Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 524
Due squadre, due partite. In una continua altalena di emozioni e di punteggi che alla fine premia l'Altopascio, una squadra che ha dimostrato di avere una buone dose di sangue freddo, concentrazione e un ottima capacità di reazione per ribaltare un risultato che li vedeva decisamente in difficoltà a metà partita.
Un inizio tutto biancorosso faceva prevedere per il Bcl un finale roseo, ma il vantaggio accumulato non è stato sufficiente. Il terzo quarto si è improvvisamente tinto di rosa/blu, in questa frazione di gioco gli ospiti hanno dato il meglio, oscurando letteralmente il Bcl. Con un break da 14/0 hanno recuperato il gap perso e conquistata la vetta, ribaltando completamente il match.
Negli ultimi dieci minuti i ragazzi di Nalin sono riusciti a rimanere in scia all'Altopascio senza però trovare la quadra per ribaltare ulteriormente la partita.
75/82
21/16 – 46/36 – 55/58
Bcl: Brugioni 9, Piercechi, Tempestini 21, Russo 5, Succurto, Balducci, Barsanti, Simonetti 18, Landucci 7, Burgalassi 9, Pierini 6, Perfetti. All. Nalin, Ass. Giuntoli
Altopascio: Creati F 18, Ghiarè, Biondi, Bini 11, Creati M 11, Tarzan, Salazar 18, Mandroni, Lorenzi 4, Arrabito , Nannipieri 13, Mencherini 9. All. Pistolesi, Ass. Traversi
Possesso per il Bcl e prima tripla a firma Tempestini, poi per scaldare il palatagliate occorrono cinque minuti del primo quarto.
Gli ospiti si portano avanti di sei lunghezze dando l'impressione di poter governare l'incontro, ma i polsi del Bcl, in questa fase di gioco sono belli caldi e tra Simonetti da sotto, Burgalassi dagli oltre sei metri, Tempestini e gli altri compagni, mette la freccia, sorpassa e scappa, chiudendo il primo quarto sul 21/16.
Quando si torna in campo Nalin butta nella mischia il giovanissimo Brugioni, un 2006, che per nulla intimorito dal debutto in C Gold infila in sequenza tre triple, spingendo la squadra sul più 12.
L'altopascio si affida ai suoi lunghi per tenere il passo dei ragazzi di Nalin, non schiodandosi però dal meno dieci. Il secondo tempino va in archivio sul 46/36, con un Bcl in piena fiducia
La ripresa, la apre Salazar, con due punti da sotto, poi è Creati dalla lunette e sono altri due punti, Nannipieri sfugge al controllo della difesa biancorossa ed accorcia ancora, di nuovo Salazar e poi arriva una tripla.
E' un break da 14/0: tanti punti che assicurano il controsorpasso all'Altopascio che è riuscito a prendere in contropiede il Bcl, quasi stordendolo, passando da un meno dieci ad un più quattro in meno di cinque minuti.
In casa biancorossa sembra essersi spenta la luce, Il primo punto nel quarto arriva dai liberi a firma Simonetti, a due minuti dalla terza sirena Pierini va sui liberi ed è uno su due per lui, poi è Tempestini ad andare in lunetta, per un nuovo uno su due, ancora Tempestini con un canestro da tre in chiusura di quarto che ha l'effetto salvifico di rimanere agganciati all'Altopascio.
Quattro secondi di gioco dell'ultimo periodo e Pierini è di nuovo sui liberi, uno su due, poi è ancora Pierini ad essere protagonista in questa fase, la infila da due guadagnando un fallo, chiudendo con un bel gioco da tre.
Dopo due minuti di gioco sul tabellone si legge 60/66, Tempestini prova a dare una scossa alla squadra mettendo una delle sue triple, contemporaneamente gli ospiti vanno in bonus a sei minuti dal termine. Una condizione che potrebbe rivelarsi favorevole al Bcl, dal momento che ha ripreso a giocare e a segnare: le dinamiche in campo però sono cambiate, complice sicuramente una panchina cortissima che ha affaticato oltremodo i ragazzi in campo, il Bcl non riesce più a frenare i rosablu che rispondono canestro su canestro ad ogni incursione, riuscendo a mantenere il vantaggio fino alla sirena finale aggiudicandosi il match.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 700
La regione offre un aiuto allo sport dilettantistico toscano, in grave difficoltà per il rincaro delle bollette. E lo fa mettendo a disposizione risorse per 1,5 milioni di euro attraverso un avviso i cui beneficiari saranno associazioni e società sportive, enti di promozione sportiva, federazioni sportive e tutte le altre associazioni e soggetti privati senza scopo di lucro che abbiano, fra le attività statutarie, la promozione della pratica motoria e sportiva.
Lo annuncia il presidente Eugenio Giani che porterà in giunta, lunedì 17 ottobre, l’avviso per il sostegno allo sport toscano che verrà pubblicato entro fine ottobre.
“Dopo due anni di difficoltà legate alla pandemia, che credevamo messe alle spalle, le associazioni sportive dilettantistiche si trovano ad affrontare una nuova situazione di emergenza per gli altissimi costi dovuti al rincaro delle bollette energetiche - sottolienea il presidente Giani -. "Consapevoli dell'importanza sociale dell'associazionismo sportivo di base, anche quest’anno la Regione interviene con un sostegno concreto. Il nostro auspicio è che le società sportive possano proseguire la loro attività, perché, al contrario, a pagarne le maggiori conseguenze sarebbero di nuovo soprattutto i giovani. Lunedì quindi porterò in giunta l’avviso che diventerà operativo nei giorni successivi”.
Ciascun soggetto potrà richiedere fino a 1.500 euro di contributo a sostegno delle spese già sostenute dal 1 gennaio 2022 fino al momento della presentazione della domanda e che siano riferite ad eventi e manifestazioni sportive che si svolgono sul territorio regionale (come ad esempio la promozione di eventi, affitti e noleggi, polizze, compensi per tecnici, rimborsi e spese sostenute direttamente dal soggetto richiedente) o correlate alla gestione degli impianti sportivi e degli spazi dedicati all’attività sportiva e motorio-ricreativa (ad esempio utenze, affitti e mutui, polizze assicurative relative agli impianti, agli immobili o agli spazi, acquisto materiali o attrezzature sportive di modico valore e non durevoli), con priorità di assegnazione alle società sportive che gestiscono gli impianti.
Il contributo sarà liquidato in un’unica soluzione e al momento della presentazione della domanda sarà richiesto di presentare la rendicontazione delle spese sostenute (fino ad un massimo di 1.500 euro). Ci sarà tempo per presentare la domanda indicativamente fino a metà novembre esclusivamente attraverso l’applicativo web, con le stesse modalità dell’analogo avviso pubblicato lo scorso anno.
L’avviso sarà pubblicato sul Burt e sul sito della regione Toscana.


