Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 403
Una bellissima mattinata di sport inserita nel contesto di un’organizzazione impeccabile con una vasta partecipazione di atleti e famiglie da tutta la Toscana, in uno degli scenari urbani più affascinanti e suggestivi del mondo. È sicuramente questo il risultato più brillante di una domenica di festa dell’atletica leggera in cui la Virtus Lucca ha dimostrato, ancora una volta, di essere un’eccellente padrona di casa in un evento che ha portato in città oltre 900 atleti che hanno invaso gli spalti delle Mura per la manifestazione di cross che da oltre vent’anni si svolge a Lucca.
La gara, valida per la seconda prova regionale dei Campionati di società di Cross settore Assoluto e per la prima prova regionale del Cds settore Promozionale, ha riservato alla società, oltre che la grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, anche quella per gli ottimi risultati conseguiti.
La Virtus ha infatti conquistato: il titolo di squadra campione toscana Juniores femminile grazie alle prove di Carolina Fraquelli, campionessa regionale 2023, Giulia Orsi e Irene Giambastiani rispettivamente quinta e sesta classificate; il terzo posto con la squadra Allievi, con l’ottimo bronzo di Sebastiano Simonetti; la qualificazione alle finali della squadra maschile Assoluta, composta da Zohair Zahir, Tomas Tei, Paolo Marsili, Riccardo Pintus, Fabio Pizzo e Walter Fauci; il secondo posto per la combinata maschile. Nella prima prova del Cross Promozionale: strepitoso esordio in maglia Virtus per il Cadetto Alessandro Santangelo che, alla prima gara da neo tesserato, sale con ampio margine sul primo gradino del podio e bellissima vittoria di Sveva Bertolucci nella categoria Ragazze. Gli atleti, che hanno messo a frutto l’ottimo lavoro svolto con i tecnici del mezzofondo Enrico Carelli, Franco Gabbrielli e Massimiliano Santangelo, sono stati premiati dal presidente del comitato regionale Fidal, Alessandro Alberti, dal delegato provinciale del Coni di Lucca, Stefano Pellacani e dall’assessore alo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti.
Il fine settimana ha visto anche la partecipazione di tre atlete ai Campionati italiani Allieve ad Ancona, accompagnate dal dirigente Fabio Pierotti e dai tecnici Francesco Niccoli e Luca Rapè, con la velocista Viola Perotti che, sui 60 metri, fermata dall’emozione non va oltre il crono di 8.22 confermando tuttavia le grandi potenzialità; l’ostacolista Giada Bartolozzi che in batteria strappa un 9.57 non sufficiente a garantirle la finale e la saltatrice Aurora Massaglia che si piazza al nono posto nel salto i lungo con la misura di 5.35.
Bravissimi infine, anche gli atleti impegnati a Livorno nella seconda giornata dei Campionati Invernali Lanci, accompagnati dai tecnici Chiara Cinelli, Emilio Filippi e Giovanni Sori. Nel martello, complice anche un problema alla gabbia che ha costretto all’interruzione della gara, Sauro Fanucchi non riesce ad andare oltre il quarto posto con l'attrezzo da 5kg. Settimo posto per Stefano Benassini; nel peso da 5kg, per la categoria Allievi, primo posto per Martino Risigari che migliora il personale con 10.60; miglioramento del personale anche nel disco da 1.750 kg per Alessandro Pucci categoria Juniores con 26.02; nel disco da 1 kg, Zoe Pieroni non riesce a bissare la performance di Lucca e si deve accontentare del quinto posto; nel giavellotto da 800 gr, sesto posto per lo Juniores Walid Hallami; nel giavellotto femminile, sesta posizione per Carla Frizzi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 768
Gli atleti dell’Asd Marciatori Antraccoli conquistano ottimi risultati sia in campo maschile che femminile nelle competizioni regionali che si sono svolte a Vinci con la classica Maratonina e sui rilievi tra Lucca e Pisa al Penna Trail Run.
A Vinci, al via 300 partenti, sulla distanza dei 14,900 km. e con circa 250 metri di dislivello, questi i numeri della 36ª edizione "Maratonina città di Vinci", manifestazione che si è svolta nella cittadina leonardiana e nei suoi dintorni con le portacolori del gruppo antraccolese che portano a casa un doppio scalino del podio. Infatti le "Frecce d'Argento" Donatella Serafini chiude al secondo posto di categoria con il tempo di 1h19'18" lasciandosi alle spalle la compagna di allenamenti e di squadra Roberta Stefani, distaccata di solo 1'. Tra gli antraccolesi si è tenuta anche una "sfida in famiglia" nel maschile in cui vince Giacomo Sorini (1h11'36"), che anticipa sul traguardo Paolo Nieri (1h13'54"). Ancora in ambito femminile, dopo le due "ragazzine terribili", al traguardo un altro trio composto da: Barbara Palagi (1h25'02"), Alessia Coletti (1h25'18") e Michela Ruberti (1h26'59"). Infine chiudono la comitiva gialloblu Marco Sensi (1h27'34") e Luciano Avio (1h35'53"), per un totale di ben nove presenze e tutti arrivati.
In provincia di Pisa, nell’altra competizione, grandi notizie dal Penna Trail Run, gara che si è tenuta su due distanze (19 e 33 km) con partenza da Molina di Quosa e che ha visto circa 200 partenti totali. Grande protagonista dei Marciatori Antraccoli è stato Reinel Duque Cañizares che ha ottenuto il secondo posto generale sul trail lungo, grazie ad un super tempo di 3h02'53". Un altro importante risultato per il forte atleta caraibico che dall'anno scorso veste i colori gialloblu. Sempre sul trail lungo, con dislivello totale oltre i 1600 metri, il gruppo antraccolese ha avuto in gara anche Alessandro Tuccori (4h16'02"), Simone Lombardi (4h39'52") e Francesca Egni (5h15'01"). Mentre nel trail corto (D+800) ha visto tra i protagonisti il Marco Merola (2h17'31") e Gianluca Malfatti (2h21'57").
- Galleria: