Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
Si è chiusa con altre due vittorie una settimana molto intensa per le squadre del Bf Porcari. Le ultime a scendere sul parquet sono state l’Under 14 che ha vinto a La Spezia e l’Under 17 che ha superato Pisa.
Due risultati che hanno sancito una settimana davvero d’oro – cestisticamente parlando – per il club gialloblu: sette gare giocate e sette vittorie, con la doppietta della prima squadra che in serie C ha battuto prima Montecatini e poi in trasferta Castelfiorentino. E una citazione la meritano anche gli Aquilotti (minibasket) che nel campionato di categoria hanno superaro 13-11 Capannori. Vediamo le ultime due partite.
Under 14. Spezia Lab Future - Bf Porcari 32-49 (10-15, 12-16, 4-12, 6-6)
Tabellino: Riccardo Ma. 6, Riva 9, Mazzaccheri 12, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli 6, Martinelli 4, Marcucci 2. Andreotti 10. All. Salvioni.
Ancora una vittoria del gruppo Under 14 che passa sul parquet di Spezia e dimostra di avere le potenzialità per fare bene in questo campionato.
Prossimo impegno mercoledì 6 dicembre alle 18.30 al Palasuore contro Pistoia.
Under 17. Bf Porcari - Pf Pisa 55-43 (19-14, 9-10. 11-3, 16-16).
Tabellino: Tovani 6, Pinochi M. 1. Bianchi 6, Boschi 6, Martinelli 4, Di Gino Puccetti 9, Manfredi, Di Vita, Giuntoli, Pinochi G. 21, Obioha, Cinelli, Coach Querci, vice Fanucchi.
Parte con un successo l'avventura di Simona Querci sulla panchina dell'Under 17. Le gialloblù superano Pisa al termine di una partita con fasi alterne: si sono viste diverse cose buone, che danno fiducia, ma si sono ripetuti anche errori e ingenuità da limitare per essere più competitivi. Ci sarà modo di lavorare in palestra per migliorare tutti questi aspetti. Dopo due quarti sostanzialmente equilibrati, la svolta arriva nel terzo tempo, chiuso da Porcari 11-3. Prossimo impegno dell'Under 17 domenica 3 dicembre alle 11 sul parquet d Nico Basket.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 346
Green Lucca Le Mura Spring - PF Firenze
65-52
(12-6; 30- 22; 52-34)
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 2, Bigini, Tessaro* 10, Pellegrini 2, Morettini, Rapè* 3, Valentino 16, Michelotti* 9, Peri n.e., Cherkaska* 9, Fedorenko* 14. All.: Biagi.
PF Firenze: Amato* 2, Torricelli 2, Gandolti, Nidiaci 6, Galfano* 4, Calviani, Prgomet 8. Polini* 2, Zanieri 3, Filoni* 10, Ceccanti* 13, Tenerani 2. All.: Corsini.
Arbitri: Matteo Baldini di Castelfiorentino e Azzurra Benenati di Cecina
Bel pomeriggio di sport, riflessione e coinvolgimento dei più piccoli in occasione della decima di andata del campionato di serie B femminile. Si inizia con la presentazione delle madrine dell'evento per le scuole, le campionesse Nadia Centoni e Imma Gentile, alla presenza del responsabile sport del Provveditorato agli Studi prof. Oliva. Subito dopo, all'interno dei 107 secondi di silenzio previsti dalla FIP regionale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la lettura di una toccante prosa di W. Shakespeare con tutte le atlete disposte sul centrocampo.
Poi inizio della gara, con le due squadre molto contratte che al quinto minuto sono ancora sul 2-2. Poi Michelotti dalla lunetta (1/2) e Cherkaska da tre sbloccano il tabellone (6-2), con le Spring che provano un mini allungo sul finale di periodo (12-4), ma un canestro dalla media sulla sirena di Filoni fissa il parziale sul 12-6.
Secondo quarto con le ospiti che producono il massimo sforzo, riuscendo ad impattare al terzo minuto con una tripla di Prgomet sul 15-15. Il time out di coach Biagi scuote le Spring che con Cerri, Cerkaska e la tripla di Tessaro riprendono margine al settimo minuto (22-15), riuscendo poi a mantenerlo fino al termine del periodo con i tre canestri da sotto di Valentino (30-22).
Dopo lo spazio dedicato ai giovani spettatori durante l'intervallo, si torna in campo con le padrone di casa decise a chiudere la partita. Due canestri e un "and one" di Valentino fanno volare le Spring (37-22), ma le due triple in 40 secondi di Galfano e Filoni (37-28) inducono coach Biagi a interrompere per resettare la difesa. Michelotti e Fedorenko portano ancora avanti le Spring (45-29) che raggiungono al nono minuto il massimo vantaggio (50-30), per chiudere sul 52-34.
Ultimo quarto con ampie rotazioni, esce al quarto per cinque falli Cherkaska, oggi sacrificatasi fermando le torri avversarie, partita comunque in controllo Spring che si chiude sul 65-52.
"È stata una buonissima prestazione- l'analisi di coach Biagi, frutto di tanta intensità. La temevamo molto, ma poi ne è venuta fuori una partita giocata veramente bene, con un buon attacco e una difesa che è andata sempre migliorando."
Prossimo impegno il 2 dicembre ore 19.00 alla palestra Canova di Firenze contro Baloncesto.


