Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 492
Una trasferta decisamente stellare, di grandi contenuti e di grandi soddisfazioni. E' la trasferta di NDM Tecno nel fine settimana appena passato al 1° Rally di Scandicci e Colli Fiorentini, dove la squadra di Leonardo Bertolucci ha piazzato due vetture nella top ten assoluta ed una che l'ha sfiorata
La squadra era stata chiamata a gestire due Toyota GR Yaris, versione "Cup" affidate rispettivamente a Mattia Zanin, in coppia con Fabio Pizzol e all'ultimo minuto a Daniele Segantini con Miriana Gelasi. Per entrambi gli equipaggi era la prima gara con la GR Yaris, per Zanin addirittura l'esordio con una trazione integrale.
E' stata un'iniziativa organizzata dalla Concessionaria Toyota di Firenze Bi Auto, con la quale NDM Tecno ha una importante collaborazione e l'avvio della joint non poteva sfociare in un risultato migliore: Zanin e Pizzol, piloti di Aci Team Italia, hanno portato la loro GR Yaris al terzo posto assoluto, risultato storico in quanto si tratta del primo podio assoluto della vettura da quando è entrata nei rallies due anni fa con il trofeo a lei dedicato. Un risultato storico anche per NDM Tecno, per la quale si è trattato il primo podio della propria storia sportiva.
Con tutte le difficoltà del caso, quelle di non conoscere minimamente la vettura, il suo set-up e le sue reazioni in un percorso peraltro estremamente veloce, Zanin ha saputo "vestirsi" la GR Yaris grazie ad un lavoro certosino fatto di esperienza e sensazioni già dallo shakedown, poi proseguito prova dopo prova, per arrivare ad una soddisfazione appunto unica, firmando un momento storico per la storia sportiva della vettura e di Toyota. L'avventura fiorentina di Zanin, Pizzoli e NDM Tecno non si fermerà lì, ma proseguirà questo fine settimana al Rally ACI Monza, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally e impegno finale della GR Yaris Rally Cup, dove si cercherà di capitalizzare l'esperienza appena conclusa e farla da protagonisti nel tempio dell'automobilismo mondiale.
INTERVENTO DI MATTIA ZANIN: "Non sapevamo dove potevamo collocarci in classifica, ma già dopo lo shakedown, abbiamo capito che le potenzialità della vettura ci avrebbero potuto portare molto in alto, pur con le incognite degli avversari, di un percorso estremamente veloce e tecnico e del fatto che comunque si partiva da zero come conoscenza del pacchetto vettura. Ho trovato una GR Yaris ben bilanciata, molto sensibile alle regolazioni, assai sincera quando le chiedi di forzare. Piccola ma decisamente muscolosa, concede poche distrazioni, chiede tanto ma ti dà anche tanto, ma arrivi a fine prova e il risultato lo vedi. Un grazie a NDM Tecno, con la quale abbiamo lavorato dai miei primi momenti agonistici, per la quale era anche in questo caso la prima esperienza di lavoro sulla GR Yaris e un grazie a BiAuto per averci permesso di scrivere una pagina importante di storia sportiva. E ora pensiamo a Monza, questo fine settimana, dove vogliamo vedere l'effetto che fa insieme ai top del trofeo!".
Al via anche il fratello 20enne Marco, protagonista quest'anno nel Campionato Italiano Junior. Proprio in previsione dell'uItimo appuntamento tricolore a Monza della settimana successiva, Zanin jr scenderà in campo, con la Renault Clio Rally5, appunto per "allenarsi" in vista della gara finale che vale una stagione. Per l'occasione non era affiancato dall'abituale copilota Moriconi, impossibilitato a partecipare per motivi personali, ma da Niccolò Lazzarini. Anche in questo caso è stato conseguito un risultato di alto valore e dai grandi contenuti: settimo assoluto, duellando spesso con vetture di categoria superiore. Confermando anche nel suo caso un valore cristallino.
Sorriso anche per l'aretino Daniele Segantini, con al fianco Miriana Gelasi, aggregati alla spedizione Toyota in extremis. Undicesimi assoluti per un soffio hanno perso la top ten, per qualche errore nella parte iniziale della gara, dovuto al non conoscere la macchina. Ma il risultato ha comunque pagato, con la promessa di volerci riprovare, con la GR Yaris.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 373
Una festa a metà fra il vecchio e il nuovo, questo è stato la premiazione finale della Coppa Toscana Mtb, tenutasi sabato al Circolo Ricreativo di Coiano a Prato. La challenge più antica del panorama nazionale delle ruote grasse ha tributato i giusti riconoscimenti ai tanti biker che hanno onorato il suo lungo percorso: i primi 3 delle categorie assolute, le prime 5 delle categorie amatoriali femminili e i primi 7 di quelle maschili. Senza dimenticare le prime 10 società classificate e i 76 finisher capaci di arrivare al traguardo in tutte le otto manifestazioni in programma.
Ricordiamo coloro che sono stati i vincitori assoluti, premiati con la maglia di leader del circuito: Emanuele Spiga (Green Devils/JU), Mattia Toccafondi (Ciclissimo Bike Team/UN), Riccardo Chiarini (Taddei Factory Team/EL), Luca Accordi (Tutto Bike Team/ELMT), Marco Galeotti (Tutto Bike Team/M1), Simone Tassini (Team Scott Pasquini Stella Azzurra/M2), Patrizio Paperini (Team Scott Pasquini Stella Azzurra/M3), Luca Chiarini (GS Poppi BP Motion/M4), Daniele Messano (Tutto Bike Team/M5), Nicola Morozzi (Tutto Bike Team/M6), Walter Valleri (Bottecchia Factory Team/M7), Guido Bichi (Donkey Bike Club Sinalunga/M8), Chiara Tassinari (Team Essere/EWS-W1), Elena Teoni (MTB Race Subbiano/W2-W3), Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike Team/W4-W5), Beatrice Mistretta (Bottecchia Factory Team/W6-W8). Fra le società primo il Ciclissimo Bike Team.
Nell’occasione è stato ufficializzato il calendario della prossima edizione, articolata attraverso 7 gare, ognuna delle quali è una vera e propria classica della specialità. La Granfondo del Castello di Monteriggioni (SI) si riprende il suo ruolo di apertura dopo aver chiuso l’edizione scorsa. Si correrà il 17 marzo, seguita la settimana dopo dalla novità dell’ingresso della GF dell’Argentario a Porto Santo Stefano (GR). Due gare anche ad aprile, la Sinalunga Bike a Sinalunga (SI) il 14 aprile e una settimana dopo la Marathon Da Piazza a Piazza a Prato. Il 21 maggio sarà la volta della Costa degli Etruschi Epic a Marina di Bibbona (LI).
Dopo la pausa d’inizio estate appuntamento l’1 settembre a Pratovecchio (AR) con la Straccabike, infine il 6 ottobre si è ancora nella provincia di Arezzo con la Casentino Bike. Nei prossimi giorni inizierà la campagna di abbonamento al circuito, con tante agevolazioni per chi entrerà nei primi giorni, e possibilità di abbonamenti cumulativi con altri circuiti.
Per informazioni: https://www.coppatoscanamtb.it/


