi provati durante la settimana. Siamo ancora un cantiere aperto”.
La comitiva biancorossa si sposterà a inizio settimana in quel di Alghero, dove martedì alle 17 sfiderà le campionesse d’Italia del Famila Wuber Schio nella prima semifinale della Supercoppa Italiana. Domenica 2 ottobre, questa volta però a Cagliari, il Basket Le Mura debutterà in campionato nel tradizionale Opening Day contro la Molisana Magnolia Campobasso con palla a due fissata per le 16.15.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 563
Sono ancora Claudio Fanucchi e Silvia Barsotti, i "primattori" delle classifiche assolute del Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie promossa dall'istituzione automobilistica lucchese, alla sua diciassettesima edizione, ha archiviato il Rally di Casciana Terme vedendo consolidate le leadership dei due conduttori lucchesi. Chilometri, quelli "disegnati" sulle strade della provincia di Pisa, che hanno visto Claudio Fanucchi primeggiare nel confronto di classe R3: il driver, al volante della Renault Clio che ne sta contraddistinguendo le ultime programmazioni sportive, ha avuto così modo di consolidare il vantaggio su Riccardo Meconi, primo inseguitore. Distante sedici punti dalla vetta della classifica piloti, Riccardo Meconi ha capitalizzato al meglio la vittoria della classe N1, conquistata sui sedili della Peugeot 106. In terza posizione, pur non avendo preso parte al confronto di Casciana Terme, resiste Matteo Lencioni.
Grandi contenuti nella classifica "navigatori", ancora all'insegna del rosa. A mantenere la leadership - nonostante il ritiro accusato a Casciana Terme su Citroën Saxo - è Silvia Barsotti. Medesimo epilogo ha coinvolto anche l'inseguitrice Tania Bernardi, in gara su Citroën C2. Due uscite di scena, quelle delle prime copilote in classifica provvisoria, che hanno permesso ad Ambra Valenti di progredire ridimensionando a dodici punti il distacco dalla vetta ed a soli otto decimi di punto dalla diretta avversaria Tania Bernardi. Una sfida tutta al femminile, con Ambra Valenti compartecipe della vittoria di classe N1 di Riccardo Meconi, risultato che le ha garantito importanti prospettive in vista della fase decisiva della serie. A parità di punteggio con la copilota c'è Simone Marchi, uno dei protagonisti della precedente edizione del Premio Rally AC Lucca, quarto di classe A0 nell'appuntamento pisano sul sedile destro della Fiat Seicento. Ad un solo punto dalla terza posizione, grazie alla sesta piazza assoluta conquistata su Toyota GR Yaris, si è insediato Fabrizio Vecoli. Il codriver versiliese, alla prima esperienza sulla vettura a trazione integrale, si è reso protagonista di una condotta che ha trovato la sua massima espressione nell'ultima prova speciale, archiviata con il terzo miglior tempo assoluto.
Il prossimo appuntamento vedrà i conduttori del Premio Rally Automobile Club Lucca esprimersi sulle prove speciali del Rally Colline Metallifere, nei giorni 22-23 ottobre, per poi proseguire sulle strade del Rally di Chiusdino e prepararsi all'appuntamento conclusivo, il Ciocchetto Event di dicembre.


