Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 279
Il Bcl Lab torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. E strappa un successo fondamentale contro una diretta concorrente per la corsa ai play off del campionato di Dr2: la Dinamo Rosignano battuta al Palapaladini di San Concordio 98 a 88 al termine di una partita dov'è successo di tutto.
Sì, perché alla fine si contano vari espulsi su ambo i fronti e 5 giocatori usciti per 5 falli con Chiarello che, infortunatosi alla mano nel primo quarto, dopo un buon avvio, è rientrato solo per pochi minuti. Numeri che testimoniano l'importanza della posta in palio, lo svolgimento di una partita molto intensa sotto il profilo fisico e agonistico, ma anche un arbitraggio ondivago che non ha certo favorito una condotta di gara senza ansie e malumori sulle panchine delle due squadre in campo e tra il folto pubblico presente.
Il merito della vittoria del Bcl Lab, sofferta ma meritata, va all'intera squadra di coach Ricci e Tardelli che è riuscita a superare alla grande tutti gli ostacoli lungo il percorso, dribblando con maturità anche eventuali cali psicologici ipotizzabili a seguito delle 2 espulsioni e della caterva di falli fischiati.
Il successo contro Rosignano porta soprattutto la firma di Cattani e Succurto che insieme hanno collezionato 52 punti, a cui si sono aggiunti i canestri di Massagli e Piancastelli, entrambi in doppia cifra.
L'inizio di gara è appannaggio della Dinamo che sfrutta subito la sua prestanza fisica e la precisione al tiro. Lucca controbatte con Chiarello dal pitturato e Cattani dai liberi. Rosignano è chirurgica dall'arco mentre Lucca fa fatica a penetrare in area avversaria. Si va avanti con equilibrio e il tempino si chiude con il Bcl Lab a +1.
Il secondo quarto inizia bene per Lucca con Cirrone e Cattani in contropiede e Massagli in area: 28-24. Poco dopo a seguito di uno scontro di gioco viene espulso Balducci e Lucca perde il giocatore più atletico e gran rimbalzista.
Rosignano cerca di sfruttare il momento segnando, anche dalla lunetta, canestri pesanti. Ma è pesante anche la risposta di Lucca con Succurto che con due triple a fila ristabilisce le distanze e il quarto si chiude con il Bcl sopra di 2 punti.
Nella prima azione del terzo tempo Rosignano piazza il canestro del pareggio (44 pari). La partita si scalda ulteriormente. Martini si fa spazio nel pitturato e segna 2 canestri di fila e i successivi centri di Succurto (6 triple a referto) e Cattani portano il Bcl avanti di 8. Gravato già di 4 falli, a Martini viene fischiato un tecnico e le conseguenti proteste durante l'uscita verso la panchina fanno scattare il secondo tecnico e quindi l'espulsione.
Grazie ai liberi derivanti da questi falli Rosignano rosicchia punti e si porta a – 5. Il momento per Lucca non è facile ma i biancorossi tengono comunque botta subendo canestri ma riuscendo a tenere sotto punteggio Rosignano quasi con la forza della disperazione. I centri del solito Cattani di Massagli, Cirrone e Succurto valgono il +10 per i padroni di casa.
Nell'ultimo quarto sale in cattedra Piancastelli che realizza punti fondamentali per Lucca. Stavolta è la Dinamo ad essere penalizzata dagli arbitri: prima espulsione diretta, seconda espulsione per tecnico + antisportivo e altri 2 giocatori fuori per 5 falli. Poco dopo è Cirrone per il Bcl ad uscire sempre per 5 falli, seguito a ruota da Succurto. In pochi minuti Lucca, pur decimata, riesce ad andare a + 16 ma dopo qualche minuto di sbandamento la Dinamo recupera a -6. Il finale è di marca lucchese. Il Bcl Lab, sospinto anche dal pubblico, regge con tenacia riportandosi a +10 riuscendo a vincere una partita incredibile e durante la quale di sicuro nessuno si è annoiato.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma giovedi 3 aprile, alle 21.15, a San Concordio Livorno contro Brusa Livorno.
21 – 20; 44 – 42; 79 – 69 ; 98 – 88.
21 – 20; 23 – 22; 35 – 27 ; 19 – 19.
Cattani 29; Cirrone 8; Succurto 23; Balducci 4; Piancastelli 11; Martini 5; Massagli 11; Taddeucci 2; Chiarello 2; Tosoni 3; Orsi n.e.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 303
Sabato 30 marzo, i giovani "Draghetti" del DRK Baseball Capannori hanno fatto il loro debutto ufficiale nel campionato Federale Under 12 affrontando i Lancers Baseball Club 1982 a Lastra a Signa. Il risultato finale per 17 a 7 passa quasi di secondo piano perché la partita è stata un'occasione memorabile per celebrare l'ingresso in campo di numerosi esordienti anno 2016 che hanno dimostrato talento e passione.
Flavio Baraglia e Carlo Favilla, alla loro prima partita ufficiale, hanno giocato con grinta e determinazione, mostrando sicurezza e abilità. Federico Ferrari e Leonardo Pacifici hanno segnato i loro primi punti, mentre Leonardo Ferrari ha impressionato con un doppio e due RBI.
Esordio anche per Martino Spinolo e Giorgio Nieri che hanno dimostrato di essere pronti per la sfida.
Applausi anche per la "vecchia guardia" Lorenzo Porto sta ritrovando il suo swing con un lungo home run. I gemelli Roberto e Gabriele D'Amico hanno giocato con solidità e attenzione. Martin Prosper e Kevin Prosper si sono distinti in difesa e in attacco e Francesco "Gino" Brogi continua il suo percorso di crescita con una valida a referto. Sul monte Giorgio Sanson amministra con autorità il gioco.
"Questa partita rappresenta qualcosa di importante per i più piccoli" sono le parole del presidente DRK Giancarlo Mannini "l'esordio dei piccoli Draghetti ha dimostrato la bontà del nostro progetto e i bimbi hanno le carte in regola per continuare a crescere e a migliorare, palla dopo palla, swing dopo swing."