Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1461
Allievo di Sandra Mingali, super coach di body-building, Francesco Corsini, 55 anni, nato a Montecatini Terme, ma residente a Capannori a Colle di Compito, guardia particolare giurata, dopo un anno e mezzo di lontananza dalle competizioni, è rientrato proprio a Montecatini Terme dove è risalito sul palco di una competizione di livello mondiale. Un incidente avvenuto senza che egli avesse alcuna responsabilità, ma che lo aveva condannato a sette mesi di inattività ed era anche dovuto rientrare, poi, in palestra sì, ma con le stampelle. Una prova davvero grandiosa di resistenza al dolore e di volontà. Sono arrivato con gioia immensa - ha detto Corsini - a confrontarmi con il campione del mondo (svedese) Master 55.
Sabato a Montecatini Corsini si è classificato primo nei campionati italiani categoria Master 55 gareggiando per la NABBA, federazione di livello mondiale e, successivamente, confrontandosi con i Master 55 stranieri per il mondiale, è arrivato quarto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 750
Grande successo e partecipazione per il primo trofeo “Dentro le Mura Basket e Baskin insieme”, un torneo 3x3 maschile e femminile over 16 organizzato dall’associazione Warriors Lucca all'interno delle Mura urbane, che si è tenuto sabato 10 e domenica 11 giugno.
Sul campo da gioco si sono alternate in partite di ottimo livello anche diverse realtà del mondo baskin, per una giornata di sport, passione e promozione di valori aggreganti.
Tanti volti noti del basket locale presenti ed un testimonial d’eccezione per l’evento: Giacomo “Jack” Galanda, ex cestista della Nazionale Italiana, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004.
A fare gli onori di casa per l’amministrazione comunale il sindaco Mario Pardini, che ha lanciato la palla a 2 per l’inizio delle partite del baskin, e l’assessore allo sport Fabio Barsanti, che ha dichiarato:“Siamo contenti di aver ospitato questa prima edizione splendidamente riuscita e partecipata. Tra gli obiettivi dell’amministrazione legati allo sport è infatti prioritaria la valorizzazione del basket underground o street basket, che passa anche e soprattutto dalla riqualificazione dei numerosi spazi adibiti nelle nostre frazioni. A tutto questo – prosegue - si aggiunge l’orgoglio per il lavoro delle associazioni del territorio che promuovono ogni giorno lo sport inclusivo, coinvolgendo tanti giovani con iniziative di sensibilizzazione e formazione. All’associazione Warriors Lucca va quindi uno speciale ringraziamento per l’organizzazione e il coordinamento di questa edizione, che siamo certi possa essere l’inizio di una nuova bellissima storia sportiva per il nostro territorio”.