Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 548
Grande entusiasmo e giustificata soddisfazione in casa dell’Atletica Virtus per la riuscita dell’intensa giornata vissuta ieri, domenica 22 gennaio, al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca al centro di un doppio importante appuntamento.
Mentre all’interno dell’impianto si è svolta la manifestazione di salto in alto e salto in lungo indoor valida per il Campionato toscano Assoluto, Promesse e Juniores, a sfidarsi all’esterno sono stati i lanciatori impegnati nella prima prova del Campionato invernale di lanci.
Nei salti, ancora un’ottima prova nel lungo per Aurora Massagli che ha fatto registrare la misura di 5.45 dopo l’eccellente 5.52 della scorsa settimana che le è valso il pass per i campionati italiani Allieve. Buona prestazione anche per la Senior Ilaria Razzolini e per la Juniores Matilde Balducci, molto brava anche nel salto in alto.
Nei lanci ottimi risultati nel giavellotto con: Walid Hallami (giavellotto 800 gr) che al primo anno Juniores centra la finale; Gabriele De Luca sul terzo gradino del podio nella categoria Promesse; Alessandro Ardenghi, l’Allievo che all’esordio col giavellotto da 800 gr, conquista un ottimo nono posto nella categoria giovanile; Carla Frizzi terza della categoria promesse e Sara Isola che, al primo anno da Allieva, ha esordito col giavellotto da 600 gr riuscendo a centrare un ottimo quinto posto.
Nel disco in evidenza: Alessandro Pucci che, al suo primo anno Juniores, conquista la settima posizione della categoria giovanile e la terza posizione tra gli juniores; Zoe Pieroni che al primo anno Juniores conquista il secondo posto sia della categoria giovanile sia della Juniores con un bel 31.88 dopo un agguerrito testa a testa con la sorella Viola Pieroni.
Nel martello da 6 kg infine, molto bene Sauro Fanucchi terzo e Stefano Benassini quarto, rispettivamente secondo e terzo nella categoria Allievi.
Occhi puntati poi sulla campionessa del mondo Rachele Mori tornata a gareggiare al Campo Scuola Moreno Martini dove lo scorso 28 maggio, in occasione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca, ha fatto registrare il nuovo record italiano Juniores nel lancio del martello che ha preceduto lo strepitoso successo al Mondiale di Cali dove ha conquistato la medaglia d’oro. L’atleta delle Fiamme Gialle è stata protagonista di questa prima prova del Campionato invernale di lanci con un primo posto e la misura di 59.74.
Una giornata che ha rimesso in moto la macchina organizzativa Virtus la quale, ancora una volta, ha dato prova delle proprie capacità e abilità grazie alla fitta ed efficace collaborazione di tutte le componenti societarie e dell’encomiabile impegno dei volontari.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 436
I ragazzi di mister Sediani concludono il match all’80° minuto, e conquistano la vittoria, iniziando bene questo 2023.
Lucca incoraggiata da un grande tifo parte subito bene mettendo in difficoltà gli ospiti e segnando con una punizione di Campogiani. Solo con un avanti fortunato l'Empoli riesce a segnare sotto i pali, ma Lucca non ci sta e rialza la testa segnando al largo con Brayon.
A quel punto è l'Empoli a spingere un po' di più, complice anche vari falli della squadra rossonera. Ed è proprio da un fallo ed una sua ripartenza veloce che l'Empoli si riporta sopra segnando alla bandierina.
Manca poco alla fine del primo tempo ed i ragazzi di mister Sediani non mollano, la mischia lucchese riesce a guadagnarsi metri e falli a favore, ed è da una punizione che Gonella trova l'angolo giusto e segna sotto i pali con due uomini addosso.
Il secondo tempo riparte con il punteggio di 17-17 ma Lucca fa subito dei cambi importanti con Mei, Bertini ed il giovane Viani e, spingendo subito con l'acceleratore, segna con Cartanese all'ala. Successivamente è l'Empoli a reagire e colpa vari falli lucchesi riesce a segnare due mete, con il loro primo centro e poi con una azione di mischia.
A cinque minuti dalla fine Lucca è sotto di 5 punti, i rossoneri spingono con fatica ma determinazione, molte fasi di gioco, si arriva all'ultimo minuto di gioco, Bianchini lancia al largo Morotti che buca e segna sotto i pali. Campogiani realizza i due punti del sorpasso e porta alla vittoria il Rugby Lucca.
Questi ragazzi hanno davanti un’altra settimana di duro lavoro per riuscire a ridurre soprattutto il numero elevato di falli ma si portano a casa una bella soddisfazione, Lucca si trova infatti in alto alla classifica insieme proprio al Montelupo Empoli.
Prossimo impegno già domenica prossima, il 29 gennaio alle 14:30 contro i Livorno Cadetti, nuovamente al campo Bernardo Romei.


