Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 489
Un fine settimana da incorniciare per il settore giovanile della Virtus Lucca che mette a frutto l’impegno e il lavoro di un’intera stagione conquistando tre risultati strepitosi con il bronzo degli Allievi alla finale nazionale del campionato di società raggruppamento centro sud, l’argento per i Cadetti e il bronzo per le Cadette alla finale regionale del Cds. Tutte e tre le squadre sul podio a festeggiare la crescita continua del vivaio biancoceleste e il capillare lavoro svolto dai vari staff tecnici così come auspicato dalla società tradizionalmente impegnata nello sviluppo del movimento giovanile.
Gli Allievi, accompagnati alla finale di Roma dal dirigente Fausto Ardenghi supportato dal responsabile Mattia Paterni e da Irene Della Bartola e Alexander Chumania, salgono sul terzo gradino del podio con 134 punti. All’oro di Joseph Manfredi nel salto in alto (1.87) si aggiungono: l’argento e il primato personale di Cristian Cordoni nei 200 metri (22”81); l’argento di Sebastiano Simonetti nei 3000 metri (9’38”90); l’argento della staffetta 4x400 composta da Matteo Luti, Vutha Locci, Leonardo Pierotti e Cristian Cordoni (3’34”35); il bronzo del quartetto composto da Vutha Locci, Leonardo Pierotti, Cristian Cordoni e Marco Pardini nella staffetta 4x100 (44”85) e il bronzo di Sauro Fanucchi nel martello (49.99). L’eccellente risultato finale è la sintesi di un’ottima prova collettiva a cui hanno contribuito le prove di: Marco Pardini quarto nei 100 metri e sesto nel salto in lungo; Gabriele Giannotti quarto nel salto triplo; Martino Risigari sesto nel peso; Stefano Benassini settimo nel disco; Alessandro Ardenghi settimo nel giavellotto; Vutha Locci sesto negli 800; Sebastiano Simonetti sesto nei 1500; Leonardo Pierotti ottavo nei 110 ostacoli e Simone Melani ottavo nei 400 ostacoli.
Contemporaneamente, al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca si svolge la due giorni della finale regionale del Campionato di Società Cadetti e Cadette, con la Virtus che si conferma ancora una volta ottima padrona di casa in una manifestazione in cui brilla l’efficienza della macchina organizzativa biancoceleste. I risultati delle gare arrivano ad accrescere la soddisfazione dell’ambiente a conferma della qualità del lavoro svolto dallo staff tecnico coordinato dal responsabile Francesco Giannotti e composto, tra gli altri, oltre a Federico Anselmi, Caterina Consani e Gabriele Giambastiani, dai tecnici del settore agonistico Enrico Carelli, Chiara Cinelli, Massimiliano Santangelo ed Emilio Filippi. La manifestazione vede la squadra maschile seconda con 718 punti, la squadra femminile terza con 672 punti e il nuovo record italiano di categoria dei 2000 metri firmato nel pomeriggio di sabato da Alessandro Santangelo che, con una prestazione superba e il crono clamoroso di 5’27”54, supera il primato nazionale di Yohanes Chiappinelli (5’29”15) che resisteva dal 2012. Nel pomeriggio di domenica poi Santangelo concede il bis strappando l’oro anche nei 1000 metri (2’33”48). Dopo il mezzofondo, a regalare gioie c’è anche la velocità con il doppio oro di Senal Kankanige, primo sia negli 80 metri (9”45) sia nei 100 ostacoli (14”10) e il giavellotto con Brian Doga sul primo gradino del podio (39.81). Ottime prove anche per: Giulio Guccione che nei 2000 metri si piazza al quarto posto siglando il nuovo primato personale (6’17”57); Brian Doga quarto nel peso; Alessandro Vanni sesto nel salto in alto; Edoardo Cosimini quinto nel salto triplo e sesto nel salto in lungo; Luca Cantoni sesto nel disco e Alessandro Salerno sesto nel martello. Nel bronzo delle Cadette, nel contesto di un’ottima prova di squadra, spiccano l’oro di Delia Fazzi nel martello (42.55), il doppio bronzo per Nikola Trzos negli 80 (10”91) e nei 150 metri (20”24); il bronzo nei 1200 siepi di Maia Fava (4’17”70) protagonista anche nei 1000 metri con un bel quinto posto e le prestazioni di: Ginevra Montanaro quarta nei 1000 metri e quinta nei 2000, Francesca Bertolucci quinta nel giavellotto, Alice Puccioni sesta nel disco e Alice Albiani sesta negli 80 ostacoli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 988
Bellissima finale tra Real Academy Lucca e Folgor Segromigno, al 1°Torneo Real Academy Lucca categoria Giovanissimi A 2010. La partita, dopo i tempi regolamentari finiti in parità per 1 a 1 e i supplementari senza reti, si è decisa ai calci di rigore, dove la Folgor Segromigno è stata più precisa e cinica dal dischetto aggiudicandosi il 1° posto. Al termine della partita c'è stata la premiazione, con coppe e medaglie, e ai vincitori è stata offerta una torta con il logo della loro società, tra gli applausi di tutti i presenti. Un grazie va a tutti i partecipanti al torneo per la loro partecipazione e l'impegno profuso.
- Galleria: