Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 713
Chiude il 2022 col botto l’under 19 gold del Basketball Club Lucca: la ‘Top Speed’ di coach Francesco Nalin batte GMV Ghezzano in trasferta, 52-60, e si aggiudica il primo posto in classifica. Dopo un inizio difficile (17-12), un’ottima reazione dei lucchesi (28-30) per chiudere il primo tempo in vantaggio. I padroni di casa si sono rifatti sotto nel terzo quarto (43-43) ma poi hanno dovuto cedere nel finale. Tabellino: Cattani 13, Landucci 7, Gallo 6, Piancastelli 19, Manfredini, Perfetti 5, Rinaldi 5, Catelli 5, Benedetti. All. Nalin.
La ‘Cavalletti e Bonturi’ si conferma bestia nera per la corazzata Virtus Siena in questo campionato under 17 eccellenza. Dopo aver espugnato il PalaVivaldi all’andata, i ragazzi di coach Massimo Chiarello bissano il successo in casa, al PalaTagliate, imponendosi di un solo punto: 59-58. Tabellino: Battaglia 6, Mariti-Buchignani, Brugioni 25, Cristofani 8, Galli 1, Candigliota 7, Lucarotti, Morellini, Lenci 12, Arrabito, Pacini, Bianchi. All. Chiarello
Si riscatta in casa l’under 19 silver di coach Alessandro Ricci che risponde alla grande centrando una vittoria contro Shoemakers Basket: finisce 60-54 al palazzetto di San Concordio. Tabellino: Bertani 7, Bosi 3, Granaiola, Sciotti 7, Martini 11, Chiarello 5, Falaschi, Taddeucci 15, Figus, Valdambrini 3, Pacini 5, Di Grazia 2. All. Ricci. Ass. Volterrani.
Finisce 45-68 per CM Carrara la sfida casalinga alla palestra ‘Matteotti’ di Sant’Anna. Gli under 19 silver della Libertas, guidati da coach Lorenzo Losco, hanno dato battaglia – nonostante le pesanti assenze – contro un avversario di livello. Tabellino: Serra 10, Guidotti 3, Renieri, Pilastro, Stefani, Orsi 12, Merendino 6, Agresti 12, Bandettini 2. All. Losco
Tornano vittoriosi gli under 17 silver dall’insidiosa trasferta sul campo del Vela Basket. Alla tensostruttura “Zappelli” di Viareggio finisce 49-54 per i biancorossi. Una partita molto tosta per i lucchesi di coach Filippo Tardelli. Tabellino: Mannini 16, Fambrini 11, Botti, Cacini 9, Consani, De Luca 2, Di Donato 2, Magnani, Rosi, Papi 10, Triani 2, Sorrentino 2. All. Tardelli.
Non poteva chiudersi in miglior modo il 2022 per l’under 15 silver di coach Damiano Sodini. I biancorossi doppiano Sport Pisa I.E.S. al palazzetto di San Concordio: 66-33. Tabellino: Nardi 4, Maltagliati 8, Donati 25, Giavazzi 8, Cassese 14, Fishanger, Toffi 2, Honcharov, Cosentino 3, Farnetani 2, Salvetti, Gandolfo. All. Sodini.
L’under 14 silver si fa il regalo di Natale più bello, vincendo 73-62 contro A.S.D. Juve Pontedera A, davanti al proprio pubblico, e chiudendo in bellezza il girone di andata. Tabellino: De Maio 8, Sumberaz, Donati 18, Galli 2, Martini 7, Mariti Buchignani 18, Lapucci, Bertini, Surlinelli, Genovali Del Debbio 10, battaglia 8, Michelini. All. Chiarello.
Se lo aggiudica il Basketball Club Lucca, infine, il derby under 13 silver contro Lucca Sky Walkers. I ragazzi di coach Pablo Meoni si impongono con il punteggio di 37-55 alla palestra ‘Matteotti’ di Sant’Anna. Una partita giocata ad ottimi ritmi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 392
È andato in archivio con ampia soddisfazione, il 2022 rallistico di MM Motorsport. La squadra lucchese si è congedata dal "Ciocchetto Event", ultimo appuntamento della stagione, condividendo con la totalità degli equipaggi schierati la pedana d'arrivo di un confronto contraddistinto da ampia selettività. Cinque, gli esemplari equipaggiati con pneumatici Pirelli protagonisti dei due giorni di gara, caratterizzati da condizioni di fondo viscido, di difficile interpretazione. A conquistare la top-ten, in settima posizione assoluta, è stato Manrico Falleri. Il pilota versiliese, all'esordio su una vettura di classe Rally2 – la Skoda Fabia Evo condivisa con Sauro Farnocchia – si è reso protagonista di una performance volta all'acquisizione degli automatismi della "turbocompressa" boema. Una condotta autoritaria, quella di Falleri, concreta ma allo stesso tempo garante di spettacolarità, elemento che contraddistingue da sempre la sua carriera sportiva.
Grande soddisfazione anche per Luigi Marcucci, nono assoluto su Skoda Fabia Rally2. Il pilota locale, già protagonista nella precedente edizione della gara, ha concluso l'appuntamento casalingo conquistando una posizione di rilievo nella classifica generale. Un risultato che ha reso compartecipe, nel ruolo di copilota, Simone Vellini, concretizzato nonostante il driver abbia accusato uno stato fisico non ottimale legato ad un'indisposizione che lo ha interessato nei giorni precedenti la gara. Undicesima piazza assoluta per Andrea Marcucci e Richard Gonnella, su Skoda Fabia Rally2 Evo, con il pilota che ha mandato in archivio una programmazione articolata sulla presenza in entrambi gli appuntamenti previsti sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, il Rally del Ciocco di inizio stagione ed il Ciocchetto Event a conclusione dell'anno.
Terzo gradino del podio di classe Rally4 sfiorato per Francesco Marcucci, in lotta per la posizione fino all'ultima prova speciale. Il giovane pilota locale, affiancato da Federico Baldacci, ha portato a compimento la terza esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4 facendo registrare una condotta crescente, a conferma di un feeling cresciuto sensibilmente sulla vettura che contraddistinguerà la sua prossima programmazione sportiva. Ritorno sul sedile sinistro della Peugeot 208 R2 per Sara Baldacci, affiancata da Emanuele Dinelli. La pilota garfagnina, tornata a stringere il volante di una vettura da competizione ad un anno dall'ultima occasione – proprio sulle strade del "Ciocchetto" – pur risultando non classificata ha affrontato la seconda giornata di gara grazie al Super Rally, formula che le ha consentito di ripartire dalla prima prova domenicale disputando le otto prove speciali in programma nella tappa conclusiva, con buone sensazioni legate alle performance della vettura.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Skoda Fabia Rally2 Evo di Manrico Falleri in azione.