Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 802
Cresce il fermento intorno al Rally del Carnevale. La manifestazione, promossa da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Jolly Racing Team e con il supporto operativo di New Lucca Corse, farà da apripista alla stagione rallistica toscana coinvolgendo praticanti ed appassionati con il suo format nazionale, espresso tra la serata di sabato 18 ed il primo pomeriggio di domenica 19 febbraio. Un appuntamento, quello proposto dall'istituzione automobilistica, che garantirà alla Versilia il primo "abbraccio" della programmazione sportiva regionale.
A godere della prima accensione dei motori saranno i chilometri dello shakedown – il test con vetture da gara in programma nella mattina di sabato 18 febbraio – fase che coinvolgerà i protagonisti prima di prendere parte alla cerimonia di partenza, prevista negli ampi spazi della Cittadella del Carnevale: un'esclusiva ambientazione che – nella stessa serata – vedrà sventolare la bandiera tricolore decretando il "via" al confronto cronometrico. Linee marcate, quelle della trentanovesima edizione della gara, caratterizzate da una sfida che, poco dopo la partenza, chiamerà gli equipaggi alla disputa della prima prova speciale, espressa sui chilometri di "Stiava". Una prima giornata di gara di grandi contenuti, quella che coinvolgerà la Versilia, mandata in archivio dal riordino notturno di Massarosa, previsto in Piazza Provenzali.
Ad articolare la fase decisiva del Rally del Carnevale – quella di domenica 19 febbraio – saranno le operazioni di parco assistenza, fasi messe in atto all'interno dell'area messa a disposizione da Fonte Ilaria, nel comune di Pescaglia. Evoluzioni che punteranno i riflettori sulle scelte messe in atto da equipaggi e team prima della disputa del primo giro di prove speciali, articolato sui chilometri di Fiano, San Rocco e Lucese, tratti al centro di un secondo ed ultimo passaggio preceduto da un riordino – con le vetture attese nella rinnovata Piazza XXIX maggio di Camaiore - e da una seconda sessione di assistenza tecnica. Massarosa sarà testimone della cerimonia di premiazione, con gli interpreti del confronto a sfilare sulla prima pedana d'arrivo del 2023 rallistico toscano, in Piazza Provenzali.
Le iscrizioni al 39° Rally del Canevale saranno aperte da mercoledì 18 gennaio.
Informazioni su evento ed iscrizioni sono disponibili all'indirizzo internet http://www.rallydelcarnevale.it
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1090
Sono ormai agli sgoccioli i lavori di adeguamento della nuova sede sociale della Pugilistica Lucchese, che si prepara ad ultimare il trasferimento dalla palestra dell'ISI Pertini al nuovo stabile che la ospiterà all'interno del Campo di Marte questa domenica 8 gennaio.
In questa data, alle 16, si terrà infatti la cerimonia di inaugurazione della nuova "casa" della Pugilistica, alla presenza dell'organizzazione della società, degli iscritti e di numerose figure pubbliche che presenzieranno. L'evento segna infatti l'inizio di un nuovo capitolo per la Pugilistica Lucchese, che riprenderà le attività nel 2023 all'interno di una sede esclusivamente dedicata al pugilato, così come era prima di essere allontanati dalla storica palestra sotto la tribuna del "Porta Elisa" nel 2015.
Fattore, quello della palestra esclusiva, che semplifica e migliora la qualità delle attività di allenamento. Per questo, oltre che per l'imminenza dei prossimi impegni dei pugili lucchesi, la società sportiva si è impegnata a completare il trasferimento ancor prima del termine dei lavori, ormai prossimi alla fine.
Gli spazi per gli allenamenti si articoleranno tra un ampio salone principale, in cui è stato finalmente possibile installare un ring fisso, e due sale minori dedicate al potenziamento muscolare.
Oltre ad un ufficio e agli spogliatoi, all'interno della nuova sede sociale troverà spazio anche il museo sulla storia del pugilato, con particolare attenzione a quella del pugilato lucchese, i cui reperti sono stati cercati e curati in attesa di una collocazione dal direttore sportivo Maurizio Barsotti nel corso degli ultimi anni.
Quella che potranno vedere i partecipanti questa domenica non sarà quindi la versione definitiva della sede, che però sarà già fruibile e riprenderà infatti le attività già dal giorno seguente, lunedì 9 gennaio, con i propri corsi agonistici, amatoriali e giovanili.
- Galleria: