Sport
Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 500
Così potrebbe essere sintetizzato l'evento che si è svolto (venerdì 17) alla palestra di San Concordio. Un'iniziativa che prende vita grazie al progetto Prisma, acronimo di "Percorsi di inclusione sociale, mediazione ed aggregazione territoriale" presentato in questi giorni presso la sala conferenze dell'UST di Lucca e Massa Carrara in Piazza Guidiccioni.
A tirarne le fila è la Prefettura di Lucca che con il progetto Prisma, finanziato dal Ministero, tramite il programma FAMI – Fondo asilo migrazione e integrazione - ha l'intento di creare sul nostro territorio una rete, per realizzare nuovi percorsi di accoglienza e integrazione. Un progetto al quale hanno aderito come partner la Scuola Sant'Anna di Pisa, l'Isi Carlo Piaggia di Viareggio, l'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, l'Istituto Comprensivo Ungaretti e il Comune di Lucca.
Il Basketball Cluba Lucca ha accolto con entusiasmo l'invito da parte dell'Ufficio scolastico a dare il proprio contributo, rientrando questo tipo di attività a pieno titolo nella logica di lavoro che BCL sta portando avanti da tempo, ovvero la promozione del benessere, della salute e soprattutto dell'inclusione tra i ragazzi. È quindi motivo di orgoglio avere l'opportunità di collaborare con le Istituzioni in simili iniziative ed in particolare con la Scuola come partner ideale per una società sportiva per promuovere tali valori.
Il primo passo è stato quello di realizzare un evento sportivo presso la Palestra di San Concordio, al quale hanno partecipato, con i loro rappresentanti, tutte le istituzioni facenti parte del progetto, dalla Prefettura di Lucca, al Comune di Lucca, l'UST , il Dirigente del Comprensorio Ungaretti, e vari docenti scolastici, oltre alla dirigenza del BCL.
I veri protagonisti della mattinata sono stati però i ragazzi che assieme agli atleti del BCL hanno dato vita ad emozionanti partitelle, dove nessuno si è risparmiato. In chiusura non poteva mancare una gara di tiro a canestro, alla quale hanno partecipato con entusiasmo gli atleti ed i ragazzi dell'Istituto sportivo Fermi che hanno dimostrato spiccate capacità realizzative.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 567
Altro scontro al vertice per la Green Lucca Le Mura Spring questa sera al PalaCosmelli di Livorno, contro la capolista Jolly Acli. Squadra costruita per tentare nuovamente il passaggio in A2, vanta il miglior attacco con 67,1 punti segnati di media (Lucca 64,6 pt) e la terza miglio difesa, dopo Pielle Livorno e Le Mura Spring con 52,0 punti subiti di media (Lucca 50,6 pt). Da tenere d'occhio la top scorer Sassetti con già 128 punti segnati, ma anche la Zolfanelli da oltre l'arco.
"Affrontiamo una squadra attrezzata per il salto di categoria - l'analisi della gara di coach Biagi - noi veniamo da una sconfitta pesante soprattutto in termini di atteggiamento, però vogliamo riscattarci subito. Sarà una partita con un tasso tecnico alto e ci attendiamo una bella risposta anche dalle nostre."


