Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 362
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti si sono distinti per le ottime prestazioni e per la crescita di ognuno. Il risultato più eclatante arriva dallo sprint femminile dove Amanda Obijiaku bissa il doppio titolo tricolore conquistato lo scorso anno e si aggiudica il primo gradino del podio laureandosi per il secondo anno consecutivo campionessa italiana Under 23 sia dei 100 sia dei 200 metri rispettivamente con il tempo di 11”49 - che costituisce il suo primato personale - e 23”89.
La doppia affermazione le è valsa la convocazione in maglia azzurra ai Campionati Europei U23 di Bergen (Norvegia) in programma dal 17 al 20 luglio dove sarà in gara nei 100 metri e nella staffetta 4x100.
Tra le Promesse ottimo esito anche per: Emma Puccetti, settima nei 3000 siepi (11’19”46); Carolina Fraquelli, nona nei 5000 metri (17’27”96): Vincenzo Vicerè, quinto nel salto con l’asta (4.75) e Matteo Leverotti, ventunesimo negli 800 metri(2’10”31).
Allo Zecchini di Grosseto molto bene anche gli Juniores con: il bronzo di Andreas Ghilarducci sui 3000 siepi (9’20”01); l’ottavo posto nel salto triplo di Aurora Massaglia (11,90) che strappa il quindicesimo posto anche nel salto in lungo (5.12); il nono posto di Sauro Fanucchi nel martello (53.15); il quindicesimo di Joseph Manfredi nel salto in alto (1.95); il diciassettesimo di Giada Bartolozzi nei 100 ostacoli (15”10); il diciannovesimo di Sebastiano Simonetti nei 5000 metri (16’10”78) e il trentaduesimo di Augusto Orsi nei 400 ostacoli (57”07).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 541
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22 giugno, fra i giovani talenti del Circolo Nuoto Lucca, hanno brillato Lorenzo Ansaldi, che ha ottenuto il secondo posto 50 rana ed Alessia Comparini, anche lei al secondo posto 50 rana, ovviamente femminili.
Con riguardo alle finali regionali esordienti A, svoltesi a Chianciano Terme, sabato 5 e domenica 6 luglio , la punta di diamante è risultata Emma Rugani, seconda classificata nei 100 rana e nei 200 rana. Sugli scudi anche Davide Palandri secondo nei 100 rana e terzo nei 200 rana.
La società è fiera di tutti i ragazzi che hanno lavorato per l’intera stagione alla piscina ITIS Fermi, per l’unione e la solidarietà che sono state create, anche con le allenatrici Anna Landucci e Rachele Salvatori, alle quali va il plauso di tutti per la competenza e l’impegno profuso, per come la squadra è cresciuta, ed ovviamente anche per i risultati ottenuti.
- Galleria:


