Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2918
Il Meeting Internazionale Città di Lucca entra a far parte del Progetto Meeting 2020+. É con estrema soddisfazione che l’Atletica Virtus Lucca ha appreso la decisione della Federazione Italiana di Atletica Leggera di inserire la manifestazione lucchese nel progetto nato, proprio per iniziativa della FIDAL, con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo. L’evento, dopo un’attenta valutazione da parte degli organi competenti, è stato ritenuto in linea con i criteri richiesti e i requisiti fondamentali e dunque inserito nel circuito che comprende solo cinque manifestazioni di atletica leggera in Italia.
Il Meeting Internazionale Città di Lucca, dopo l’eccellente riuscita della scorsa edizione, si preannuncia ancora più interessante anche grazie alla diretta streaming di tutte le gare in programma e ai servizi garantiti da FIDAL.
Appuntamento domenica 4 giugno al Campo Scuola Moreno Martini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 734
L'atleta paralimpico Andrea Lanfri sarà ospite, venerdì 3 febbraio, del programma "Il cacciatore di sogni" in onda su RAI 3 in seconda serata. Il programma, condotto da Stefano Buttafuoco, racconta la "disabilità come molla per inseguire i propri sogni e affermarsi nella vita".
Una chiave di lettura che coglie l'essenza di quello che è Andrea oggi. Un ragazzo bramoso di vita, incapace di prendersi una pausa, alla continua ricerca di nuove esperienze da vivere, di nuove emozioni. Dalla vetta dell'Everest, concretizzazione di un sogno coltivato per anni. Realizzazione di un'ambizione nata otto anni fa, dopo essere stato colpito da una meningite con sepsi meningococcica. Una malattia che nel giro di una manciata di mesi gli ha totalmente cambiato la vita, portandolo alla perdita di entrambe le gambe e sette dita delle mani. Una cicatrice che avrebbe trascinato nell'abisso molte persone, ma non Andrea che da un momento nero ha saputo rinascere raccogliendo l'energia per diventare una persona nuova, capace di cose impensabili. Ed è proprio su questo aspetto che "Il cacciatore di sogni focalizza la sua attenzione: "un racconto che accompagna i telespettatori nella vita di chi trasforma la disabilità in una grande spinta. Per, poi, non arrendersi e per realizzarsi".
Andrea ha fatto entrare Stefano Buttafuoco nel suo mondo fatto di montagne, di arrampicata e allenamenti, ma non solo. Nel corso della puntata il conduttore scopre la quotidianità di Andrea, grazie al racconto della famiglia e degli amici più fidati. Tra un'arrampicata e l'altra si scoprono così retroscena e aneddoti, si mostra al mondo chi era Andrea prima della meningite e chi è oggi, nella sua seconda vita. Un'esistenza con il motore a mille, sempre pronto all'azione, a catturare dei sogni per trasformarli in realtà.
L'appuntamento è per venerdì 3 febbraio, in seconda serata, su RAI 3!
- Galleria:


