Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1487
Alchimia Dance si veste d’oro ad una delle gare più importanti d’Italia, “Italian Star Ballet” competizione con più di 3000 atleti provenienti da tutta italia, portando a casa due primi posti e un terzo. Le proprie allive: Sofia Nicolai, Anna Costalli, Miranda Laginja, Miriam Di Gennaro, Alessia Mottola e Giulia Andreini, ballando con il cuore, con determinazione e costanza hanno raggiunto questi bellissimi risultati al debutto nelle proprie categorie.
Questo gruppo capitanato dai Maestri nonché direttori tecnici e artistici Chiara Bellegoni e Luca Alfani insegnano e formano per le danze standard e latino americane, sincro latino, show dance, free style e danze coreografiche per solisti, coppie e gruppi di qualsiasi età e classe, con preparazione agonistica per le competizioni.
La scuola è situata in Via di Tiglio 1893/A a Lucca, una scuola caratterizzata dalla professionalità degli insegnanti che mettono anima e cuore per dare a giovani ragazzi l’opportunità di emergere e crescere senza limiti attraverso una formazione costante, rilasciando anche diplomi riconosciuti dal coni per le loro discipline essendo Lyceum di danza sportiva, uno dei pochi centri in toscana, la struttura vanta ampi spazi con ben 5 sale da ballo in parquet. Un plauso va alla coreografa Chiara Bellegoni che ha creato coreografie innovative e bellissime che tramite movimenti del corpo è riuscita a far raccontare dalle ragazze dei racconti, un dialogo continuo tra loro e il pubblico che ha portato il
complimento da parte dei giudici.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 742
Ricorrono tre anni dalla scomparsa di Michele Fanini, il "meccanico dei campioni" di Segromigno Piano, molti dei quali hanno indossato i colori delle squadre Fanini e di Amore e Vita. In sua memoria si terrà una messa a suffragio presso il Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero (LI).
Purtroppo sono già passati oltre 1000 giorni da quel fatale 4 Novembre in cui, Michele all'età' di 74 anni, si spense prematuramente (ed inaspettatamente) presso l'ospedale San Luca di Lucca (dove era ricoverato da alcuni giorni a causa di un malore). Una perdita di un grande persona che a lasciato un vuoto immenso, incolmabile per i figli Cristina, Lorenzo e Manuel per fratelli Pietro, Brunello e Ivano e per i nipoti.
Il noto meccanico e dirigente sportivo lucchese fu scopritore insieme al padre Lorenzo ed appunto ai fratelli Ivano (patron di Amore e Vita), Pietro e Brunello (organizzatore del Giro della Toscana femminile), di numerosi talenti diventati poi campioni ed indiscussi protagonisti del ciclismo mondiale. Tra i tanti, vanno ricordati soprattutto Michele Bartoli e Mario Cipollini, di cui Michele fu proprio il primo in assoluto a metterli in bicicletta all'età di sei anni.
Passano gli anni, ma il ricordo di Michele, persona buona, umile e grandissimo conoscitore di ciclismo e della bicicletta, rimane e rimarrà sempre indelebile nel cuore e nella mente dei familiari, degli amici e di tutte le tantissime persone che gli volevano bene e che puntualmente arrivavano al suo negozio da tutto il mondo per affidarsi a lui nel farsi "mettere in sella". Non passa però il dolore per la sua improvvisa perdita, soprattutto, è impossibile per i familiari darsi pace per come la sua morte è stata causata e per la quale quattro medici sono sotto accusa e dovranno comparire davanti al Giudice per rispondere dell'imputazione di omicidio colposo in relazione al decesso. La famiglia chiede giustizia e spera nella Procura che intanto ha proceduto con l'imputazione coatta per ipotesi di negligenza a carico dei professionisti che lo avevano in cura.
- Galleria: