Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 465
Decisamente buona la seconda, per DB Motorsport, nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, la cui seconda prova si è svolta nel fine settimana passato al Rally Costa Smeralda in Sardegna. Un impegno, quello di Riccardo De Bellis e Christian Soriani, con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti, che anzitutto era partito con la voglia di riscatto dall'avvio di campionato sfortunato ad Arezzo a febbraio e culminato, in Sardegna, con la quarta posizione assoluta e la vittoria nel terzo raggruppamento, risultato che ha consentito alla coppia lucchese di insediarsi al terzo posto della classifica di campionato.
Una gara di forza, la loro, con la prima tappa in parte anche sofferta per via della pioggia, ma con la seconda, assai più veloce come conformazione di strade che De Bellis e Soriani hanno affrontato con decisione, con il driver lucchese che ha sfruttato appieno la sua ispirazione "pistaiola" sopperendo alla "ruggine" rallistica che ancora lo limita per via dei tanti anni di assenza dalle corse su strada.
Risultato dunque di spessore, conquistato con forza e soprattutto con ampio margine di miglioramento, contro veri e propri specialisti delle "storiche" che peraltro in Costa Smeralda avevano già corso più volte mentre la coppia lucchese era al debutto.
ANCHE LA FAMIGLIA LOMBARDI AVVIA LA STAGIONE DI CRONOSCALATE IN MOTO CON LA VITTORIA
Dalle quattro alle due ruote, DB Motorsport ha avviato il Campionato Italiano Velocità in salita per moto anche in questo caso con una prestazione di alto livello. In provincia di Perugia, alla "Deruta-Castelleone" Giovanni e Marco Lombardi, il primo con le moto storiche ed il secondo con le "moderne" hanno sbaragliato il campo andando a vincere entrambi le due manche previste nella gara, ovviamente balzando subito al comando della classifica.
Riccardo De Bellis: "Abbiamo ritrovato il sorriso, la Costa Smeralda ci ha portato bene. Dopo la prima gara di Arezzo, per quel poco che avemmo visto, si ebbe la consapevolezza che si poteva stare ai vertici e in Sardegna lo abbiamo confermato. Non è stata una gara facile, erano strade che non conoscevamo, a differenza dei nostri competitor, poi c'è ancora tanta "ruggine" da parte mia nello stilare le note, venendo da anni ed anni di gare in pista, ma ci abbiamo creduto e credo peraltro che abbiamo ancora margine di crescita. Perfetta, la macchina, importante il feeling con il mio copilota, direi che se si aggiunge la doppia vittoria dei Lombardi con le moto in salita, abbiamo passato un fine settimana da sogno. E vogliamo proseguire così".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 531
Quinta vittoria consecutiva, nella seconda fase del campionato under 19 silver, per il Basketball Club Lucca. Settima, considerando anche la prima fase. Gli indomabili ragazzi di coach Alessandro Ricci, in testa alla classifica, continuano a macinare punti sul loro percorso. A cadere sotto le grinfie dei biancorossi, stavolta, è il Firenze 2 Basket che, al palazzetto di San Concordio, esce sconfitto 64-35. Una partita che, già nel primo quarto, ha visto i lucchesi in doppia cifra di vantaggio, anche se è stato necessario, per il coach, ruotare tutti gli esterni per trovare la giusta intensità. Tabellino: Granaiola 5, Roberti 3, Falaschi 4, Valdambrini, Di Grazia 6, Carrara 4, Chiarello 8, Tosoni 8, Bosi 8, Del Freo 2, Bertani 11, Taddeucci 5. All. Ricci. Ass. Volterrani.
Il girone di ritorno della seconda fase si apre con una vittoria per il gruppo under 17 silver allenato da coach Filippo Tardelli. Al palazzetto Buzzi, in casa di Lo Conte Edile Costr. Prato G., finisce 46-51 per il Basketball Club Lucca. Un po’ spenti nei primi due quarti i biancorossi, soprattutto in difesa, per poi però risvegliarsi nella seconda metà. Tabellino: Tambellini, Sorrentino, Barsotti 6, Di Donato 2, Olmi 12, Ponzani 8, Fambrini 7, Triani 5, Mannini 9, Ferrari, Rosi 2, Magnani. All. Tardelli.
Sconfitta a testa alta per la ‘Cavalletti e Bonturi’ nella terza fase del difficile campionato under 17 eccellenza. Tra le proprie mura, i ragazzi del Basketball Club Lucca danno filo da torcere ad SB Diego Bologna La Spezia che alla fine, però, si impone 66-74. Tabellino: Galli, Candigliota 15, Lucarotti 8, Sebastiani 8, Lenci 15, Petretti 2, Pacini, Fanini 4, Mariti-Buchignani, Bianchi 2, Cristofani 9, Morellini 3. All. Sodini.
L’under 14 silver del Basketball Club Lucca, guidata da coach Massimo Chiarello, chiude il girone di andata della seconda fase del campionato con una sconfitta contro una squadra fisicamente più attrezzata dentro l’area. In casa dell’A.S. Dil. Basket Pomarance, finisce 60-56. Partiti bene i lucchesi nel primo quarto, lucidi nell’attaccare con rapidità e facendo canestro da fuori con buona circolazione di palla e presenza sugli scarichi. Poi, però, i biancorossi sono andati un po’ in difficoltà, sia per i problemi di falli che per la bravura degli avversari nel rientro in difesa. Tabellino: De Maio 4, Sumberaz 4, Mesiti, Donati 19, Galli, Martini, Mariti Buchignani 11, Lapucci, Surlinelli, Manitto, Genovali Del Debbio 4, Battaglia 14. All. Chiarello.
Un altro passo avanti nel cammino di crescita dell’under 13 silver del Bcl. I giovani T-Wolves lucchesi mettono in difficoltà Vela Basket Los Angeles Lakers nella sfida casalinga del sabato. Un solo punto a dividere i ragazzi di coach Pablo Meoni dagli avversari: finisce 38-39 al palazzetto di San Concordio. Una partita difficile, con gli ospiti semplicemente bravi a trovare un paio di canestri complicati.
In crescita la squadra esordienti del Basketball Club Lucca guidata, in questa stagione, da coach Pablo Meoni. Contro la forte Invictus Livorno, al palazzetto di San Concordio, i giovani biancorossi pareggiano 3-3 i tempini, ma pagando la differenza canestri sfavorevole.


