Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Maggio 2023

Visite: 689

Un'occasione importante per fare il punto sulla situazione degli impianti sportivi del territorio provinciale, analizzando le situazioni critiche, gli aspetti gestionali da risolvere, le prospettive future sulla realizzazione di nuovi impianti dedicati allo sport in provincia di Lucca.

Questo l'obiettivo del convegno sull'Impiantistica sportiva che si terrà giovedì 11 maggio alle 9,30 nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, a Lucca, e che si prefigge di far interfacciare su questo tema, e sugli aspetti più strettamente tecnici, gli amministratori e i funzionari degli enti locali con il responsabile tecnico regionale del Coni.

L'evento è organizzato dal Coni provinciale in collaborazione con la Provincia di Lucca e rappresenta l'occasione per avviare la discussione e sviluppare i temi legati all'impiantistica sportiva dal punto di vista architettonico-urbanistico, della gestione ma anche sociale e culturale. L'impianto sportivo, ristrutturato o di nuova realizzazione, può essere, infatti, il perno della rigenerazione urbana di un quartiere ed anche un utile strumento di inclusione sociale e riqualificazione ambientale.

Al seminario, dopo l'introduzione del presidente della Provincia Luca Menesini, interverrà il prof. Andrea Pertici, ordinario dell'università di Pisa che affronterà la tematica della gestione di un impianto sportivo; successivamente l'arch. Gabriele Fiorentini, responsabile tecnico regionale del Coni Toscana che parlerà delle modalità di utilizzo del portale telematico necessario per ottenere il parere (obbligatorio sia per nuova realizzazione che per ristrutturazione) in linea tecnico sportiva. Daranno il loro contributo alla discussione, inoltre, il dott. Gianluca Diotallevi dell'Istituto del Credito Sportivo che presenterà i prodotti del credito e, in conclusione, l'avv. Stefano Pellacani delegato del comitato provinciale in relazione alle novità introdotte in materia dalla riforma dello sport.

Con questo convegno si consolida la collaborazione tra Coni provinciale e Provincia di Lucca che, negli ultimi due anni, hanno promosso due importanti e partecipati appuntamenti, proprio a Palazzo Ducale, sul tema dell'inserimento della parola sport nella Carta costituzionale italiana.


 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie