Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1270
E' stato tagliato oggi il nastro per la nuova sede del Club Scherma Lucca TBB, importante realtà per l'insegnamento della scherma a Lucca, che ha trovato una nuova dimora all'interno del Circolo polisportivo El Nino-ASI-Scherma alla Santissima Annunziata, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per l'associazione sportiva.
A presentare l'evento questo pomeriggio è stato presidente provinciale Asi Fabrizio Giovannini, insieme a lui il Sindaco di Lucca Mario Pardini, gli assessori Fabio Barsanti per lo sport e Cristina Consani per le politiche giovanili, il vicepresidente del Comitato Toscana Paralimpico Antonio Agostinelli, Mario Micheli e Domenico Cassino per la Federazione Italiana Scherma Nazionale e Regionale.
L'evento, che ha visto il Circolo Sportivo lucchese gremito dalle tante autorità coinvolte nell'evento e dagli innumerevoli appassionati legati all'associazione, è iniziato con la benedizione dei locali da parte di Don Giacomo, parroco della Chiesa della SS. Annunziata. Durante l'evento sono stati benedetti anche i tre campi da padel presenti nel Circolo, tra i primi ad essere installati a Lucca in tempi di covid e quindi mai veramente inaugurati ufficialmente.
"Non potrò mai ripetere abbastanza quanto sia importante per noi l'attività delle associazioni sportive del nostro territorio - ha esordito il Sindaco Mario Pardini, ringraziando tutti i presenti all'inaugurazione - prima di tutto per la loro capacità di arrivare dove non arriva lo Stato, le istituzioni e in molti casi nemmeno la scuola. E' difficile spiegare quanto sia fondamentale il lavoro fatto da realtà come questo, che portano assieme una comunità, migliorandola attraverso lo sport, la vicinanza e l'impegno costante."
"Ho viaggiato molto, anche in paesi con realtà molto complesse - ha raccontato Pardini - ed ho sempre trovato nelle associazioni sportive, in ogni parte del mondo, realtà di pace e serenità. Grazie a spazi come questo per molti ragazzi è possibile allontanarsi dalla criminalità, da una realtà che non riesce a includerli e anche da numerosi problemi di salute, primi fra tutti quelli cardiovascolari. Per tutti questi motivi voglio ringraziare tutti coloro che si impegnano nell'associazione, mettendosi sudore e lavoro quotidiano, per tutto quello che fanno per Lucca e per i nostri ragazzi."
"E' con grande piacere che inauguro oggi con voi questo nuovo spazio di sport - ha affermato Fabio Barsanti, assessore allo sport - frutto della sinergia tra diversi enti ma soprattutto del lavoro dei cittadini, primo motore di tutto ciò che vediamo oggi. Lucca è una città dove la passione per lo sport è sempre stata sentita ed è per questo che vogliamo migliorare sempre di più nell'organizzare e aiutare le sue strutture sportive."
Il club di scherma lucchese, arrivato quest'anno al 16esimo anno di attività, continua a espandersi allargando la sua capacità sportiva ma soprattutto sociale, dato il continuo impegno dell'associazione per l'inclusività ed il confronto, tanto dal punto di vista sportivo quanto umano. Dopo l’inaugurazione a tutti i presenti e ai ragazzi è stato offerto un aperitivo con rinfresco, mentre i membri dell’associazione schermistica prendevano finalmente possesso e confidenza con la nuova sede.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 504