Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 488
Tre titoli italiani, tutti al femminile per la Virtus Lucca che conquista l’oro, nella categoria Promesse, con Idea Pieroni nel salto in alto e con Cecilia Naldi nel salto in lungo e nel giavellotto Master con Chiara Cinelli che, a Grosseto, sale sul secondo gradino del podio anche nel lancio del disco. Bronzo per Matteo Oliveri nel salto con l’asta e una serie di risultati brillanti che confermano la stagione strepitosa della Virtus.
Dopo le soddisfazioni dei campionati italiani master, in cui la veterana Cinelli, con una prova di grande carattere, sfiora la doppietta centrando due risultati eccellenti che vanno ad arricchire il suo palmares, arrivano quelle dei Campionati italiani Promesse di Firenze dove, oltre all’exploit degli atleti sul podio, con i titoli di Idea Pieroni (1.80 al primo salto), Cecilia Naldi con la misura di 6.05 sotto lo sguardo attento del tecnico Luca Rapè e il terzo posto di Matteo Oliveri (5.00), si registrano il primato personale di Pietro Faraggiana (10.83) e Francesco Cordoni (10.89) sui 100 metri e le prestazioni eccellenti di: Martina Bertella (12.38) sui 100 e (25.27) sui 200 metri, di Matilde Botto (3.20) nel salto con l’asta, di Mattia Paterni (56.79) sui 400 ostacoli e di Cecilia Naldi (12.61) nel salto triplo.
Tra gli altri ottimi risultati del fine settimana troviamo quello di Carlo Bresciani, 13.24 a Rieti nel salto triplo che consente all’atleta allenato da Lorenzo Dumini di strappare il pass per i Campionati italiani Allievi di Milano; quello di Roberto Orlando che a Salerno, con la misura di 75.11 nel giavellotto, torna sui suoi standard in vista dei Campionati Assoluti di Rieti e quello di Fabio Pizzo che chiude in 38.59 la DKRace di Monza, la corsa su strada sulla distanza dei 10 km.
A Parigi si conclude con un buon 12.70 nel getto del peso l’esperienza dell’atleta paralimpico Nicky Russo in maglia azzurra al World Para Athletics Grand Prix di Parigi.
Questi risultati arrivano al termine della settimana che ha visto gli atleti del settore giovanile della Virtus protagonisti, allo Stadio Olimpico di Roma, dell’entusiasmante maxi staffetta 12x200 tra i giovani di tutta Italia che, come ogni anno, si è svolta prima dell’inizio del Golden Gala Pietro Mennea. Un’esperienza di puro divertimento in cui hanno avuto anche l’occasione di incontrare il campione olimpico Marcell Jacobs.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1583
- Galleria: