Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 552
Il grande nuoto è ripartito in Italia con il meeting di Livorno del 21 e 22 marzo. Si è gareggiato nella piscina comunale Camalich - in vasca da 50 metri - divenuta centro federale lo scorso anno, con un numero di atleti partecipanti notevole: oltre mille nuotatori e nuotatrici con nomi davvero di alto livello, da Simona Quadarella, a Benedetta Pilato, da Nicolò Martinenghi a Sara Curtis. Il trofeo livornese è stato una vetrina ed un passaporto per coloro i quali sono alla ricerca della qualificazione per i prossimi mondiali di Singapore e per i campionati nazionali assoluti ormai prossimi, che si svolgeranno dal 13 al 17 aprile. Anche il Circolo Nuoto Lucca ha partecipato con ben 18 atleti a questa tappa di alto livello, considerando che il trofeo era a numero chiuso e si poteva accedervi solo con i tempi minimi stabiliti dalla federazione. I nostri atleti si sono distinti con impegno ottenendo anche buoni piazzamenti.
Anche gli esordienti A non sono rimasti fermi; infatti, hanno preso parte alla Coppa Toscana del 22/23 marzo, manifestazione che si è svolta alla piscina “La Bastia” di Livorno, questa in vasca da 25 metri.
L’asso pigliatutto del Circolo Nuoto Lucca è risultata essere Emma Rugani, che ha ottenuto il primo posto tanto nei 50 rana come nei 100 rana. Palandri Davide ha strappato un significativo secondo posto al 100 rana.
Congratulazioni a tutti gli altri bimbi che hanno migliorato tutti i loro tempi e hanno scalato le posizioni in classifica, come è doveroso fare i complimenti a tutti gli allenatori, l’esperto tecnico Gabriele Marraccini, le giovani Anna Landucci e Rachele Salvatori e l’infaticabile Gianni Longo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 363