Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 3769
Va di gran moda parlare di parità di genere e di tante cose ad esso connesse, che troppo spesso sono uno spot politico che diventa anche privo di significato, se non quello di strumentalizzare un concetto giusto e condivisibile.
Oggi, invece, vi vogliamo raccontare di un gruppo di ragazze; un gruppo coeso, donne con la D maiuscola, che ci rendono fieri - ancora una volta - di essere italiani. Irene, Sonia, Samanta e Leonora sono le componenti della squadra militare femminile interforze di paracadutismo sportivo.
Uno sport a cui normalmente si affacciano atleti di sesso maschile, ma che oramai da tempo è praticato anche al femminile. Così lo Stato Maggiore Difesa ha voluto seguire questa vibes di innovazione, creando questo team “rosa” con l’inserimento anche di un carabiniere. Infatti le quattro ragazze sono tre appartenenti all’esercito italiano e una all’arma dei carabinieri.
Seppur di recente costituzione, questa squadra italiana promette bene. Ha già maturato i numeri e le capacità per partecipare a competizioni di respiro internazionale e ben figurare. Solo per dare un cenno, possiamo citare i campionati italiani a ottobre 2021 e poi in Belgio per i Belgian Open Indoor a dicembre 2021, e non di meno il campionato europeo e coppa del mondo FAI ad aprile 2022.
Sulla base dei brillanti risultati riportati in tutte le gare, credo che si possa affermare che queste donne siano il futuro di questa disciplina tecnica; ne sentiremo parlare ancora e con risultati ben più importanti.
Preme, però, riconoscere e dare merito ai vertici delle forze armate che finalmente hanno compreso e dato spazio alle nostre donne in divisa.
Le prossime sfide del team saranno ancora più complesse, ma abbiamo la sensazione che oltre a possedere le capacità tecniche, le nostre quattro ragazze possiedono determinazione da vendere, quindi non possiamo che fare un grande in bocca al lupo, anzi cieli blu (colorati dal nostro tricolore) per il loro futuro, certi di vederle sul gradino del podio più alto di ogni competizione!
#goodvibes
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 417
Sarà, ancora una volta, un palcoscenico di spessore a contraddistinguere il fine settimana agonistico di MM Motorsport. Il team di Porcari, al centro di una programmazione di respiro internazionale, sarà allo start del Rally Internazionale Casentino presentando sulla pedana di partenza tre esemplari di Skoda Fabia Rally2, tutte equipaggiate con pneumatici Pirelli. Per la struttura lucchese, l'occasione di migliorare il trend espresso nelle due precedenti manche di International Rally Cup, serie che farà tappa sulle strade della provincia di Arezzo.
Potrà ancora godere delle caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo Roberto Tucci: il pilota livornese, reduce da una sfortunata uscita di strada accusata al Rally del Taro, affronterà l'impegno potendo contare sull'esperienza di Sauro Farnocchia, copilota con il quale cercherà la migliore espressione al volante della vettura turbocompressa boema. Sarà "della partita" anche Davide Giovanetti, chiamato ad un'altra occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2, vettura che condividerà con Massimo Moriconi. Il pilota di Carrara, "a punti" in entrambi i due precedenti appuntamenti – il Trofeo Maremma ed il Rally del Taro – affronterà i chilometri proposti dal Rally Internazionale Casentino proseguendo nel percorso di apprendimento intrapreso un anno fa sul sedile dell'esemplare di MM Motorsport. Ritorno alle competizioni, dopo quattro anni di inattività, per Paolo Anselmi. L'occasione porterà in dote al pilota la Skoda Fabia Rally2, vettura mai utilizzata in carriera e condivisa con Andrea Nardini.
"Corezzo", "Crocina" e "Rosina" le tre prove speciali in programma, ripetute fino al raggiungimento di centocinque chilometri cronometrati, archiviati con l'arrivo a Bibbiena previsto nella serata di sabato.