Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 472
12/15 – 32/34 – 47/48 – 73/63
Sibe Prato – Basketball Club Lucca
PRATO: Nanfredini 2, Forti , Danesi 6, Magni 13, Staino 11, Navicelli 3, Ndye , Pinelli , Smecca 13, Salvadori 9, Pacini 5, Mascagni 11
All.Pinelli, Ass. Gabbiani
BCL: Brugioni , Lippi 8, Piercecchi 5, Barsanti 3, Tempestini 14, Lenci , Del Debbio, Simonetti 15, Landucci , Burgalassi 9, Pierini 7, Cattani 2
All. Nalin, Ass. Giuntoli
La partita che non ti aspetti. Pronti via e il Bcl mette in tavola le sue carte. Le mani girano, le carte sono buone, difesa, circolazione di palla, canestri, tutto ben orchestrato per affrontare la corazzata Prato.
Così è dall'inizio. Primo quarto avanti di tre, secondo quarto avanti di due, è davvero difficile contenere le incursioni dei padroni di casa, ma tutto, se pur con molta difficoltà gira nel verso giusto.
Fine terzo quarto e ancora il Bcl conduce la gara, 47/48. Restano dieci minuti per giocarsi i due punti in palio, l'aria comincia a farsi elettrica, qualche scontro un po' duro più del solito, gli sfottò del pubblico, un po' di stanchezza e il Prato agguanta con rapidità l'occasione.
Smecca, Savadori e Mascagni fanno esplodere il pala Toscanini e si portano a più 10 quando ormai di tempo per recuperare ce n'è davvero poco.
Il Bcl si vede scivolare tra le dita un successo che avrebbe meritato, tanto è stato l'impegno e la determinazione con quale volevano questa vittoria.
Match che inizia da subito con ritmi altissimi, aperto da una splendida schiacciata di Simonetti, seguita da una bella tripla di Tempestini per un primo break da 5/0.
Prato che risponde con un contro break da 7/0, poi è un ribaltamento continuo con le squadre in sostanziale parità.
A tre minuti dalla prima sirena, Nalin fa debuttare per la prima volta in questa stagione Barsanti che si presenta al pubblico con una bomba da metà campo, infine allo scadere Pierini chiude il primo quarto siglando il vantaggio biancorosso per 12/15.
Grande intensità, grande ritmo gara per tutte e due le squadre che davvero non si risparmiamo, con il Bcl che riesce a mantenere la testa del match con un paio di lunghezze di vantaggio, nonostante un Prato molto aggressivo che lo marca strettissimo.
In chiusura di quarto il Prato passa in vantaggio grazie a due liberi segnati da Magni, a ristabilire il vantaggio del Bcl ci pensa Tempestini che dalla lunetta fa tre su tre per il 32/33 al riposo lungo.
Prato che nel terzo tempino parte subito forte, quasi un marchio di fabbrica per i dragoni, questa volta però i ragazzi di Nalin non si scompongono più di tanto e replicano velocemente con Lippi, Pierini e Tempestini che portano il punteggio sul 37/40.
Il quarto prosegue scandito questa volta dai fischi arbitrali, molte interruzioni che le squadre sfruttano realizzando punti dai liberi fino alla sirena che vede ancora il Bcl avanti di una lunghezza.
Ultimi dieci minuti di una partita molto tirata, dove davvero nessuno si è risparmiato, che vede ancora il Bcl avanti e il Prato ad inseguire, 50/54 a sei minuti dal termine.
In un pala Toscanini dove il tifo spinge a mille per i padroni di casa, diventa sempre più difficile per i ragazzi di Nalin tenere nervi e idee chiare, i minuti da giocare sono tre ed il vantaggio che il Bcl continua a tenere è sempre di sole due lunghezze.
Ai due minuti dalla sirena finale il Prato passa a condurre e allunga sui biancorossi con un più sei che demolisce tutto il lavoro fatto dal Bcl da inizio partita.
D'obbligo un timeout chiamato da Nalin per spezzare il ritmo dei padroni di casa e cercare di riordinare le idee nel tentativo di fare un contro break che lo porti a ribaltare il punteggio.
A poco meno di un minuto però sono dieci le lunghezze da recuperare, un gap che consegna al Prato i due punti in palio
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1114
- Galleria: