Sport
Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 730
L’ultimo turno infrasettimanale della stagione propone al Gesam Gas e Luce Lucca un match da non fallire. Domani sera al PalaTagliate, palla a due alle 20.30, le biancorosse sfideranno l’Akronos Moncalieri, decima della classe in piena lotta per centrare quel nono posto, distante due lunghezze, che vorrebbe dire salvezza diretta. Motivazioni altissime pure per capitan Maria Miccoli e compagne: appaiato a quota otto punti con S.Giovanni Valdarno, corsaro sul parquet delle piemontesi, il team di Andreoli ha un margine di quattro lunghezze sul fanalino di Rmb Brixia e altrettante da recuperare sull’E-Work Faenza. L’undicesima piazza occupata dalle romagnole, infatti, è l’ultima disponibile per disputare con il fattore campo il primo turno dei playout. Si tratta di un crocevia importante per l’ultimo scampolo di stagione del Gesam Gas e Luce Lucca.
Le biancorosse, alle prese con i malanni al ginocchio destro di Treffers, potranno contare su Sofia Frustaci, pronta a stringere i denti nonostante l’infrazione al secondo dito della mano destra subito nella trasferta di Schio. Arianna Landi ed Erica Reggiani sono le due ex di turno presenti nella fila di Moncalieri, capace di imporsi all’andata per 79-66.
Il team di coach Marco Spanu ha nelle americane Kathryn Westbeld (18,5 punti e 9,5 rimbalzi) e Chelsea Mitchell (15,6 punti e 5,2 rimbalzi) le principali bocche di fuoco. Completano il comparto straniere la playmaker polacca Ida Sklepowicz e l’esperta ala austriaca Sarah Sagerer, rientrata in campo proprio nell’ultimo turno di campionato. Delle squadre impegnate nella lotta salvezza, l’Akronos vanta la maggiore profondità di roster. Importanti i ruoli ricoperti nello scacchiere tattico da Reggiani e Arianna Landi; stesso discorso dicasi per Claire Giacomelli, Clara Salvini, la giovane Amy Jakpa e l’ala grande Lydie Katshitshi, autrice nella gara di andata di 24 punti.
Statistiche alla mano, Moncalieri viaggia a una media di 62,7 punti, tirando con il 41% da due e con il 29% di realizzazione dall’arco. Sono 34,1, infine, i rimbalzi catturati a serata dalle gialloblù.
Gesam Gas e Luce Lucca-Akronos Moncalieri sarà diretta da Giacomo Dori, Duccio Maschio e Cristina Mignogna.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
Domenica 5 marzo, in occasione della partita tra Bcl e Sibe Prato, il Basketball Club Lucca ha invitato l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, a presenziare all'importante match.
Durante l'intervallo, di fronte a degli spalti finalmente gremiti, il presidente Matteo Benigni e il vicepresidente Umberto Vangelisti, hanno omaggiato l'assessore Barsanti, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, con una maglia della prima squadra del Bcl.
Un ulteriore segno di quanto il Basketball Club Lucca si senta parte integrante del territorio lucchese e quanto sia legato in profondità alle sue radici, orgoglioso di offrire una sana opportunità a bambini e ragazzi e soprattutto fiero, di portare nei vari palazzetti toscani i colori di Lucca
L'assessore, dopo i ringraziamenti per il gradito omaggio, ha voluto ribadire, quanto lo sport sia fondamentale nella vita delle persone, sia da un punto di vista salutista, sia da quanto l'attività sportiva possa essere di aiuto nella formazione dei ragazzi e quanto positivamente influisca sulla loro crescita, ispirandosi ai sani principi dello sport, come l'inclusione, il rispetto delle regole, dell'avversario, la socializzazione e soprattutto apprendere i modi giusti per accettare anche le sconfitte.


